di Gabriele Censi
Nuovo anno accademico, lezioni in presenza e accoglienza delle matricole, ad Unicam torna la normalità e con essa le tradizionali attività che l’università mette in piedi per facilitare l’inserimento dei nuovi studenti nella realtà camerte e fornire loro gli strumenti utili per affrontare senza problemi gli studi.
Le “Giornate di Ambientamento per le matricole”, iniziativa promosse dal servizio Tutorato di Unicam, oltre che nella sede di Camerino sono programmate anche a San Benedetto, nel pomeriggio di oggi lunedì 20, mercoledì 30 settembre nella sede di Ascoli e mercoledì 17 novembre nella sede di Matelica. Dell’ateneo hanno sentito parlare bene dagli amici o dai loro insegnanti, scelgono Unicam per assecondare le proprie passioni, il cibo con il corso in Scienze Gastronomiche, la matematica, la farmacia. Molto entusiasmo per il nuovo corso in informatica per la Comunicazione Digitale. Sono alcuni degli studenti che, alcuni con un po’ d’ansia per il momento di svolta, questa mattina hanno affollato nei limiti della capienza l’auditorium Benedetto XIII, salutati dal rettore Claudio Pettinari:«Non abbiate paura – li ha invitati il rettore – io guardo al cielo, alla bellezza, anche se mi dicono di guardare più a terra».
Il suo appassionato intervento ha preceduto quello della professoressa Loredana Cappellacci, delegata per il Tutorato: «Per noi è una giornata speciale quest’anno ancora di più. Gli studenti faranno il pieno di informazioni per poter iniziare fin da domani nel migliore dei modi. Le provenienze sono da tutte le regioni, i numeri sono positivi e ne siamo felici». Yari Ferroni, nuovo presidente del Consiglio degli Studenti, ricorda il periodo difficile passato con la pandemia: «Anni che ci hanno trasmesso la capacità di resistere e adattarsi e fa parte anche questo degli insegnamenti che le università devono dare». A seguire gli interventi tecnici per fornire tutte le informazioni sulle opportunità ed i servizi offerti dall’Ateneo, nonché sulle attività didattiche. Nel pomeriggio, i ragazzi partecipanti saranno accolti nelle Scuole di Bioscienze, Giurisprudenza, Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, Scienze e Tecnologie, presso le quali saranno presentati nel dettaglio i corsi di laurea Unicam e saranno fornite tutte le informazioni relative alle attività didattiche. Il programma dettagliato e tutte le informazioni sono disponibili nel sito tutorato.unicam.it/iniziative.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
«Vieni tu dal cielo profondo o sorgi dall’abisso, Bellezza?» (Charles Baudelaire)
Se si dice a qualcuno ‘Non avere paura’ questo qualcuno pensa subito alla paura. Bisognerebbe invece dire ‘Sii coraggioso’, dimodoché il medesimo si forma nella mente l’immagine positiva del coraggio. È una ‘finezza’ psicologica!
Questo professore universitario si adegua alla Storia, allineato e coperto come i suoi precedenti docenti che si adeguarono al Regime di turno: fascista, nazista, bolscevico… Salvo rare eccezioni.
Garantisce che la mascherina non porterà danni, e che il green-pass, che ricorda quello dell’appartenenza alla razza ariana, garantirà salute e felicità. E “non contaminazione” da Covid 19. Ci credo…
Dilemma baudeleriano a parte, un’occhiatina per terra ogni tanto è bene darcela, se non altro per non rischiare d’inciampare in qualche ostacolo o di cadere in un pozzo come Talete.