di Gianluca Ginella
«Per i miei figli è stata una terza nonna, è stata una perdita terribile», il vice sindaco Francesca D’Alessandro ricorda così Rosina Giorgi, la donna di 79 anni morta ieri dopo essere stata investita nel centro storico di Macerata da una Fiat Panda con al volante una 72enne che ha perso il controllo della vettura. Rosina Giorgi, da quanto emerso dai rilievi svolti dalla polizia locale ha avuto la sfortuna di passare nel momento in cui l’auto è finita fuori controllo e l’ha travolta prima di andare a scontrarsi con una vettura in sosta.
Ieri mattina Rosina Giorgi, insegnante di Lettere in pensione e originaria di Sarnano, era uscita per andare a fare una passeggiata. «Amava camminare, lei viveva nella zona del convitto. Era la zia di mio marito – continua D’Alessandro -. Non era sposata ed è stata una seconda mamma per mio marito, era la sorella di sua madre, e una terza nonna per i miei figli. Erano legatissimi a lei, andavano sempre in giro insieme. È stata tra le figure più importanti per loro, insieme alle nonne». Una morte avvenuta improvvisamente, resa ancora più dolorosa dal fatto che Rosina Giorgi era una persona molto attiva, energica. Ieri mattina intorno alle 11,45 si trovava all’incrocio tra via Santa Maria della Porta e via Basili quando è stata investita dalla Fiat Panda. In un primo momento le condizioni della 79enne non sembravano essere di particolare gravità, ed era cosciente al momento dei soccorsi. Gli operatori del 118 hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza per il trasporto all’ospedale di Torrette di Ancona. E in effetti le condizioni della 79enne erano più gravi di quanto sembrasse all’inizio. Rosina Giorgi nonostante i tentativi dei medici di salvarle la vita, è morta a Torrette. La procura potrebbe ora disporre una ispezione cadaverica prima di dare il nullaosta per la sepoltura. Il pm Enrico Riccioni cura le indagini, gli inquirenti procedono per omicidio stradale.
Travolta da un’auto in centro, muore all’ospedale di Torrette
Che dispiacere!! Una tra le persone che ricordo di più della mia infanzia. Condoglianze davvero sentite.
Oddio povera Rosina, questa notizia non la volevo propio sapere.... Un abbraccio di cuore a Lidia...
Condoglianze, era la mia prof alle medie
Giovanissime insegnavamo nella Scuola Media di Gualdo e, da allora, la nostra amicizia si è mantenuta viva nel tempo fino ad oggi. E' molto triste pensare di non poterla più salutare.
per me e le mie figlie era zia Rosina. che dispiacere!
Anna Masè Rosina era una donna molto speciale......Sempre una bella parola aveva al momento giusto!
Anna Masè mi dispiace condoglianze
Io l'ho incontrata come insegnante di lettere a Sant'Angelo in Pontano , poi le frequentazioni con amici comuni
Condoglianze.
R.I.P. . Condoglianze
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze Francesca e Francesco
Mi dispiace. La conoscevo bene non solo come insegnante
Rip....che tragedia!!
Condoglianze
Condoglianze a tutta la famiglia
R.i.p
Mannaggia....che disgrazia
Rip
Mi dispiace un abbraccio grandissimo Francesca D'Alessandro
RIP
R I P
RIP
R.I.P. Condoglianze alla famiglia.
Condoglianze alla famiglia R.i.p
Condoglianze alla famiglia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Poverina, che tragedia inaccettabile!!
Condoglianze a tutta la famiglia.
Condoglianze sincere a Francesco e Francesca. La vita è davvero un mistero, per tutti.
Riposa in pace cara Rosina