Uno degli autovelox fissi piazzati in superstrada
di Monia Orazi
Superstrada, arrivano gli autovelox fissi per tenere a bada gli automobilisti indisciplinati, che premono troppo il pedale dell’acceleratore e superano i limiti di velocità. Ne sono state montate sinora tre nei giorni scorsi, non sono passate inosservate all’occhio vigile ed attento degli automobilisti. Due si trovano a Montecosaro, lungo le aree di servizio, sia in direzione monti-mare che mare-monti, non lontano dall’uscita. Si tratta di due parellelepipedi di metallo grigio, con davanti il rettangolo trasparente destinato ad ospitare l’autovelox, messi con il segnale del controllo della velocità dietro al segnale stradale che indica l’incrocio con altra strada. Un altro è stato montato in direzione mare-monti, sotto il cavalcavia nei pressi dell’uscita per Pollenza. La segnalazione dei nuovi occhi elettronici è subito partita dalla pagina Fb “No autovelox dei comuni in superstrada”, in cui da anni gli automobilisti segnalano i servizi di controllo elettronico posti in essere dalle polizie locali dei vari Comuni, evidenziando tutte le criticità. «Gli automobilisti hanno subito segnalato la presenza degli autovelox fissi – spiega Giovanni Battista Torresi, ex assessore provinciale che da anni si batte sul tema – sappiamo solo che sono stati autorizzati dalla Prefettura e posti dalla Polizia stradale. Non abbiamo altre informazioni, se ospiteranno postazioni fisse, o l’autovelox vi sarà posizionato di tanto in tanto. Di certo meglio essere informati sull’arrivo di nuove postazioni fisse, che devono essere ben segnalate ed in regola con quanto prevede la legge».
Se si rispettano i limiti nessuno fa cassa. Troppi Schumacher per strada
Basta rispettare i limiti, dare un occhio al contachilometri ed eventualmente partire dieci minuti in anticipo.
Devono fare cassa!!!
Poi sono belli nascosti dal segnale stradale
Teoricamente con i soldi incassati dagli autovelox ci dovrebbero tappare solo i buchi della strada.......
Già oggi la gente oggi si è fatta prendere dal panico...rallentamenti......frenate...code ...sorpassi .....proprio nei pressi dei gabbiotti. Si procedeva a 70\h .... possibile altra causa di incidente.
Posso solo immaginare tutti quelli "SVERDI" che come lo vedono rallentano per passarci a 50...Sai gli incidenti che ci saranno...
Emanuele Fattinnanzi 50a.......nooo..........30
A voglia a gare i soliti commenti che è giusto, quando cè chi si puo permettere di pagare la multa piu alta non mettendo chi porta auto e continua a correre lo stesso.
Patrizia Cancellieri avvengono per mancata distanza di sicurezza, sono tutti tamponamenti idioti. Bisognerebbe multare per questo motivo, perché a 110km orari ci si fa male comunque
Ma quindi sono dissuasori più che autovelox se ospiteranno gli autovelox quando ce lo mettono
Bisogna vedere.....molto spesso e il solito "spaventa passeri" con le "lucette" che svolge lo stesso compito ( senza grosse spese ) di una postazione super attrezzata che verrebbe a costare circa 10.000 a gabbiotto.....Immaginate diversi gabbiotti funzionanti...nel caso della superstrada dovrebbe esserci analogo "cassonetto metallico" dall'altra parte....circa 20.000 lasciati incostuditi per la strada...con tutti i rischi del caso, per loro. Come contromisure ci sono dei "jammer" che localizzano il gabbiotto funzionante e in certi casi riesce a metterlo fuori combattimento per qualche secondo....alla facciaccia loro !!
Saverio Sdolzini da come ho visti non sono spaventapasseri e sono occultati dietro a segnaletiche, secondo me sono contestabili
per il codice della strada, i soldi derivanti da sanzioni amministrative dovrebbero essere destinati alla prevenzione ed alla manutenzione della stessa...qua il problema non è Schumacher, ma che i "fondi" vengano destinati poi ai bilanci dei comuni!
.. jete piano, sempre a lamentavve!!
Maaaa....il segnale triangolare che copre quello dell'autovelox.....?....
Nascoste molto bene dietro alla segnaletica
In più posso dire che, a volte, i lavori ti fanno andare a 50 kmh. Poi ti senti in diritto di fare laltro pezzo di strada ai 150.
Sono vuoti e spenti.
Solo per fa cassa.. vergognoso
Basta che si rispettino e limiti..... Cosa che nn piace a nessuno
Basta andare a 115 se proprio 110 sta stretto.
Chi sa se fanno la foto pure a chi va contro mano...
Cmq nn ce la segnalazione a 150mt
ma che non risolvono il problema delle auto contromano.
Allora??? Andate piano
Devono fare cassa
se invece de guardà whotsapp guardete lu contakilometri tanti problemi non ve li facete !!!
Andrea Natali i problemi non se li fa cgi6 si puo permettere di pagarla il doppio o triplo , mettendo chi non porta auto, e continua a correre lo stesso, quanti macchinoni vedo venire dall'Umbria a certa velocità.
Rilevano anche quelli che vanno contromano?
Sono già attivi?
Non servono
Qualcuno inchioda pure.
Corretee de meno... NESSUNO VI TOGJIE NIENTE
Cassa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tutti a dire.. ” debbono fare cassa”” secondo me meglio che la facciano loro piuttosto che le pompe funebri…Ieri tornando da Civitanova non una- non due -non tre- ma una ventina di auto mi avranno sorpassatp a 180 km h..
appunto, postazioni fisse almeno ogni 2 km …
E brava la prefettura !! Però per i contromano non see fa niente, cosa alquanto più grave degli autovelox, ma non porta dinero !! (sigh).
A Roma dicono:”Famo a capisse …”
Piediripa – Civitanova da casello a casello sono circa 20 km e il tempo di percorrenza a velocità costante (praticamente impossibile da tenere) vale:
a 110 km/h 10,9 minuti
a 150 km/h 7,99 minuti
a 180 km/ 6,67 minuti
A grandi linee si può dire, fatto 100 il consumo a 110 km/h per una vettura di media cilindrata, a 150 km/h il consumo sale almeno a 130 e a 180 km/h il consumo sale almeno a 150. Un altro aspetto da non trascurare è lo spazio di frenata della vettura che cresce in maniera importante con la velocità (per esempio a 180 km/h è triplo rispetto a quello a 110 km/h).
Ora valutate voi se vale la pena autoregolare la propria velocità o farlo sotto lo spauracchio dell’autovelox. Alla luce di quanto detto io ritengo sia OPPORTUNO, anzi INDISPENSABILE controllare la velocità sulle nostre strade.
basta partire un pelo prima e non fare i piloti per strada…strade normali e autostrada in primis…io non dico di essere un santo perche capita a tutti di “pistare” piu del dovuto…ma solo se si puo’..non certo nelle ore di punta…la sera tardi ok ci sta pure…ma qua’ la gente ore di punta o no si mette attaccata a paraurti e fanno anche i.fari piu e piu volte nonostante sia un bordello in strada…poi vogliamo parlare di.tutti i “fenomeni” che ad ogni cambio di corsia si butta si e no senza guardare…le frecce???…ah giusto…con le frecce ci.cacciano gli indigeni…a noi non servono!
Non è la velocità a provocare gli incidenti ma la distrazione. Dovrebbero ritirare immediatamente la patente a tutti quelli che sorprendono con il telefonino in mano invece di mettere autovelox solo per continuare a rubare soldi
ne siamo veramente in tanti e rispettare i limiti è fondamentale, altro discorso per chi non fa a meno del cellulare in mano, un mese di carcere preventivo, perché è come avere un arma carica e sparare a caso poi ci scappa il morto….