L’accordo siglato tra il comandante della Compagnia carabinieri di Macerata Roberto De Paoli e il sindaco Cecilia Cesetti
Accesso diretto per i carabinieri al sistema di videosorveglianza del Comune. E’ questo, in estrema sintesi, il contenuto dell’accordo siglato dall’amministrazione comunale di Mogliano e dall’Arma. I militari si aggiungono così agli agenti della Polizia locale – che fino ad oggi erano gli unici ad avere l’accesso diretto al sistema – e avranno a disposizione un nuovo apparato installato direttamente in caserma.
La firma del tenente colonnello Roberto De Paoli
L’accordo è stato firmato questa mattina dal sindaco Cecilia Cesetti e dal comandante della Compagnia di Macerata, il tenente colonnello Roberto De Paoli. Alla sottoscrizione hanno partecipato anche il luogotenente Lorenzo Chichiricò, comandante dalla locale stazione carabinieri, e l’ispettore Rosaria Severini, coordinatore della Polizia locale. «La collaborazione tra Polizia locale e le altre forze dell’ordine – commenta il sindaco – ha già ampliamento dimostrato la sua efficienza sul territorio per quanto riguarda le indagini, il contrasto alla microcriminalità e la prevenzione dei reati. Ora, con la condivisione delle immagini riprese dalle nostre telecamere, potremo usufruire di una sicurezza integrata ancora più capillare, dando risposte sempre più puntuali alla cittadinanza. Siamo convinti che le telecamere di videosorveglianza, oltre alla rilevazione dei reati, abbiano un’importantissima funzione di deterrenza sulle aree pubbliche». Il Comune metterà quindi a disposizione della locale stazione carabinieri un proprio apparato di sistema di videosorveglianza, costituito da una rete di comunicazione dati, collegata alla centrale operativa della polizia locale. «Inoltre – conclude il sindaco – stiamo provvedendo a determinare un ampliamento di “ulteriori occhi elettronici” a copertura di diverse zone della cittadina». Al momento le telecamere già operative nel territorio comunale sono 14, mentre altre 10 sono in corso di installazione e saranno attivate a breve. Nel giro di poco tempo saliranno così a 24 gli occhi elettronici attivi.
(redazione CM)
La firma del sindaco Cecilia Cesetti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A proposito di telecamere vi vorrei far presente che in molte città polacche -mia moglie polacca-stanno usando anche i droni per fare le multe e sembra che la cosa funzioni non si potrebbe fare altrettanto da noi visto l’indisciplina dei nostri connazionali.
…ben vengano questi “occhi elettronici”…ché l’ultima volta erano molto oscurati…