Superbonus 110%, corso di approfondimento

MACERATA - L’iniziativa è dello studio associato Pietrella-Bruè, che ha organizzato per sabato 13 e domenica 14 una due giorni di formazione, che si terrà alla sala dell’ordine dei geometri. Il corso, della durata di 16 ore, si articolerà in lezioni dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18

- caricamento letture

 

foto-2-325x243

Fabiola Pietrella

Un corso utile per conoscere gli aspetti del Superbonus 110% e di tutti gli altri tipi di bonus legati al mondo dell’edilizia. L’iniziativa è dello studio associato Pietrella-Bruè, che ha organizzato per sabato e domenica (13 e 14 novembre) una due giorni di alta formazione, che si terrà alla sala dell’ordine dei geometri di Macerata. Il corso, della durata di 16 ore, si articolerà in lezioni dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 e vede la collaborazione con gli ordini degli architetti, dei geometri e dei periti industriali, con la possibilità per i partecipanti di ottenere 16 crediti formativi. Il corso vede anche la collaborazione dell’Unai (Unione nazionale amministratori d’immobili). Le lezioni saranno tenute da Fabiola Pietrella, dottore commercialista e revisore legale, e da altri ospiti esperti dell’argomento come Paolo Carnevali, Alfredo Buonomo, Sara Magi e Francesco Accorsi. «Mai come in questo momento – spiega Fabiola Pietrella – il Superbonus 110% e gli altri bonus stanno costituendo un’occasione unica per il mercato edile. Occasione per i privati, ma anche per i professionisti che possono aprirsi a nuovi sbocchi lavorativi. Il corso che abbiamo progettato sarà di taglio pratico e rappresenterà un momento prezioso per chiarire i dubbi e i lati oscuri generati dai provvedimenti finora emanati (leggi, interpelli, Faq Enea, interrogazioni parlamentari…)». Sarà possibile partecipare al corso in presenza o via webinar. Per informazioni su accrediti e modalità di partecipazione è possibile contattare il numero 3459478660.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X