Il sindaco Sandro Parcaroli, questa mattina, ha firmato un’ordinanza per la salvaguardia della risorsa idrica nel comune di Macerata a seguito dell’abbassamento significativo dei livelli della falda acquifera di riferimento e del repentino e ingente aumento dei consumi dovuto alle elevate temperature. «Si è reso infatti necessario – si legge in una nota dell’amministrazione – adottare misure finalizzate a disciplinare l’utilizzo delle risorse idriche disponibili al fine di garantire a tutti i cittadini di poter soddisfare i bisogni primari per l’uso alimentare, domestico e igienico e per prevenire situazioni di crisi idrica nella stagione estiva. L’attuale congiuntura meteorologica e il permanere di situazioni di scarsa piovosità e di temperature superiori alla media stagionale hanno determinato un abbassamento significativo dei livelli delle falde acquifere di approvvigionamento, tale da comportare ripercussioni negative sulla capacità di soddisfacimento dei fabbisogni idrici». Da oggi e fino al 31 agosto sarà quindi vietato il prelievo e il consumo di acqua in distribuzione dal pubblico acquedotto per l’irrigazione e l’innaffiatura agricola, il lavaggio di cortili e piazzali privati, il lavaggio privato di veicoli a motore, il riempimento di piscine non a uso pubblico, fontane ornamentali, vasche da giardino e tutto ciò che comporta un utilizzo non indispensabile o ingiustificato, diverso da quello alimentare, domestico e per l’igiene personale. «Si invita quindi la cittadinanza a un uso razionale e corretto dell’acqua – continua la nota – per evitare inutili sprechi e si chiede la massima collaborazione. Ai trasgressori sarà applicata una sanzione amministrativa dai 25 ai 500 euro».
Peccato che a negare i problemi climatici siano quelli dalla vostra parte.
Simone Santucci E quand'è che l'avrebbero negati? Chiedo per un amico
Capogrossi Paolo modestissimo consiglio, vai su google e digita "salvini cambiamenti climatici", si capiranno molte cose!
Riccardo Gasparri certo che dare la colpa alla destra perche non piove mi da tanto di film peppone e don camillo la sinistra di oggi è fantastica
La destra di oggi è....meglio stare zitto, quello che vorrei dire è da codice penale.
L acqua scarseggia la papera non galleggia
Per estrarre un barile di petrolio ne occorrono 8 (Otto) di acqua, ecco dove finisce l'acqua anche in regioni ricchissime di sorgenti!
Che disastro !!! Questo clima !!!
Siamo troppo abituati ad usare l'acqua come un bene infinito
IL RISPETTO PER L'ACQUA È PER NOI STESSI ...PERCHÉ NOI SIAMO IL 70 % FATTI DELLA STESSA
A Pigna è da un mese che ce stimmmmmmmo attenti!!! Non cè niente da fa. sempre avanti
Secondo me va anche ricordato che..... farsi la doccia e mettere il deodorante è obbligatorio..... Doccietta veloce... Sprecate poca acqua... Ma lavateve
Dio sente e provvede
Tranquilli ... oggi annegheremo...
Adesso arriva lacqua
La papera non galleggia!
In questi giorni di pioggia si può fare rifornimento.
Sì, ma se mandasse una guardia a controllare dopo le 21 e prima delle 7, risanerebbe le casse del Comune per tre generazioni, con le multe!
Ma proprio adesso che semo diventati del nordde, cemo problemi idrici
Per farsi il bidet si potrà usarla o servirà il pass anche per quello?
Jemo a Campari.
Giusto cosi, il 31 ci pensa S. Giuliano !!!
L'acqua scarseggia, a papera nu galleggia!
Pè furtuna ogghi pioe
Ma basta! Sta piovendo
Se uno a un piccolo orto cosa fa non annaffia?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
quindi gli autolavaggi oltre al fermo covid ora hanno il fermo acqua?