Una vista col drone di Civitanova dal Varco sul mare verso il Comune
Consulenza per l’indagine botanico agronomica delle specie del Varco sul mare, il Comune affida un incarico ad un botanico per 13mila euro. Il professionista lavorerà 50 giorni per indicare come riorganizzare lo spazio verde. Affidamento di incarico diretto al botanico Francesco Fofi chiamato dal Comune ad istruire un’indagine sugli alberi attualmente esistenti al Varco sul mare nelle sue ali verdi ai lati dell’arco e per individuare quali specie piantumare sulla base del progetto fornito dal Politecnico di Milano per la riqualificazione del centro. Ad affidare l’incarico l’ufficio tecnico che ha accolto il preventivo del botanico strutturato in due tempi: un onorario pari a 7.507 euro per campionare i circa 230 alberi esistenti e di 5.832 euro per la consulenza sulle nuove piantumazioni. L’incarico prevede una relazione tecnica con indicate le valutazione di livello 1 e livello 2 degli alberi e nel caso di abbattimento indicazione, per ciascun esemplare, delle motivazione per l’abbattimento e un’altra relazione con l’indicazione delle specie botaniche da impiegare nella piantumazioni da effettuare, della localizzazione anche per le specie da mettere a dimora, le modalità di esecuzione dei lavori e l’assistenza alla direzione dei lavori. I tempi di consegna previsti sono di 50 giorni dall’affidamento dell’incarico.
(l. b.)
Ma che davvero?
te rendi conto ???
13000 banane per uno studio? Documenti prodotti ne abbiamo,giusto per capire cosa è costato tutti sti soldi.
Poi se col tempo cade una pianta in testa a qualcuno perche' marcia cosa dite ecco il Comune manco le piante fa' controllare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
non ci credo
Il Comune , caro Monachesi , e per esso Sindaco ed Assessori , piuttosto che ” controllare le piante ” avrebbe dovuto controllare qualcos’altro. Non trovi ?
…, è intanto, davanti al cimitero, c’è Tarzan con la scimmia cita.