Il chiosco al Sasso d’Italia riaperto
di Monia Orazi
Un giardino tutto nuovo, pieno di luci, l’insegna nuova di zecca, l’entusiasmo e l’energia di due giovani maceratesi di 22 anni hanno ridato nuova vita al chiosco del Sasso d’Italia a Macerata, che ieri pomeriggio ha riaperto i battenti. Inaugurazione ufficiale sarà lunedì alle 18.30.
Sebastiano Farroni e Manuele Stura
Sebastiano Farroni, portiere della Maceratese, e Manuele Stura sono i due giovani soci che hanno vinto il bando indetto dal Comune e si sono aggiudicati la gestione. L’idea è nata l’anno scorso da Sebastiano Farroni che ha lavorato per un periodo nel chiosco appena riaperto dopo anni di incuria: «L’anno scorso l’aveva aperto un signore anziano per un mese, dopo che il chiosco era chiuso da diversi anni. Gli ho dato una mano e mentre lavoravo avevo già fatto tutto il progetto in testa. Poi c’è il mio socio, mio migliore amico da una vita che lavora in cucina, ad ottobre-novembre gliel’ho buttata lì. All’inizio ci scherzavamo sopra, poi ha detto ci sto, siamo partiti, abbiamo presentato domanda. Non pensavamo di vincere il bando, invece ci è andata bene e abbiamo aperto dopo tanti anni». Un luogo caro ai maceratesi che nelle serate estive richiama persone di tutte le età a caccia di fresco, dato l’immancabile venticello che spesso regala un po’ di sollievo dal caldo torrido, ma che per molti anni è stato lasciato all’incuria, oggi dopo i lavori si presenta con un aspetto ordinato e curato, il ripristino del giardino sottostante al bar che si è riempito di tavoli e luci, il panorama ineguagliabile che spazia sulla vallata sottostante, con lo sguardo che abbraccia colline e paesi e regala la vista di tramonti mozzafiato.
Prosegue Farroni: «Mi raccontava mio padre di come era questo posto, io non l’ho mai visto aperto. L’unico problema è che abbiamo aperto un po’ tardi, se il Comune ci dà il permesso possiamo lavorare anche in inverno, abbiamo già parlato con loro, ci hanno fatto prendere il giardino, che abbiamo voluto sistemare, è un posto molto bello, un giardino così non ce l’ha nessuno. Noi da lunedì apriamo anche la cucina, il mio socio ha uno stile tutto suo, si è inventato otto tipi di hamburger, poi facciamo l’apericena, si fa il pollo fritto e vari mix di fritti, chi vuole può venire qua. Ci dicono tutti che siamo coraggiosi ad aprire in questo periodo, speriamo che la pandemia finisca presto. Mi fido ciecamente di Manuele, so che è bravo, possiamo fare delle belle cose». In programma c’è la richiesta di una veranda per lavorare anche quando sarà più freddo, inoltre i due giovani hanno chiesto al Comune di poter usare il parcheggio sottostante, come spiega il giovane titolare: «Cercheremo di non dare fastidio ai vicinati, abbiamo chiesto al Comune di fare i parcheggi sotto, il sentiero che viene giù, è grande ci sono cento posti auto. Vogliamo fare un locale che sia adatto a tutte le generazioni perché i giovani vanno tutti a Civitanova, a Macerata non c’è un posto dove si organizzano eventi, a volte non lo permette nemmeno la città. Sono del parere se le cose sono fatte e fatte bene è meglio per tutti, porta giro, sia che vengano qua o in piazza a mangiare, porta giro. Alla fine è tutto un circolo, speriamo che cambi questa situazione in modo che possiamo fare un sacco di cose. Io e Manuele puntiamo tantissimo su questo posto, ora dipende da noi».
Sasso d’Italia, aggiudicato il chiosco a due giovani maceratesi
Ricotta “lancia” il Sasso d’Italia: chiosco aperto ed eventi (Foto)
Ricordi bellissimi di Sasso d'Italia della mia giovinezza!!! Tanti auguri ai nuovi gestori!! Vi verremo a trovare!
Concordo coi gestori. A Macerata non c'è un posto che organizza eventi di qualsivoglia tipo. Se riusciste a riportare anche un minimo di musica dal vivo all'aperto, sarebbe apprezzatissimo
È un posto fantastico ho bellissimi ricordi di quando era aperto e vivo vi auguro di cuore che prenda il via come ai vecchi tempi
Bravi ragazzi in bocca al lupo!e se potete fatevi sistemare il parcheggio sottostante,vi farà molto comodo?!
Buon lavoro ragazzi, siete bravi ed intraprendenti. Un punto di ristoro e di incontro, un servizio alla collettività per tutto l'anno in un posto splendido come Sasso d'Italia ed a due passi dall'Istituto Confucio. Sarete senza dubbio ripagati per la vostra intraprendenza e sarete anche un volano per le altre attività della zona e non solo
Auguri vivissimi!! Buon lavoro
Augurissimi ragazzi ! Siete da ammirare perché due giovanissimi avventurosi e soprattutto vogliosi di fare !
Un grande in bocca al lupo. Luogo bello che merita di tornare a piana vita non solo per i maceratesi.
Era ora.bravi essendo del quartiere sono d'accordo.un punto di ritrovo tutto l'anno..
Bravi in bocca al lupo
In bocca al lupo.
Lo hanno sistemato proprio bene !! Bravi e in bocca al lupo
Dove si trova precisamente? Qualcuno sa darmi l'indirizzo?
In bocca al lupo
Ci farò un salto !!auguri
In bocca al lupo
Bravi ragazzi!!!
Bello!
Bravi! In bocca al lupo
in bocca al lupo grandiiiiiiii
Bravi ragazzi!! In bocca al lupo....
Bravi ragazzi, in bocca al lupo
Un grande in bocca al lupo
In bocca a lupo ragazzi bella idea!! Sono venuta una sera a fare un giro ed ho pensato perché non c'è più il chiosco di gelati? Venivo qualche volta d'estate con i figli piccoli. Bravi ragazzi buona fortuna!!
Bravi ragazzi è un luogo meraviglioso che sicuramente vi ripagherà degli sforzi fatti in bocca al lupo
quante serate di musica live quando era gestito da Alceo. Per non dire del nostro primo concerto ufficiale del 7 luglio 1993. Sempre grazie ad Alceo e Rita.
Ricordi bellissimi di Sasso d" italia della mia giovinezza!!! Tanti auguri ai nuovi gestori!! Vi verremo a trovare!
Bravi bravi bravi,in bocca al lupo,verranno sicuramente tante persone,avete bellissime idee,il giardino è carinissimo e d estate si sta magnificamente
Buon lavoro ragazzi, siete bravi ed intraprendenti. Un punto di ristoro e di incontro, un servizio alla collettività per tutto l'anno in un posto splendido come Sasso d'Italia ed a due passi dall'Istituto Confucio. Sarete senza dubbio ripagati per la v Altro...
Bravi ragazzi posto bello e tanta pace
Finalmente torna il Sasso d'Italia!!!! In bocca al lupo per la vostra attività!!!
In bocca al lupo!
Bravi complimenti in Bocca al lupo ragazzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravissimi! Sicuramente sarà un successo!
Grandi ragazzi, non vi conosco, ma sono sicuro che se farete bene riscuoterete successo, ricordo con piacere le serate al sasso d’Italia con gli amici, un bellissimo ricordo e un paesaggio fantastico.
Erano gli anni 90.
Forza
Un consiglio se posso il comune dovrebbe installare la video sorveglianza visto quello che e’ successo gli anni scorsi.Comunque vi faccio tanti auguri.
Bravi ragazzi, in bocca al lupo. Un desiderio sento però di esprimerlo: spero non diventi un luogo dove alcool e altro potranno fare da padroni! Di quegli sconsiderati che vanno a Civitanova ad ubriacarsi, infastidire e vomitare dappertutto, ne faremmo volentieri a meno! Fate che resti un posto dove prendere un po’ di fresco in quiete e sicurezza, senza dover temere che i nostri bimbi raccolgano da terra schifezze varie. Vi prego, fate che rimanga un posto sicuro per famiglie e anziani! Grazie, ragazzi.