Uno dei concerti della scorsa edizione di RisorgiMarche
«Colpo su colpo la giunta Acquaroli continua a mortificare la cultura e il comparto turistico della nostra regione. Non saremmo stati d’accordo, ma avremmo potuto comprendere, se l’intenzione di tale scempio fosse dettata dalla legittima volontà di cambiare modello. Ma qui, e questo va detto chiaramente, l’obiettivo è esclusivamente quello di smantellare e cancellare solo ciò che con tanta fatica si è costruito, senza proporre altra alternativa. In tal senso, il possibile taglio dei due terzi delle risorse destinate a RisorgiMarche ne sono l’ennesima eclatante dimostrazione».
Maurizio Mangialardi
A dirlo è il capogruppo regionale del Partito Democratico Maurizio Mangialardi, dopo il piano della Giunta regionale che prevede di ridurre il contributo alla rassegna ideata da Neri Marcorè e Giambattista Tosoni dopo il sisma del 2016 da 150mila a 50mila euro.
«Si tratta di una decisione sbagliata e incomprensibile – afferma il capogruppo dem – perché RisorgiMarche ha rappresentato nel corso degli ultimi anni non solo un simbolo della rinascita dei territori colpiti dal sisma del 2016, ma un evento che ha permesso da un lato di tenere accesi i riflettori sul dramma del terremoto, grazie soprattutto all’impegno di un grande artista marchigiano come Neri Marcorè, e dall’altro di creare un volano di promozione turistica a beneficio delle popolazioni locali, grazie ai concerti gratuiti dei migliori interpreti del panorama della musica italiana che hanno saputo valorizzare le straordinarie bellezze naturali della nostra montagna».
Neri Marcorè e Giambattista Tosoni, organizzatori di Risorgi Marche
«Come si possa solamente immaginare – continua Mangialardi – di affossare una rassegna simile è difficilmente spiegabile se non con il furore ideologico che anima l’agire di questa Amministrazione regionale e una visione miope incapace di andare oltre una politica culturale e turistica provinciale e di scarso respiro. Se queste sono le modalità di ricomporre la frattura tra costa e aree interne, cavallo di battaglia della maggioranza, direi che c’è davvero di che preoccuparsi. Di certo, come gruppo assembleare del Partito Democratico, non permetteremo che tutto ciò si consumi in silenzio, all’interno delle fredde e tristi stanze del presidente Acquaroli, che ha tenuto per sé la delega al turismo, e dell’assessore alla Cultura Giorgia Latini, la quale sembra non perdere occasione per ferire i territori che la hanno eletta».
RisorgiMarche, Opera festival e non solo: «Oltre 1 milione per l’estate nel cratere»
Pur considerando AquaRol un pessimo credo che quella manifestazione debba trovare gli sponsor e non bussare a denari per prendere i quattrini degli altri
Sempre troppi
Tutti gli eventi di tutti gli artisti sono stati annullati e rimandati, impossibile fare assembramenti quest'anno, il contributo doveva essere azzerato per poi investire nei prossimi anni con tranquillità.
Un validissimo motivo ci sarà stato i fatti vanno visti nella loro interezza non criticati senza conoscere!!!!
Sempre troppi..!!!
A chi scrive "sempre troppi" o "meglio dateli a chi ne ha veramente bisogno" dovete sapere che sono fondi europei destinati agli eventi culturali anche di questo genere. Sono stati sempre fondi europei che vanno spesi per eventi culturali, di cui ovviamente ogni presidente o vice presidente coccola sempre i propri elettori. Eventi musicali all'aperto nelle zone terremotate ci sono e come.... INFORMATEVI.
Se si permette di fare risorgimarche è giusto che anche tutti gli altri spettacoli/concerti/eventi si debbano fare. Nell'impossibilità di farlo (ancora non mi sembra almeno che ci sia l'ok) però visto il periodo perché finanziarlo?
Hanno fatto bene!
Il cambiamento bravi votateli
La prima cosa buona fatta da un uomo di destra. Quasi un miracolo.
Lo scorso anno i sostenitori dell'attuale amministrazione regionale hanno fatto il diavolo a quattro arruolando pseudo ambientalisti da salotto contro Risorgomarche: era ovvio che avrebbero cercato di annullare una delle migliori iniziative, con i giornalisti o presunti tali portavoce del cosiddetto nuovo che avanza ...... sono disgustata da certa gente senza qualità che si arroga il diritto di decidere contro i nostri diritti: rifiuto di rispettare i protocolli del ministero della salute sulla pillola del gior o dopo,in nome della loro ideologia prevaricatrice degli altri, taglio a spettacoli popolari come Risorgimarche e chissà quante altre aberrazioni dovremo vedere.....
È stupendo sentire le critiche o "condanne" dei PD
Lo sappiamo che le Marche devono risorgere ma bisogna incominciare a ricostruire, Camerino aspetta da 5 lunghi anni.
E non sono Camerino, ma tutto un bel pezzo di Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
E va ve.... deve da i soldi a Mancini.....
Prima cosa specificare : promozione turistica? i locali non hanno beneficio di nulla la gente arrivava e se ne andava. Secondo non meno importante eventi artistici annullati quasi x tutti, e loro perché questi soldi. Non dimentichiamo che dall inizio era stato pubblicizzato che gli artisti non venivano pagati!! Posso solo dire si al rimborso ai tecnici e musicisti, ma gli artistici devono essere a titolo gratuito.....
Anna Maria Scuppa Manifestazione di risonanza NAZIONALE.... Quanto ci costano gli spot con Mancini?? Sappiamo che il centro destra preferisce la Sagre dove si magna.... in tutti i sensi.....
Anna Maria Scuppa peccato che ormai molti eventi si basano sul "Modello Risorgimarche", modello copiato da eventi culturali e musicali che già si svolgono da anni tra le montagne del nord. I locali guadagnano quando i turisti passano, si fermano a pranzare o cenare e poi ovviamente se ne rivanno, come fa il turista domenicale. Peccato che gli eventi finanziati ora sono tutti con un biglietto a pagamento, Risorgimarche non lo era. Solo nell'ultima edizione lo è stato ma 5 euro mi sembra davvero poco a confronto di altri eventi musicali.
Anna Maria Scuppa non esistono solo i locali ove si americani bibite e musica ma anche eventi importanti a livello territoriale!
regala soldi a mancini e un certo ciclista di striscia almeno lui è del posto .chi meglio può conoscere le marche
Uno spreco di soldi...
Era una festa bellissima abbiamo visto paesaggi che non conoscevamo anche se siamo marchigiani !! Che tristezza
Ma di preciso, quando Mangialardi parla di Rinascita del territorio grazie a Risorgimarche si riferiva ai detriti ancora da smaltire nel centro storico di San Ginesio (nel 2018 erano ancora in mezzo alla strada, lo so per certo, ci sono passato)?
Soltanto un mordi e fuggi pagato coi soldi pubblici
Una bella. Giornata in montagna e una bella mangiata non ha prezzo
Togliere risorgi Marche e dare i soldi ai terremotati...
Abbassatevi gli stipendi . Una cosa che funziona trovate sempre problemi
Io fossi a posto del Governatore direi così: "popolo della montagna, abbiamo 150.000 a disposizione. Preferite il festival o 2000 ciascuna per 75 imprese locali?" Apposto, senza che sta tanto a prendersi lui responsabilità. Tramite i sindaci fa fare riunioni delle associazioni e decidono x alzata di mano.
Perché? Che benefici ha portato questo Risorgimarche? Ditemi? Ha contribuito ad accelerare i tempi di ricostruzione? Cosa? Ditemi...
Ora facciamo polemica perché vogliono tagliare prima si faceva polemica perché era uno spreco di soldi!!!! Idee chiare noto
Il PD CRITICA CRITICA....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Risorgimarche merita e stramerita il contributo che fino ad ora era stato corrisposto. Non esiste una manifestazione di questo tipo, la sua originalità e pari solo al suo successo, decine e decine di migliaia di persone hanno scoperto, o riscoperto, luoghi dalla bellezza unica. Il tutto condito dal rispetto per il luogo ospitante e dalla serietà del popolo di Risorgimarche. Abbiamo dato 250.000 euro a Roberto Mancini per pubblicizzare le Marche quando per molto meno Risorgimarche ha portato fisicamente un fiume di gente nel territorio ferito dal sisma, il tutto senza tirare fuori un solo euro per chi organizza e per gli artisti che hanno suonato e cantato in questi anni. E poi ditemi dove si può godere di una tale manifestazione in altre parti ….Cara giunta della Regione Marche, ripensateci e date una mano a chi si è prodigato così tanto per creare un qualcosa di straordinario a costo e impatto zero: Risorgimarche la Woodstock de noaltri….Grazie Neri.
ma non è che Acquaroli l’abbia vietato, ha solo tolto il finanziamento pubblico, se vogliono continuare l’iniziativa, possono cercare sponsor privati come per tutte le altre manifestazioni
Questa manifestazione era organizzata dalla sinistra x insultare gli avversari e non x promuovere la Regione, ha fatto molto bene ACQUAROLI a chiuderla e c’erano tantissimi ubriachi alla manifestazione.
Risorgimarche è un iniziativa che ha portato migliaia di persone a conoscere ed apprezzare le nostre montagne. Sapete cosa mi disse una commerciante di Castelsangelo sul Nera, lo scorso anno. Spero che lei torni ancora tra noi che a noi fa tanto piacere, perché stare da soli è triste. Riflettete su quanto faccia del bene a quelle popolazioni anche per prendere in caffè da loro. Io i sono tornato varie volte perché la montagna mi piace, anche quest’anno.
“Risorgi Marche” = “Campagna elettorale della sinistra”. Con soldi pubblici e senza far “risorgere” un bel nulla!! Così è (mi pare)!! gv
E’ dal 2016 che la sinistra ha abbandonato completamente i terremotati della nostra regione e poi queste manifestazioni che non sono servite a niente, ecco la sinistra ha perso le elezioni sia amministrative e regionali x i suoi innumerevoli insulti.
Noto con piacere i soliti tastieristi che stanno tranquilli a casa loro e sono onniscienti, dato che i loro commenti sono presenti in ogni articolo. Che bravi!!