Controlli in alcuni tomaifici a Monte San Giusto, sospesa l’attività di due aziende: entrambe impiegavano un lavoratore senza aver provveduto alla prescritta comunicazione dell’inizio del rapporto di lavoro. Nella mattinata di ieri i carabinieri della Compagnia di Macerata hanno eseguito dei controlli congiunti con i colleghi del Nucleo ispettorato del lavoro di Macerata in alcune ditte gestite da cittadini di nazionalità cinese, per verificare il rispetto delle norme di prevenzione e protezione degli ambienti di lavoro. Sono state accertate gravi violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza in due aziende, riscontrando l’irregolarità in entrambe: scattata la sospensione dell’attività, contestate sanzioni amministrative per un importo complessivo di euro 12.200 euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Spetta che ve la paga !!! Già stanno traslocando…..
Questa illegalità è solo uno dei tanti aspetti negativi, per gli interessi occidentali, dietro la facciata ingannevole della cosiddetta VIA DELLA SETA/BELT & ROAD INIZIATIVE attraverso la quale la CINA sta sconvolgendo l’economia mondiale: lievitazione prezzi materie prime ed energetiche, rivoluzione della mobilità elettrica con i tempi troppo stretti che l’EUROPA si è autoimposta mentre la CINA, il maggiore inquinatore al mondo, aumenta l’utilizzo del carbone super inquinante, ed acquisito un quasi monopolio delle materie prime rare in Africa e Sud America per avere il predominio anche in settore strategico come quello dell’auto che se non affrontato dall’EUROPA in modo consapevole ed unitario per preservare il proprio sistema produttivo ed occupazionale causerà un ulteriore crescente ed aggressivo predominio della CINA.
In galera e butta via la chiae …