Porto Recanati a misura di bici:
sventola la Bandiera gialla

CERIMONIA online questa mattina per l'attribuzione di due smile bike. L'assessora Sabbatini: «Grande soddisfazione per questo vessillo»

- caricamento letture
Bandiera-Gialla-1-325x194

L’assessora Sabbatini durante la cerimonia

Grande soddisfazione per il Comune di Porto Recanati che riceve la bandiera gialla come “Comune Ciclabile”. Il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta  valuta e attesta il grado di ciclabilità dei comuni italiani, accompagnandoli in un percorso virtuoso verso politiche bike friendly.Stamattina la cerimonia online e martedì la consegna fisica della bandiera a Grottammare dove verranno premiate le città di Marche e Umbria.

Questo il giudizio dato dalla Fiab nella persona del presidente Alessandro Tursi: «Comune turistico noto per il mare e per la cultura, entra nella rete dei Comuni Ciclabili con 2 bike smile. Il lungomare con spettacolare vista sul Conero è valorizzato grazie alla Ztl che lo rende una perla della Ciclovia Adriatica. Presenti anche ciclabili extraurbane a sud e soprattutto a nord, anche in connessione con la vicina stazione di Loreto. Occorre fare un salto di qualità per diffondere la mobilità in bicicletta in tutta la cittadina e nel territorio comunale, non solo lungo gli itinerari turistici. Pertanto si consiglia di pianificare con uno strumento leggero quale il Biciplan, e di fare comunicazione anche attraverso le numerose campagne FIAB già disponibili: bike to school, bike to work, bike to shop, Sem, Bimbimbici ecc. Il Tdm, ancora di pochissimo inferiore a quello nazionale, purtroppo è cresciuto del 3,9% nel biennio 2016-18, occorre quindi impegnarsi per invertire la tendenza».
«Vi ringrazio moltissimo per averci dato la possibilità di essere qui – dice l’Assessore al Turismo Angelica Sabbatini durante il suo intervento – Partenza con sprint sul finale, la nostra, ma ci tenevamo a far parte di questo gruppo. Grande soddisfazione per questo vessillo. La nostra città è per lo più pianeggiante e quindi garantisce la possibilità di essere a misura di bicicletta. Siamo molto contenti per questo risultato e ci impegneremo affinché tutti simboli delle ruote, nel prossimo collegamento, siano colorate di blu».

Bandiera-Gialla-3-325x183Il circuito FIAB-ComuniCiclabili raggruppa oggi 151 città in tutta Italia, da piccoli paesi a realtà più grandi fino ai capoluoghi di provincia e di regione che, nel complesso, rappresentano oltre il 18% della popolazione italiana, ovvero 11 milioni di abitanti. Si tratta di territori con esigenze diverse fra loro, uniti dalla volontà di perseguire lo sviluppo di una mobilità sempre più sostenibile attraverso servizi e interventi dedicati alla ciclabilità.

Sono 9 le new entry di oggi – inclusa Recanati – che portano a 22 il numero totale dei nuovi comuni che hanno aderito alla rete quest’anno. Per gli altri 129 ComuniCiclabili si è trattato di un rinnovo, consapevoli dell’impegno e della costanza che il progetto chiede alle amministrazioni per un articolato sviluppo della mobilità ciclistica.

Il riconoscimento attribuisce alle località e ai loro territori un punteggio da 1 a 5 assegnato sulla base di diversi parametri e indicato sulla bandiera gialla con il simbolo dei “bike-smile”. Quattro le aree di valutazione: il comune deve possedere almeno un requisito nelle aree mobilità urbana (ciclabili urbane/infrastrutture, moderazione traffico e velocità), governance (politiche di mobilità urbana e servizi) e comunicazione&promozione, mentre non è obbligatorio, per la valutazione d’ingresso, il requisito nell’area cicloturismo.
Ulteriori requisiti presenti nel territorio e nelle attività promosse dell’amministrazione nei quattro ambiti di valutazione contribuiscono alla definizione del punteggio assegnato.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X