Carlo ed Helena oggi a Piediripa
Viaggiano per il mondo insieme a due asinelli e un cane. Nessuna destinazione, nessun programma. Semplicemente una vita lontana dalla frenesia della quotidianità, nel rispetto di ogni singolo attimo della giornata. Un lento viaggio che oggi li hanno portati a Piediripa. È la storia dei “vagabondi” Carlo ed Helena, entrambi 50enni, lui ligure e lei svedese. Dopo aver soggiornato per diversi giorni nel Piceno (leggi l’articolo), i due sono arrivati questa mattina a Macerata. Insieme a loro, gli inseparabili asini Toni e Aurora Alba e il cagnolone Amapola. Sono in viaggio insieme, tutti e cinque, dal 2016, l’anno in cui Carlo ed Helena hanno deciso di mollare tutto e incamminarsi per un percorso continuo attraverso l’Italia e l’Europa senza un traguardo apparente. I due si occupano ogni giorno di trovare fieno, cibo e acqua per gli animali. Dormono nei fienili o in tenda e si accontentato di quello che viene loro offerto da chi li ospita. In genere si spostano di circa dieci chilometri ogni giorno, spesso lasciando ricordi indelebili nelle comunità che visitano e abitano. «Tra gli insegnamenti che mi hanno lasciato ce n’è uno in particolare – aveva raccontato Gabriele Centioli lo scorso ottobre alle pagine di Cronache Picene -. A far rumore sono sempre le brutte notizie, mentre chi accoglie, offre un pasto caldo e dà ospitalità senza chiedere nulla in cambio lo fa in silenzio. Helena e Carlo mi hanno assicurato che ci sono tante persone così intorno a noi. Ed io ci credo. Mi ritengo fortunato che abbiano suonato proprio al mio campanello qualche giorno fa».
Li ho visti oggi a Corridonia
Mamma mia se li vede Douglas si aggrega con l'agnello
Fanno di tutto ma alla fatica gli passa lontano......reddito di cittadinanza....
Sono stati in Molise quest'estate, fantastici
Oggi stavano a Corridonia
Hanno una dignità e uno spirito di adattamento e una umanità che fa' pensare a quante persone hanno incontrato
Coraggio da vendere complimenti e buon viaggi
Una domanda mi sorge spontanea, ma anche loro hanno lobbligo di raccogliere le feci dei due asinelli o è obbligatorio solo per chi porta a spasso i cani ????
Dai commenti capisci le anime pulite e quelle rabbiose invidiose... Io non avrei coraggio, ma posso solo immaginare quanto siano sereni, lontani dalle ansie che ci perseguitano quotidianamente! Vi stimo fratelli
M Paola Blasotta in che zona?
Giorgia Xenia Rapanelli zona industriale
Ognuno fa la propria scelta di vita.ma la cosa principale è rispettare quella degli altri.se te li ritrovi su una provinciale a piedi.non credo che rispettino gli altri.anzi creano un serio rischio per tutti.bisognerebbe fare le cose con il buon senso.
Beati loro che possono vivere una tranquillità cosi
Il cane sembra annoiato di questa tiritera!
Lauro Scalabroni da una foto l'hai capito?
Giorgia Rossi a me ha dato questa sensazione! Se invece a lei la foto le è rimasta indifferente, si vede che siamo diversi, pensi un po' che noia se la pensavamo tutti ugualmente!!
Rosalba Batocchi Si li ho visti!
Ma dove è finito l'amore che portavamo nel cuore... l'altruismo che ci distingueva......... un sereno mercoledì a tutti
Li ho incontrati stamane mentre andavo a lavoro....sembravano usciti dal presepe davvero carini
Alla faccia di tutte le comodità!! Complimenti e buon viaggio
Buona vita e buon viaggio
Come Maria e Giuseppe
Coraggio da vendere complimenti e buon viaggio,
li ho incontrato a Montegirverto
Beati loro , evidentemente e ne sono Felice ( per loro) hanno un bel conto in Banca per andare in " giro" in stile Giuseppe e Maria
Ieri li ho visti al palazzo Zenit
Li ho incontrati...!!!
Fantastici
Li ho incontrati domenica nelle campagne di Montelupone, stupendi!!
Grandi buon viaggio ragazzi
Buon Viaggio
Da invidiare
Dove dormono?
Visti a piediripa!
Grandi
Senza una motivazione vanno qua e la giusto per boh
Ce vole le palle a farlo. Bravi
La notte passata si sono accampati a San Claudio
Complimenti
Visti vicino alla pista di pattinaggio
Bravi e coraggiosi ma certamente scomodi per molti!...
Li ho incontrati pure io
Li ho incontrati a Recanati
Complimenti!!!!!!!quanto sono carini!!!!!
Li ho incontrati!!! Mi sono fermata con l'auto a guardarli...sembrava una scena del secolo scorso...avrei voluto chiedere informazioni al riguardo ma ho avuto timore di essere inopportuna..e oggi ecco che te li trovo su un articolo di giornale!! Hanno la mia stima!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Beati loro che non c’hanno nulla da pensare mentre la gente pena…
Sono due coraggiosi che ci scomodano dalla frenesia che ci pare indispensabile e ci avvelena l’esistenza. Noi ce ne stiamo felicemente tristi e ripiegati sulle beghe, intontiti dalla tv e dallo stress; e quando ci passano davanti questi due+tre che senza pretendere nulla ci invitano a prenderci di peso e vedere come ci stiamo riducendo, ci sono solo due possibilità: 1) ringraziarli per il coraggio che non abbiamo più e perché ci ricordano che non è vero che siamo condannati a una vita d’inferno; 2) attaccarli in nome di pregiudizi e frasi fatte: purché non si veda che nell’inferno ci stiamo noi.
…a “fadigà” niente, eh!!? Tanto “li” somari (in tutti i sensi) non so’ mica loro!!? gv
Certo non tutti hanno la possibilità di scegliere una vita così (salute,figli, genitori anziani ecc) ma penso che tutti noi li invidiamo un pochino! È una scelta estrema, ma meglio questa che rodersi l’anima nell’accumulare soldi magari calpestando tutti! Buon viaggio a questi pellegrini! Ne avranno di storie da raccontare.
qualcuno parla di fatica e li considera sfatigati ma ma non e’ gia’ una fatica quella che stanno facendo ? Io li ammiro per il gran coraggio che dimostrano
W gli asinelli.
Carissimo FILIPPO, non mi pare che sono due corraggiosi, devi stare zitto x dire queste cose stai sparlando, ci mancava solo questi oltre a quello che porta a guinzaglio un agnellino a MACERATA.
…”coraggio”!!? Ma di quale coraggio stiamo parlando!!? Il coraggio, quello vero, è quello di chi tutte le mattine si alza per andare al lavoro, fa un lavoro duro per campare e per dare da mangiare alla sua famiglia e lo fa per quaranta e più anni, senza chiedere niente a nessuno ed è orgoglioso di farlo, anche se è una vita che costa molta fatica, sacrificio, impegno e senso di responsabilità. Dai, coraggio, che forse ci arrivate!!! gv
… chapeau Filippo,
disamina ineccepibile, la tua….
è come sempre una boccata d’ossigeno, fra tanta cianfrusaglia…
…a qualcuno che parla di ossigeno, tra tanta “cianfrusaglia”, sfugge forse il fatto che si tratta di ossigeno artificiale, si, quello delle bombole, per intenderci e che è tutt’altra cosa!!! Ma andate a lavorare!!! gv
G.V. Aggregati,ti farebbe benne!
Egregio signor Budassi, mi dispiace per Lei, ma io non ho tempo per “aggregarmi” (e forse per il gregge è molto più indicato Lei), poiché debbo lavorare per campare e ho situazioni più responsabili di cui occuparmi. Tuttavia, se Lei dovesse unirsi al gregge, con tanto di somarelli (che poi, non l’hanno nemmeno scelto, direi, di portare a spasso tutta quella roba per due “pellegrini” e per così tanti chilometri!), mi faccia sapere, al suo eventuale ritorno, come si è trovato e, soprattutto, di cosa siete “campati”, così, tanto per intenderci! Buon viaggio, signor Budassi e, dato che si avvicina il Natale, mi saluti Betlemme, se mai dovesse passare da quelle parti, non si sa mai che il bambinello possa ancora fare qualche “grazia”!!! gv
Buona Strada a questa coppia coraggiosa Italo – Svedese.