Domenica al Liceo “Leopardi”,
ecco la prima giornata di scuola aperta

MACERATA - Incontri e attività laboratoriali per scoprire l'offerta formativa dell'istituto

- caricamento letture

 

consegna_diplomi_liceo_Classico-24-325x186

La consegna dei diplomi al liceo “Leopardi”

Domenica 5 dicembre, mattino e pomeriggio, giornata intensa al Liceo Leopardi di Macerata. Sarà la prima giornata di scuola aperta, in presenza, per accogliere ed orientare i futuri studenti e le loro famiglie. Queste le date complete di ricevimento:
domenica 5 dicembre 2021 (mattina ore10-13:05; pomeriggio 15-18:15);
domenica 12 dicembre 2021 (mattina ore10-13:05; pomeriggio 15-18:15);
sabato 8 gennaio 2022  (pomeriggio 15-18:15);
domenica 9 gennaio 2022 (mattina ore 10-13:05; pomeriggio 15-18:15);
domenica 16 gennaio 2022 (mattina ore 10-13:05; pomeriggio 15-18:15).
L’accesso all’Istituto sarà consentito ai genitori muniti di Green pass e previa prenotazione, da effettuare cliccando sulle attività a cui si intende aderire.
Qualora si intendesse partecipare a più attività-laboratori nella stessa giornata o in giornate diverse, sarà necessario prenotare tutti gli eventi interessati.
Per maggiori informazioni sulle operazioni da svolgere per prenotarsi, consultare il sito web della scuola.
Questo il programma, ben nutrito e molto concentrato; le prenotazioni consentiranno di evitare assembramenti e di svolgere le attività informative nelle regole e nelle condizioni di massima sicurezza.

Dirigente-Marcantonelli

La dirigente Annamaria Marcantonelli

«Come è possibile riscontrare dal programma – dichiara Annamaria Marcantonelli, dirigente scolastica – sono tante le attività laboratoriali perché sono tante le offerte che vengono proposte agli studenti. Molti laboratori sono già iniziati, come Latino, Greco e Cinese; altri saranno funzionanti nei giorni di scuola aperta. Abbiamo cercato di fare il massimo, pur con spazi ridotti all’osso, per poter permettere a tutti di visitare la scuola ed informarsi in presenza. Speriamo che sia possibile per tutti conoscere i programmi; noi consigliamo di prenotarsi per tempo, anche per le giornate di gennaio».

 

incontro_daciamaraini_classico-4-650x488

L’incontro degli studenti con Dacia Maraini

 Mattina – Liceo Classico
Orario Attività
10:00 – 10:30 Laboratorio di Latino

10:30 – 11:00 Laboratorio di Greco

11:00 – 11:15 Presentazione della Sezione Linguaggi e tecniche della comunicazione

11:15 – 11:30 Presentazione della Sezione Cambridge International School – IGCSE

11:30 – 11:45 Presentazione del Percorso nazionale di Biologia con curvatura biomedica

11:30 – 11:45 Presentazione del Percorso con curvatura Giuridico-Economica

11:30 – 11:45 Presentazione del Percorso Beni culturali e turismo

11:45 – 12:15 Presentazione del Liceo Classico da parte della Dirigente Scolastica

Mattina – Liceo Linguistico
Orario Attività
11:00 – 11:30 Presentazione del Liceo Linguistico da parte della Dirigente Scolastica

11:30 – 11:45 Presentazione del Percorso con curvatura Giuridico-Economica

11:30 – 11:45 Presentazione del Percorso Beni culturali e turismo

11:30 – 11:45 Presentazione del Percorso nazionale di Biologia con curvatura biomedica

11:45 – 12:05 Laboratorio di Cinese

12:05 – 12:25 Laboratorio di Francese

12:25 – 12:45 Laboratorio di Spagnolo

12:45 – 13:05 Laboratorio di Tedesco

Pomeriggio – Liceo Linguistico
Orario Attività
15:00 – 15:20 Laboratorio di Cinese

15:20 – 15:40 Laboratorio di Spagnolo

15:40 – 16:00 Laboratorio di Tedesco

16:00 – 16:20 Laboratorio di Francese

16:20 – 16:35 Presentazione del Percorso con curvatura Giuridico-Economica

16:20 – 16:35 Presentazione del Percorso Beni culturali e turismo

16:20 – 16:35 Presentazione del Percorso nazionale di Biologia con curvatura biomedica

16:45 – 17:15 Presentazione del Liceo Linguistico da parte della Dirigente Scolastica

Pomeriggio – Liceo Classico
Orario Attività
15:45 – 16:15 Presentazione del Liceo Classico da parte della Dirigente Scolastica

16:20 – 16:35 Presentazione del Percorso nazionale di Biologia con curvatura biomedica

16:20 – 16:35 Presentazione del Percorso con curvatura Giuridico-Economica

16:20 – 16:35 Presentazione del Percorso Beni culturali e turismo

16:45 – 17:15 Laboratorio di Greco

17:15 – 17:45 Laboratorio di Latino

17:45 – 18:00 Presentazione della Sezione Linguaggi e tecniche della comunicazione

18:00 – 18:15 Presentazione della Sezione Cambridge International School – IGCSE



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy