Pietro Borroni in una foto recente col figlio Pierpaolo consigliere regionale di Fdi
di Laura Boccanera
Addio a Pietro Borroni, è scomparso improvvisamente a soli 74 anni l’ex assessore comunale e papà del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Pierpaolo Borroni. Un malore l’ha strappato ai suoi affetti più cari senza preavviso. Un dolore per quanti lo avevano conosciuto ed apprezzato per le tante qualità umane e politiche.
Aveva iniziato giovanissimo con i social democratici e nel 1973 era già nel comitato di gestione dell’ospedale in quota al suo partito. Negli anni ’80 poi l’approdo in Consiglio comunale dove ha rivestito anche il ruolo di assessore per ben due mandati nelle giunte Frinconi e Costamagna. E’ stato assessore al bilancio, al personale e all’arredo urbano. Sotto la giunta Pistilli era capogruppo dei socialdemocratici e nel 1988 per soli 100 voti sfumò l’elezione in consiglio regionale per il quale si era candidato.
Pietro Borroni con Ivo Costamagna, fu assessore durante il suo mandato
Al figlio Pierpaolo, oggi consigliere regionale, ha trasmesso l’amore e la passione politica: era un orgoglio per lui quel figlio arrivato a sedere a Palazzo Raffaello. E’ lui stesso che lo ricorda in un post: «lo ricordo così, orgoglioso e contento quando commentavamo gli avvenimenti politici. Ricordo tutte le “dritte” che mi aveva dato quando entrai per la prima volta in consiglio comunale: “quello” è bravo, di “questo” ci si può fidare e “quell’altro” lascialo perdere che è falso. Dandomi tutti i suoi anni di esperienza. Era sempre dalla parte mia, è stato un grande padre». Nella vita oltre la politica il lavoro nella fabbrica Cecchetti dove aveva lavorato anche il padre e per il quale era caporeparto del settore metalmeccanico. Poi quando la fabbrica chiuse iniziò il lavoro di agente immobiliare gettando le basi per la costruzione dell’agenzia oggi diretta dai figli.
Il funerale si svolgerà lunedì alle 10 nella chiesa di San Carlo. Lascia la moglie e i figli Pierpaolo e Raffaella.
Pietro Borroni durante un dibattito con Giulio Silenzi a TeleCivitanova
Una vecchia foto di Pietro Borroni
Sentite condoglianze
Condoglianze
Condoglianze
Sentite condoglianze a tutta la famiglia, in particolare all'assessore Borroni
Condoglianze
Condoglianze!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sentite condoglianze alla famiglia
Ho saputo soltanto poche ore fa dell’improvvisa scomparsa di Pietro Borroni e tutto immaginavo di scrivere stasera meno che questo estremo saluto a quello che per me è stato, innanzitutto, un “Amico”. Lo faccio con il dolore per la notizia e senza la serenità necessaria per ricordare “tutto e bene” a causa dei problemi familiari che sto vivendo. Sono certo, però, che Pietro mi… “comprenderà”.
Si può affermare, senza alcuna retorica, che Pietro Borroni è stato un amministratore sempre attento ed impegnato a sostenere lo sviluppo della nostra città. Dal Consiglio di Fabbrica della “Cecchetti” alle varie amministrazioni pubbliche di cui ha fatto parte, tra le quali quella guidata dal sottoscritto, il contributo di Pietro non è mai stato banale o marginale ma è sempre stato un protagonista. Fieramente Socialdemocratico, anzi… Saragattiano come amava definirsi, si è collocato dalla parte giusta della Storia del Novecento e su questo ha costruito la sua grande passione politica. Accanto a tutto ciò, anzi prima, per lui veniva la sua famiglia con i suoi valori e, soprattutto, sentimenti, quelli più importanti della sua vita. In politica, pur appartenendo alla stessa… “comunità” ideale, ci siamo prima scontrati poi incontrati, fortemente uniti dalle vicende della prima metà degli anni novanta e dal comune giudizio che davamo degli stessi. La deflagrazione della bomba giustizialista ha portato a sostenerci a vicenda, per avvenimenti differenti tra loro ma che hanno molto rafforzato la nostra amicizia, personale e familiare. Poi tra le conseguenze di quella “grande ingiustizia” c’è stato anche un involontario ma progressivo allontanamento anche tra le persone e le famiglie ma il “filo sottile” dell’amicizia sincera tra di noi non si è mai spezzato. Ci siamo rivisti ed abbracciati in Piazza per partecipare, di nuovo insieme, ad un appuntamento politico…! Lo voglio ricordare così. A Pierpaolo ed a tutta la famiglia di Pietro esprimo la mia e nostra partecipazione al loro dolore ed invio le più sentite e sincere condoglianze. Civitanova perde uno dei suoi protagonisti migliori, un riferimento per molti, la sua famiglia perde molto di più.
RIPOSA IN PACE, AMICO MIO.