Lo sbarco della Geo Barents
Si sono allontanati facendo perdere le proprie tracce 11 dei 39 minorenni sbarcati al porto di Ancona, tra martedì e ieri, dalle navi Ong Ocean Viking di Sos Méditerranée e Geo Barents di Medici Senza Frontiere.
I minorenni si trovavano nella struttura della Fondazione Caritas di Senigallia.
L’episodio si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, quando ad andarsene era stato un gruppetto di poco più numeroso. Alcuni, però, sono poi tornati in serata. Non è dunque escluso che, nelle prossime ore, gli 11 attualmente assenti decidano di far rientro nella struttura.
Nel centro temporaneo di accoglienza erano stati tutti collocati subito dopo i due sbarchi.
I migranti erano stati salvati al largo delle coste della Libia dopo aver raggiunto lo scalo dorico affrontando oltre 1.500 chilometri via mare, incontrando condizioni meteo avverse e onde alte fino a quattro metri.
Lo sbarco dei migranti dalla Geo Barents
I primi mingranti sbarcati dalla Geo Barents nel porto di Ancona
Lo sbarco dei migranti dalla Geo Barents
Lo sbarco dei migranti dalla Geo Barents
Lo sbarco dei migranti
Lo sbarco dei migranti
Lo sbarco dei migranti
Lo sbarco dei migranti
scappati via
A scapito di tutti i razzisti i migranti difficilmente hanno interesse a rimare in Italia, quindi se le regole del Trattato di Dublino fossero diverse dalle attuali quando verranno identificati all'estero non verrebbero rispediti in Italia.
Errore di qualsiasi governo destra centro e sinistra!!!!!
Grande errore di questo governo. Purtroppo!!
Basta "Razzismo"
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma va”!!! Che novità questa!!!non capita mai infatti!!!
beh la colpa è di chi li prende in carico perché hanno la responsabilità di queste persone, ma fin quando non ci sarà anche un controllo ai controllori e non saranno multati e denunciati penalmente sarà sempre così, bello accogliere con i soldi dello stato senza nessuna responsabilità vero?
Nel 2022 sono sbarcati in ITALIA 104.061 immigrati clandestini fra i quali 12.687 minori non accompagnati provenienti soprattutto da TUNISIA, EGITTO, BANGLADESH, SIRIA e AFGHANISTAN. Non è la prima volta che scappano come questi sbarcati ad ANCONA creando ulteriori problemi a quelli già gravissimi e costosi al nostro Paese che crea la filiera dell’industria dei finti naufragi e l’invasione programmata che va dai TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI SULLA COSTA AFRICANA alle NAVI ONG, BATTENTI BANDIERE DI ALTRI STATI IN MAGGIOR PARTE, CHE PRETENDONO DI POTER FAR SBARCARE NEI PORTI PIU’ VICINI IN SICILIA E CALABRIA DOVE I CENTRI DI ACCOGLIENZA SONO AL COLLASSO OLTRE OGNI LIMITE POSSIBILE, ALLE COOPERATIVE DI ACCOGLIENZA CHE RICEVONO DALLO STATO LAUTI COMPENSI MILIONARI PER POI UTILIZZARLI IN MODO COMPLETAMENTE OPPOSTO A QUELLO CHE VOGLIONO FAR CREDERE, BASTA VEDERE LE DUE COOP DI LATINA SOTTO INCHIESTA DELLA MAGISTRATURA CHE HANNO INCASSATO LA BELLEZZA DI 62 MILIONI DI EURO DALLE TASSE PAGATE DAI CONTRIBUENTI E SOTTRATTI AI VERI E SEMPRE PIU’ NUMEROSI POVERI ITALIANI, OLTRE ALLE PRECEDENTI CONDANNE DI ALTRE COOP COME QUELLA IN CALABRIA.
Le due navi ONG che hanno sbarcato ad ANCONA si sono pure lamentate della troppa lontananza e dei rischi con il mare mosso, allora un consiglio: la prossima volta scegliete un porto della TUNISIA vicinissimo ad appena un’ora di navigazione tipo isola di DJERBA oppure altri porti perchè in TUNISIA non c’è alcuna guerra ed è meta, a conferma, di migliaia di turisti…
Purtroppo cambiare questo stato di cose dall’oggi al domani, per molteplici complicità e cause, non è facile ma questo Governo, nato appena due mesi fa, per coerenza e chiarezza di idee sull’argomento IMMIGRAZIONE CLANDESTINA dovrebbe ottenere nel tempo risultati positivi di riduzione lavorando alla radice del problema ovvero rendendo difficili le partenze anche mediante accordi con altri Stati.
se segui i soldi trovi la sinistra…!
Si possono qualificare profughi, visto che si sono allontanati dal centro di accoglienza?