Chiuso un ristorante di sushi a Tolentino: raffica di multe, sei le sanzioni penali, per un totale di circa 60mila euro. Il controllo è stato fatto oggi all’ora di pranzo dai carabinieri della Compagnia di Tolentino, diretta dal capitano Giacomo De Carlini, in collaborazione con i militari del Nucleo ispettorato del lavoro di Macerata (diretto dal maresciallo Martino Di Biase), e del Nas di Ancona.
In seguito al controllo al ristorante Sweet sushi, sono emerse numerose irregolarità e alla fine il locale è stato sottoposto a sequestro preventivo e la titolare denunciata. Una delle contestazioni ha riguardato l’omesso rispetto delle norme sul Covid, che ha portato alla chiusura per 5 giorni (e a 400 euro di multa). Ma a questa si sono aggiunte una serie di violazioni, dall’igiene, alla condizione del cibo, alla sicurezza, al lavoro nero, che hanno portato al sequestro e alla denuncia. Nel corso del controllo i carabinieri hanno trovato sette dipendenti stranieri al lavoro, di cui 4 in nero. Significa che oltre il 20% dei dipendenti non era regolarmente assunto. Questo ha comportato una maxi multa da 3.600 euro per ogni lavoratore irregolare e la sospensione dell’attività imprenditoriale. Per riaprire la titolare dovrà regolarizzare il personale, pagare la maxi multa e ulteriori 2mila euro.
A questo di aggiungono 40mila euro di multa per carenze igieniche e di sicurezza dei dipendenti. Sulla questione dell’igiene è scattata anche la comunicazione all’Asur (e sarà necessario che sia ripristinato un livello di igiene adeguato per ospitare i clienti). I Nas inoltre hanno sequestrato 150 chili di prodotti ittici e preparazioni gastronomiche (il valore dei prodotti è di 3mila euro) per mancanza della tracciabilità dei prodotti. In questo caso la sanzione è stata di 4.500 euro.
Il controllo nasce dalla volontà dei carabinieri di garantire la salute per i clienti perché quando vanno a mangiare siano certi della qualità di cosa mangiano e della sicurezza.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ben fatto!!!! Il sushi è un cibo pericoloso e sono in pochi a rendersene conto!
Come mai sarebbe pericoloso??
Evviva pane e ciauscolo….
Ho letto sul RdC di ieri che il ristorante multato per numerose irregolarità, non solo di igiene, è gestito da una CINESE, notizia di cui non si fa alcuna menzione nel presente articolo, dimenticanza inaccettabile perchè:
l’informazione deve essere completa in modo da non ingenerare errori di valutazione o confusione in lettori distratti o poco informati dato che si parla di SUSCHI, piatto tipico GIAPPONESE come risaputo;
La frequenza di irregolarità di diversa natura, molto sopra la media, di cui si rendono responsabili cittadini di etnia CINESE;
Ripeto quanto già detto: continuo a non capire, quasi fosse un timore reverenziale verso tutto ciò che riguarda il pianeta CINA, perchè si enfatizzano positivamente certe notizie come accordi culturali e si nascondono altre negative come questa ed altre precedenti ed anche perchè C.M. metta “TUTTI I COMMENTI A QUESTO ARTICOLO PASSERANNO IN MODERAZIONE” quando è invece la stessa redazione di C.M. che si è “automoderata” omettendo che la titolare del ristorante è CINESE…!!!
La colpa è di chi la mangia quella monnezza, andrebbero sanzionati pure i clienti.