Assistenza ai minori disabili
«Il Comune ha tagliato le ore,
così non tutela il diritto allo studio»

MACERATA - L'opposizione ha presentato un ordine del giorno che sarà discusso prossimo Consiglio comunale. I consiglieri chiedono all'amministrazione anche di «spiegare le motivazioni che sono alla base della decisione e un confronto con i dirigenti scolastici e le cooperative nelle scelte future»

- caricamento letture

 

ConsiglioComunale_FF-3-325x217

Un Consiglio comunale di Macerata

 

Tagli alle ore di assistenza scolastica. Se ne parlerà nel prossimo Consiglio comunale a Macerata con un ordine del giorno urgente presentato congiuntamente dai consiglieri di opposizione David Miliozzi, Elisabetta Garbati, Ulderico Orazi, Maurizio Del Gobbo, Alessandro Marcolini, Andrea Perticarari, Ninfa Contigiani, Alberto Cicarè, Stefania Monteverde e Narciso Ricotta.

«I dirigenti, il personale scolastico e le famiglie delle scuole di Macerata  – scrivono nel documento depositato – sono venute a conoscenza della decurtazione delle ore di assistenza all’autonomia scolastica ai minori disabili. Le ore assegnate a ciascun assistente all’autonomia all’inizio di questo anno scolastico  integrano e arricchiscono l’offerta educativa e formativa destinata al bambino disabile. La riduzione di assistenza scolastica, oltre alla perdita di qualità al diritto allo studio, comporta anche la perdita di posti di lavoro in un momento di crisi drammatica come questo».

La richiesta all’amministrazione è di «informare il Consiglio comunale sulle scelte inerenti all’assistenza all’autonomia scolastica, in particolare sul taglio alle ore». L’opposizione invita inoltre l’amministrazione comunale a «comunicare ai soggetti interessati i tagli economici riguardanti il settore dei servizi alla persona, alla scuola e alla disabilità e spiegando le motivazioni che sono alla base degli stessi e a confrontarsi, in modo strutturato e preventivamente ad ogni decisione, con i dirigenti scolastici e le cooperative sociali che si occupano dei servizi di assistenza all’autonomia scolastica per compiere scelte che possano tutelare e garantire il diritto allo studio e alla crescita dei bambini e dei ragazzi, nonché un’accessibilità scolastica adeguata, equa e rispettosa di tutti e di ciascuno».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X