Anffas Sibillini Onlus di San Ginesio ha appena lanciato una campagna di crowdfunding per realizzare “Wow”, una Bottega Solidale dove i giovani con disabilità intellettiva potranno offrire i prodotti solidali realizzati nell’ambito dei progetti di lavoro protetto. In cinque giorni raccolti già oltre mille euro, ma l’obiettivo è arrivare a 5mila.
Determinati, sorridenti e pieni di entusiasmo, le ragazze e i ragazzi della Tribù di Anffas Sibillini sono impegnati ogni giorno in attività lavorative che permettono loro di acquisire maggiore autonomia, sviluppare competenze professionali, imparare ad autodeterminarsi e contribuire a sostenersi. Il progetto della Tribù è nato nel 2019 e ha coinvolto numerose aziende del territorio, in particolare quelle che producono tipicità enogastronomiche e artigianali. I ragazzi, infatti, affiancati da personale qualificato e seguiti attraverso un approccio personalizzato, si dedicano alla coltivazione, alla preparazione e al confezionamento dei prodotti.
Il container
«Nel tempo abbiamo visto i nostri figli fare grandi progressi e raggiungere obiettivi che all’inizio sembravano impossibili» spiega Cinzia Antognozzi, Presidente di Anffas Sibillini. «Tutte le nostre attività sono finalizzate al Dopo di Noi, cioè a renderli il più possibile autonomi e a costruire una rete di relazioni e infrastrutture che garantirà loro un futuro sereno anche quando noi familiari non ci saremo più. In quest’ottica il lavoro protetto riveste un ruolo fondamentale, sia per la crescita dei ragazzi, sia per la creazione di rapporti di solidarietà con la comunità, con le aziende e le istituzioni. Grazie alla collaborazione di numerose imprese locali, da due anni portiamo avanti campagne di distribuzione di prodotti solidali che, oltre a finanziare le nostre attività, emozionano le persone che si rivolgono a noi e gratificano i ragazzi. Poter condividere i frutti del loro lavoro con gli altri significa tanto: si sentono apprezzati e pienamente protagonisti del loro presente e del loro futuro».
Negli anni, infatti, i prodotti solidali di Anffas Sibillini hanno raccolto il gradimento della popolazione locale: sale e zucchero aromatizzato, legumi e cereali, olio Evo, zafferano, pasta artigianale, farina di polenta, biscotti, formaggi, vini, infusi, verdura di stagione, ma anche creazioni artigianali, tutto proveniente dal territorio dei Monti Azzurri.
«Ora vogliamo aprire una Bottega Solidale: un punto di socialità fruibile durante la settimana accanto alla nostra sede di Pian di Pieca, dove offrire i nostri prodotti solidali. Abbiamo già lo spazio, un container su ruote nel nostro giardino, e la disponibilità di numerosi volontari che ci aiuteranno a ristrutturarlo e realizzare l’arredamento con legno di recupero, ma abbiamo bisogno di aiuto per reperire i fondi necessari. Così, abbiamo lanciato una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso e previsto delle simpatiche ricompense per i sostenitori. Una di queste è (la promessa di) scrivere i nomi dei donatori sulle pareti esterne delle Bottega. Vogliamo che sia un crocevia di incontri dove non manca mai il sorriso, uno spazio traboccante di idee, un luogo capace di emozionare. Per questo chiameremo la Bottega “Wow”: un omaggio alla meraviglia della diversità».
La campagna di crowdfunding sarà attiva fino al 9 maggio: per aderire è sufficiente visitare la pagina del progetto su Produzioni dal Basso, cliccare sul pulsante verde “Sostieni questo progetto”, scegliere la cifra che si vuole donare, selezionare il metodo di donazione e seguire la procedura.
L’Associazione Anffas Sibillini è a disposizione per qualsiasi domanda o richiesta di chiarimento al numero 375 7173172 o all’indirizzo e-mail info@anffassibillini.org.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati