di Giampaolo Milzi
Ventidue anni, gli ultimi 4 da studente alla facoltà di Giurisprudenza a Macerata con ottimo profitto, un cervellone, un bel ragazzo e con la faccia da bravo ragazzo, con quello sguardo dolce e gentile “farebbe un gran figurone in abiti da prete”, potrebbe dirgli chi gli vuol male. Perché “chi gli vuol male”? Perché Matteo Marchegiani, di Civitanova, è uno sbattezzato. Termine da non virgolettare. In quanto lo sbattezzo – cioè la decisione, certificata, di rinnegare la Chiesa cattolica apostolica – sebbene fenomeno ancora sconosciuto ai più e considerato una apostasìa dal diritto canonico, è stato effettuato da circa 100mila italiani (ma non esistono stime certe) con un trend in continuo aumento. «Sì, mi sono sbattezzato a 18 anni, ma nessuno mi vuol male, del resto io rispetto, quasi ammiro chi ha fede. Ma io la fede non ce l’ho, e nel mio approccio culturale all’esistenza se non tocco col naso, non credo». Ci scherza anche su, Matteo, col suo riferimento a San Tommaso (l’apostolo che dubitò della resurrezione di Gesù). Poi è serio quando pensa alla precocità di questa sua voglia intellettuale di smarcarsi dal primo sacramento, quello fondativo appunto della fede cristiana: «Sono sempre stato un bambino particolare, alle elementari le maestre dicevano che “crescevo a pane ed enciclopedie”. Ero appassionatissimo di scienze, di astronomia. Ed ero già un fan di Margherita Hack e di Darwin. Del catechismo non ne volevo sapere, ci sono andato solo perché i miei genitori mi dissero, insistendo, che la prima comunione sarebbe stata un gran festa, che avrei ricevuto un sacco di regali». E come ti sei trovato al catechismo? «Male. Mi rendevo conto che era un indottrinamento forzato, basato su preconcetti e dogmi che non capivo. Anche se avevo solo 9, 10 anni, lo vivevo come un indottrinamento sociale illogico, condizionante e discriminante su temi come il matrimonio, il divorzio, l’aborto… La mia mentalità fortemente razionale faceva davvero troppa fatica ad accettare che da qualche parte potesse esserci un dio. O che ci si dovesse battezzare da neonati o a pochi mesi di vita. Del resto Gesù è stato battezzato a 33 anni, quando era consapevole di ciò che faceva». Già, una mentalità crescente, col proseguire di studi appassionati, tanto che alle scuole medie Matteo si dichiarava apertamente ateo. E naturalmente niente cresima. Poi, quando frequentava l’istituto tecnico, l’incontro “fatale”: «Navigando su internet mi sono fermato nel sito web della Uaar nazionale, l’Unione atei e agnostici e razionalisti, dove c’erano i moduli da scaricare per lo sbattezzo, e chiesi subito a mio padre e mia padre, credenti ma poco praticanti, di potermi sbattezzare. Non si opposero, mi dissero solo di aspettare la maggiore età. E così ho fatto». E poi, come ti hanno giudicato gli altri? Qualcuno ti ha offeso. O pesantemente deriso? «Macché. Del resto io ho sempre selezionato i miei amici, con alcuni di loro a Civitanova frequentavo anche l’oratorio, alla chiesa di San Gabriele dell’Addolorata, e lì c’era un sacerdote di mentalità molto aperta, che non mi ha mai rimproverato o discriminato. L’ho detto, rispetto chi è religioso, apprezzo moltissimo le attività a favore dei bisognosi di associazioni come la Caritas». Un senso inteso in modo profondo da Matteo, quello dell’atto dello sbattezzo: «Innanzitutto per coerenza con me stesso, con la mia personalità e quindi il rifiuto di essere considerato parte di una comunità, quella cattolica, che mi era completamente estranea. Basata su una teologia che continuo a non condividere affatto. E poi il mio è stato un segnale…». Per comunicare cosa? «Che la Chiesa cattolica mente quando dice di rappresentare la volontà della maggioranza degli italiani. Non è così. I vescovi, la Conferenza episcopale italiana (Cei, ndr), lo affermano per propaganda, per influenzare l’opinione pubblica di una stato laico. E così fanno politica, cosa del tutto intollerabile». Il “peccato originale”, peccato mortale abortire, peccato divorziare, anche la sessualità è peccato se disgiunta dalla volontà di procreare, e poi i benefici alla Chiesa, come quelli fiscali: un elenco lungo di ciò che Matteo l’anticlericale non riesce proprio a buttar giù. Alti prelati e Cei continuano a far politica, a non occuparsi solo delle anime di chi ha fede, secondo Matteo: «Basta pensare alle dure critiche che hanno lanciato e lanciano in questo periodo contro la proposta di legge Zan, che giustamente vuole rafforzare il contrasto e la prevenzione a fronte dei tanti, purtroppo, casi di discriminazione e di violenza per motivi fondati su sesso e orientamento sessuale, genere e identità di genere, e sulla disabilità. La Chiesa ha anche l’aggravante di non rendersi conto che nella sua storia è rimasta sempre indietro a fronte della secolarizzazione, della laicizzazione della società. – aggiunge Matteo – Ed infatti è sempre più in crisi, cala progressivamente il numero dei fedeli a messa, diminuiscono le vocazioni e le iscrizioni ai seminari e quindi mancano i parroci. Ciò perché le persone non ritengono più la Chiesa adeguata a capire e risolvere le problematiche umane, e tale fenomeno è aumentato ed aumenta di pari passo all’aumento dell’istruzione pubblica. La Chiesa è lenta in un mondo globalizzato che corre, eppure con la sua influenza molte volte fa danni, impedendo ai preti di sposarsi, oppure sparando a zero contro l’omosessualità, ne sono qualcosa io che sono omosessuale dichiarato ed ho un compagno». Ecco dunque che inviare una lettera al parroco della chiesa dove si è ricevuto il battesimo per chiedere l’annullamento dell’atto sacramentale nel relativo registro è un atto “culturale, anticlericale, politico”. Un atto sempre più pubblicizzato in questo modo dalla Uaar, di cui Marchegiani guida la sezione della nostra regione, con sede ad Ancona in via Seppilli nel rione Piano, che conta 44 soci. Un’associazione nata proprio per difendere il diritto alla laicità dello Stato e il riconoscimento dei diritti civili laici. Un paio di esempi? «Il diritto degli studenti che scelgono un’ora alternativa a quella di religione, spesso non garantito, con ragazzi lasciati soli in aula a non far nulla. Il diritto dei non credenti ad ottenere dalle istituzioni le sale del commiato e locali per la “festa del benvenuto”, luoghi non religiosi dove celebrare in modo laico rispettivamente un funerale e una nascita».
Bene, mi auguro che sarai l' apri pista x i prossimi che lo faranno!
Non credi, è acqua in testa... il resto è narcisismo.
Guarda domani nn mangio faccio quaresima ammesso che sai cosa significa
Infinita tenerezza...
Ma porca di quella vacca....io me so sbattezzato 20 anni fa, ma nessuno mi ha intervistato
Paolo Staffieri Sono arrivati tardi, qualcuno che conosco l'ha fatto tipo 10 anni fa
Sono nato e vissuto a LORETO per quasi 40 anni. Non credo perché ne ho viste e sentite di cotte e di crude. Poi ho letto la Bibbia 2 volte il Vangelo e tantissimi libri sulle religioni. Oggi non credo a nulla. Chi ha fede
Se va bene per Lei , io ne sono felice e continuerò a vivere ugualmente
C'è tanto da dire carissimo Matteo. Primo la fede è un'esperienza concreta di Gesù Cristo, si battezzano i bambini da neonati, perché i genitori sono loro che si assumono la responsabilità di testimoniare la fede e l'amore misericordioso di Dio, i seminari, sei poco informato, non sono vuoti, ci tantissimi giovani donano la propria vita per portare l'amore di Dio.. Ecc ecc ci sarebbe molto da dire. Quello che mi fa tanta tristezza è questa aggressione alla Chiesa senza essere veramente preparato.. Vieni e vedi.
Tutti sono da rispettare ma questo ragazzo sembra ancora in corso di maturazione ....addirittura un articolo su Cronache Maceratesi me pare troppo
Ha fatto bene!!!! La Chiesa non è aggiornata ai tempi …. Bigotta e ottusa!!!! Il meglio dietro da Sant’Agostino…AMA E FAI QUELLO CHE VUOI!!!!
E sarebbe una notizia da pubblicare su un sito di cronaca!? Saranno fatti suoi, contento lui!!
La reazione scomposta di chi non fa una piega quando ci sono articoli su omelie, esorcismi, messe di riparazione, processioni e affini è meravigliosa. Si vede proprio la bontà d'animo e la pace interiore delle persone che si autodefiniscono "credenti"
Ma che razza di notizia è??? Ma chi se ne frega se si sbattenzato, spretato, o tantomeno separato!! Fatti suoi, anzi certe" notizie " non andrebbero nemmeno ne pubblicate ne tanto meno commentate!!
Un articolo come questo ha proprio senso: e' un servizio sociale: fare conoscere a tutti quelli che non vogliono più appartenere alla Chiesa Cattolica che c'e' una possibilità per farlo. Spesso un non credente non ricorre allo sbattezzo perché tanto, non credendo, e' solo una lavata di testa, ma , come ha detto giustamente Matteo nell'articolo, la Chiesa, con millantato credito, ti annovera comunque tra i suoi seguaci, per questo e' importante uscirne anche formalmente. Per chi vuole farlo basta scaricare il modulo dal sito dell''UAAR.
Ognuno ha diritto di credere o non credere e se sbattezzarsi era a suo giudizio un modo prt non sentirsi un falso cattolico come ce ne sono tanti ha fatto benissimo
Molti di quelli che commentano, fanno esattamente come con la bibbia, non hanno letto l'articolo come non lo fanno con la bibbia, ma poi si professano super Cristiani, l'articolo è stato fatto perché Matteo lotta per i diritti di chi viene discriminato, appoggiando e spingendo per il ddl Zan ed è questo il senso dell'articolo
Non è la chiesa che non è al passo con i tempi, ma sono i tempi che non sono in linea con l'insegnamento dei valori cristiani. Ed il fatto che una cosa del genere venga pubblicata su FB é la conferma di ciò che ho affermato
Credo che ciascuno sia libero di fare le proprie scelte. Credo anche che i giovani abbiano bisogno di speranza e punti di riferimento. Io sono felicemente battezzata...a questo punto mi aspetto articoli che svelino anche l'altra bellissima faccia della medaglia... altrettanto ricca e degna di essere narrata
Un noto comico del fermano lo ha fatto tempo fa
bene!! finalmente qualcuno comincia a parlare di questa opportunità!! per come la vedo io la fede e la spiritualità non hanno più niente in comune con il cattolicesimo. io mi auguro che questo stato possa diventare DAVVERO laico per costituzione. parlare dell opportunità di sbattezzarsi potrebbe essere un piccolo passo..
Il battesimo deve essere una scelta consapevole non un imposizione dei genitori mira alla libertà dell' individuo .
Bravo Matteo!!! Ammiro il tuo coraggio, la penso come te la chiesa pensa solo ai suoi interessi e rompe le p***e su tutto. Viva la scienza e la natura!!
Se non senti di appartenere a questa comunità hai fatto bene
Si vede e si trova nel mondo quello che si ha nel cuore. Mi dispiace che nessuno ti abbia fatto conoscere l'unico Amore che ci salva, che ti aspetterà sempre perché non ci si sbattezza mai ( neanche con un foglio di carta) Quando il mondo ti avrà inevitabilmente deluso sarà l'unico aiuto che avrai. Lottare come tu fai (contro Colui che sicuramente temi) non è da chi è sicuro che non esiste il nemico, perché gli rimane indifferente. Mi dispiace che fai queste affermazioni sapendo che avrai il plauso del mondo
Complimenti! Bravissimo. Stupenda notizia. Tanto di cappello, a Matteo Marchegiani. Sentire queste notizie mi riempie il cuore di gioia. Avanti tutta!!
Hai una bella storia alle spalle ma non vedo il nesso tra fede e storia , Nessuno è obbligato a ricevere Sacramenti , anzi secondo me è meglio riceverli con consapevolezza che perchè lo fanno tutti ! la Fede viene da Dio ed è una cosa bellissima .
W la liberta' di scegliere (e nulla contro) abbasso l'intolleranza (niente contro la fede)
Non confondere la Chiesa con la religione..... Chi rappresenta la Chiesa può avere i suoi difetti.... ripeto.. può...la religione è quella..che ci si creda o no
Tesoro mio,sono fatti tuoi...niente come la fede è personale
Auguri ragazzo. è una tua scelta. Da madre soffrirei tantissimo. Mi consola sapere che solo Uno è fedele! Certo che rispetta la tua volontà
La contraddizione di fondo degli sbattezzati è questa: se affermate di non credere in Dio, nella Chiesa e di tutti i suoi annessi e connessi non è logico, razionalmente parlando, attribuire una valenza, seppur negativa, ad una pratica, il battesimo, che si fonda su una dottrina che voi non riconoscete e che anzi ritenete fasulla.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Articolo a dir poco imbarazzante..
Come sia venuto in mente a CM di pubblicarlo rimane un mistero della Fede.. (tanto per restare in argomento..)
Da quando leggo questa testata giornalistica, ritengo che CM con questo articolo abbia toccato il fondo..
PS nn c’entra niente la Fede o non Fede…
Bah…
Mi spiace deludere il giovane Metteo Marchegiani, ma egli NON è “fuori” della Chiesa Cattolica. Come non è fuori la giovane Aisha Romano, diventata musulmana. Il Battesimo è una “iniziazione” e, come tale, una “iniziazione” è per tutta la durata di una vita. Non si può “annullare” una “Prima Iniziazione” come il battesimo, come non si può annullare una “Seconda Iniziazione”, che è quella del sacerdozio cattolico. Un sacerdote che esce dalla Chiesa cattolica rimarrà sempre un sacerdote cattolico, fino alla morte. Con tutti i suoi poteri “interni ed esterni”, come dice il Catechimo della Chiesa cattolica. Significa che, pur sposato e con figli, iscritto comunista, mangiatore di preti, “sospeso a divinis”, egli, volendo, potrà sempre celebrare una Consacrazione Eucaristica, con il Cristo che scenderà nelle Sacre Specie del Pane e del Vino. Io assumerei le Ostie consacrate da un sacerdote sospeso a divinis, come pure da un padre Maggi, valutato eretico, ma che la Consacrazione la rispetta secondo le regole stabilite dalla liturgia.
Quando assistei ad uno “sbattezzo” a Rimini, molti anni fa, ed ero ateo, ebbi uno scontro con la nota, ancora bellissima, e fantastica per la sua cultura, per il suo coraggio nella Resistenza e il suo fascino culturale e fisico, Joyce Lussu. Alla presenza dello scultore maceratese Sandro Piermarini, mio caro amico, la Joyce stava stigmatizzando il fatto che molti Compagni erano ancora cattolici, invece di essere atei. Io risposi che l’importante era che i Compagni votassero per il PCI e che seguissero la religione che più amavano. Mi presi da una Joyce inviperita un “ma tu sei un gran testa di cazzo!”. Cosa che non mi fece effetto, in quanto io davo un giudizio politico invece di un giudizio ideologico. Non sapevo all’epoca la cosa della “iniziazione”, che avrei potuto opporre alla bellissina, affascinante, intelligentissima e coraggiosissima Joyce Lussu.
Tornando al giovane Matteo, se vuole realmemte “sbattezzarsi” e annullare il segno del Battesimo sulla fronte o sul cranio con il Sacro Crisma del Vescovo, fatto dal sacerdote che lo ha battezzato (un segno che solo un chiaroveggente può “vedere”, oltre ad altre entità incorporee, o angeliche),che lo fa identificare come battezzato e membro del Corpo Mistico del Cristo, che è la Chiesa cattolica, o ortodossa, si spari quindi una revolverata. Volendo, rinascerà musulmano, ateo, politeista e magari cattolico. . Tutto qui… Un battezzato segnato col Sacro Crisma, dopo la formula dell’aspersione con l’acqua nel nome del Padre, del Figlio, dello Spirito, è, per tutta la durata della sua vita, un appartenente alla Chiesa Cattolica. Solo la morte lo disconnetterà… Ciò vale per ogni altra iniziazione: da quella massonica, a quella satanica, a Scientology, eccetera.
Non sapevo che rinnegare il primo sacramento facesse vivere meglio.
…in fondo, è solo campagna elettorale…zum zum…zan zan!! gv
… e sti caxxi !!
Certi articoli toglie la voglia di leggere CM. Ma chi se ne frega di questo Matteo Marchegiani. Ma cosa ha fatto di socialmente interessante da volerlo rendere pubblico? Dimenticavo di dire che ho un nipote che ha fatto la prima comunione: adesso scrivo la notizia alla redazione di CM per la sua pubblicazione!
Se uno non crede come fa a ‘sbattezzarsi’? Infatti per lui il battesimo non esiste proprio: non ci si può liberare di un ‘qualcosa’ che non si ha.
Leggendo mi son chiesto come mai un articolo del genere, da dove nasce l’idea. Poi ho letto il riferimento al DL Zan ed ho avuto l’illuminazione…
Anche l’omosessualità è una fede a meno che non sia uno stu.pido divertimento o un’illusione. Per sbattezzarsi basta compilare un modulo, desessualizzarsi è più difficile.
”La via che conduce al vero compiacimento dell’animo sembra estremamente difficile, può tuttavia essere trovata. E arduo, in verità, deve essere ciò che tanto raramente si trova. Ma tutte le cose eccellenti sono tanto difficili quanto rare.”
Grazie a CM che ha pubblicato questo articolo.
La chiesa cattollica prende l’otto per mille, l’UAAR NO.
Vi sembra giusto?
L’icastico commento di Maria Laura Platania è perfetto e nella sua semplicità lo ripropongo…… con la sola aggiunta di un punto interrogativo.
“Non credi? E’ acqua in testa… Il resto è narcisismo!”
Alizera Fazeli-Monfared, 20 anni, è stato decapitato dai familiari perché gay. Aveva appena ricevuto un’esenzione dal servizio militare a causa delle sue “depravazioni sessuali“ ma questo documento è stato trovato dalla sua famiglia, che ha così saputo per caso della sua omosessualità: un orientamento sessuale punibile con la morte in Iran. Così il fratello e i cugini lo avrebbero prima sequestrato e poi decapitato seguendo il codice di “un delitto d’onore”.
https://www.facebook.com/photo?fbid=4149076068477014&set=a.147055052012489
Io sono “barbuto” quindi, a questo punto, rivendico anche io un DL Barb per tutelare…”la mia diversità”.
Questo virus ci ha fatto il lavaggio del cervello completamente ecco il motivo che siamo tutti rincoglionito alla massima potenza
Leggendo questo articolo non si può non concludere che magari non sarebbe necessario far sapere al mondo di essersi sbattezzato e far conoscere tante altre informazioni personali tutte edificanti. Ma il protagonista è un brillante giovane futuro avvocato che vuol farsi conoscere anche nella veste di responsabile di UAAR Marche che conta ben 44 aderenti. A mio modo di vedere avendo lui rifiutato la Cresima (confermazione) non ha mai ‘attivato’ la sua adesione alla religione cattolica nonostante il Battesimo. Il pensiero di essere in un qualche elenco in più oltre i tanti nei quali siamo tutti registrati non dovrebbe spaventare nessuno più di tanto anche perché la Chiesa Cattolica non fa statistiche di adesione. In ogni caso la dottrina cattolica spiega chiaramente che il giusto non è chi è nell’elenco ma chi si comporta da giusto, che sia nell’elenco o meno. La struttura e la gerarchia fatta di uomini possono essere fallibili. Per concludere lo sbattezzo è un falso problema e se lo fosse deve essere vissuto personalmente lontano dal circo mediatico al quale oggi quasi nessuno sa rinunciare.
Rispetto per le sue idee e per la sua posizione ….il resto è aria fritta !
‘sti****i che articolo!
Bello!!! Bello il contenuto, bello il tema, interessante davvero! Per chi volesse sbattezzarsi, mi raccomando, sbrigatevi che tra pochi giorni tolgono il coprifuoco e speriamo tutti di non avere più tempo per fare, leggere e scrivere tutte ‘ste cavolate!!!
Però bello l’articolo, davvero!
…ah, se volete sul sito della FIGC sono disponibili i moduli per rifiutare la propria fede calcistica!
Questo geniaccio ci vuole forse fa credere che al catechismo della prima Comunione gli parlavano di “matrimonio, divorzio, l’aborto…” MA PER PIACERE, CHI CREDETE CHE CI CREDA. UN ARTICOLO VERAMENTE IMBARAZZANTE PER CHI LO HA PUBBLICATO, PURA PROPAGANDA POLITICA DI PARTE COPERTA IPOCRITAMENTECON UNA NOTIZIA SENZA NESSUN VALORE.
Sergio
vai a vedere il sito UAAR
ne hai proprio bisogno.
O vuoi restare ignorante?
Non so immaginare cosa abbia spinto il sig. Marchegiani a ritenere che confidare al mondo intero queste sue intime scelte sia di interesse per la società. A proposito, se interessasse a qualcuno io non riesco a mangiare lumache e indosso scarpe basse (la stessa correlazione esistente fra le due interessantissime confidenze del sig. Marchegiani!). Concordo poi con chi ha detto che CM poteva evitare la pubblicazione di queste “intimizie” non certo di interesse pubblico.
Certo che il ragazzo è doppiamente fortunato ad essersi sbattezzato dalla religione cattolica ed aver fatto outing come gay senza alcuna conseguenza al massimo qualche commento negativo su C.M. essendo in Italia, adesso provi ad immaginare di vivere in uno dei tanti stati islamici dove viene praticata la pena di morte sia per l’apostasia, cioè l’abbandono della fede islamica, che per gli omosessuali magari con l’attiva partecipazione dei familiari all’esecuzione….
Scusate , dov’è ” la notizia ” ? O ” la novita’ ” ? Meritava un cosi’ ampio spazio una notizia che coinvolge 44 marchigiani – che non solo non hanno le idee chiare ma credo soffrano di acquisita avversione al cristianesimo – su circa un milione di orgogliosamente cattolici ? Sarei curioso di come possa ” annullarsi ” un sacramento e , soprattutto , del pensiero di chi ha tenuto all’epoca il nostro tra le braccia sulla fonte battesimale. Credendoci. E cita pure il battesimo di Cristo avvenuto…a 33 anni , dimostrando ignoranza e carenza di argomenti. Daltronde da un seguace della teorizzatrice del ” brodo primordiale ” che mai seppe rispondere alla domanda di Monsignor Rino Fisichella ( ” CHI ha dato vita al brodo primordiale ” ? ) cosa aspettarsi ? Povera Italia….
La motivazione della pubblicazione di una decisione e scelta personale riguardo alla religione che dovrebbe rimanere nel privato ??? Condivido quanto già ipotizzato al n.8 da Giancarlo Germoni e cioè fare pubblicità al DDL ZAN con l’aiuto di chi gestisce l’informazione pro o contro qualsiasi argomento….
Oggi a Radio Nuova Macerata abbiamo dibattuto lo “sbattezzo” di Matteo Marchegiani. Abbiamo convenuto che egli, con il Battesimo, è un “iniziato” del Corpo Mistico del Cristo, visivamente rappresentato dalla Chiesa Cattolica e dalle altre Chiese che celebrano la Consacrazione Eucaristica con la ”chiave” data dal Cristo stesso (“Mio Corpo” e Calice del “mio Sangue”). Uno rimane “iniziato” della Chiesa cattolica, o di altre fedi e associazioni esoteriche e magiche, per tutta la vita. La Cresima conferma la scelta del Battesimo, con l’”iniziazione” che rimane comunque, e che decade dopo la morte fisica. Il Battesimo opera durante la vita del battezzato, mediante l’angelo custode e con alcuni vantaggi. Che continuano anche dopo la morte fisica, pure con i rituali delle esequie (acqua benedetta e incenso magnetizzato dai poteri magici che i sacerdoti hanno nelle palme delle mani, chiamati “oja”). Quindi, il nostro Matteo rimarrà con l’assistenza spirituale pure dopo la sua morte e pure senza le esequie in chiesa. Lo “sbattezzo” non ha valore: è solo una sceneggiata per gli incolti anti-cattolici. E’ una rivelazione che dovrebbero dirla i sacerdoti e i vescovi…. Ciò che Matteo si porterà dietro sono i pensieri e le azioni fatte in questa vita. Poi inizierà un cammino per successivi piani invisibili, nei quali confronterà tutte le sue azioni, scaricandole, da quelle più materiali ed emozionali, a quelle mentali, a quelle spirituali. In effetti abbandonerà la sua “personalità”, come se fosse un vecchio indumento. Poi entrerà un luogo di beatitudine che viene definito Paradiso, dove rimane come entità luminosa senza sesso e nome, insieme ad altre entità luminose. Certo qui non ci troverà Lenin, Stalin, Hitler, Mao, Pol Pot e via dicendo, come i depravati incalliti, i malvagi non pentiti, i chierici eretici, e così via. La misericordia infinita di Dio si ferma di fronte al libero arbitrio di cui si è dotato l’uomo con la sua evoluzione attuale. Se il Paradiso è la meta finale agognata, pure per un buon numero di anime è solo un luogo di riposo e di illuminazione. Il nostro Matteo, che non ha più questo nome e questo sesso, che non ha confrontato il suo Battesimo nella precedente esperienza di vita, magari dovrà ritornare in questo pianeta “valle di lacrime”, come abbiamo fatto in tanti: di sicuro quelli che mi stanno leggendo, piaccia o non piaccia loro. Quindi scenderà dai piani più sottili ai più pesanti fino ad incarnarsi in un nuovo corpo di maschio o di femmina, in un luogo, in una famiglia, in un’epoca storica, in una situazione socio economica, creata dagli atti della sua vita precedente. Se si sarà comportato bene e con alti ideali potrà rinascere in una famiglia “ricca e pia”, magari cattolica, come ci dice il Buddha per le ultime incarnazioni su questo pianeta Terra..
A Roma direbbero “Sti cazzi”, che è cosa ben diversa da “me coglioni”!!!
Signor Rapanelli, è certo che le cose stiano in questi termini? Oppure è solo una sua – pur nobile – opinione?
4 ”Giovanni portava un vestito di peli di cammello e una cintura di pelle attorno ai fianchi; il suo cibo erano locuste e miele selvatico. 5 Allora accorrevano a lui da Gerusalemme, da tutta la Giudea e dalla zona adiacente il Giordano; 6 e, confessando i loro peccati, si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano.
7 Vedendo però molti farisei e sadducei venire al suo battesimo, disse loro: «Razza di vipere! Chi vi ha suggerito di sottrarvi all’ira imminente? 8 Fate dunque frutti degni di conversione, 9 e non crediate di poter dire fra voi: Abbiamo Abramo per padre. Vi dico che D.io può far sorgere figli di Abramo da queste pietre. 10 Già la scure è posta alla radice degli alberi: ogni albero che non produce frutti buoni viene tagliato e gettato nel fuoco. 11 Io vi battezzo con acqua per la conversione; ma colui che viene dopo di me è più potente di me e io non son degno neanche di portargli i sandali; egli vi battezzerà in Spirito santo e fuoco. 12 Egli ha in mano il ventilabro, pulirà la sua aia e raccoglierà il suo grano nel granaio, ma brucerà la pula con un fuoco inestinguibile».”
Il battesimo nell’acqua è solo un battesimo di preparazione in vista dell’immersione nello Spirito santo e nel fuoco, il battesimo di compimento portato dal Messia, ma da due millenni si continua a battezzare nell’acqua, a impartire ancora un battesimo di preparazione. Il grande battesimo nel fuoco non è venuto, la scure che duemila anni fa era già alla radice degli alberi non si è abbattuta, alberi senza frutto non sono stati gettati nel fuoco ma continuano a vegetare. Da 2000 anni gli zelatori della legge sacra continuano a ricevere il battesimo d’acqua, eppure è vero che non sono stati veramente battezzati, che sono rimasti nel loro peccato. Il battesimo nell’acqua che è dato in esecuzione dell’ordine di Gesù è ancora un segno ambiguo, non è ancora la pienezza della finale immersione nello Spirito Santo e nel fuoco. Sono del resto i discepoli che battezzano, non Gesù, e il loro battesimo diventa segno di divisione nella Chiesa tanto che Paolo dice che il Cristo non l’ha mandato a battezzare ma ad annunciare il Vangelo.
Consiglio un libro:
La scelta di vita per chi pensa di averne una sola.
Chiarira’ le idee a molti.
Caro Matteo, tu sei ateo e pretendi di “sbattezzarti”, cosa teorica impossibile da realizzare. Ti sei infilato nella “materia”, cammino che ho fatto io stesso. Però avevo un occhio che cercava il “cielo”.
Il mio percorso verso l’unica religione vera, il Cattolicesimo, è iniziato con Scientology, che mi dato la realtà come Essere Spirituale, sia come Conoscenza, sia come pratica. Ma avevo altre “realtà” che mi venivano davanti.
Iniziai quindi, senza essere un massone, un nuovo cammino con il contatto con due Maestri Venerabili della Massoneria maceratese. Che Dio li benedica… Uno di questi mi dette un libro Rosacroce, (non “sui Rosacroce”, che mi aprì un orizzonte nuovo. La Massoneria è Conoscenza. Il resto non è “massoneria”. C’è pure quella parte della Massoneria che porta verso un Culto all’opposto del mio, efficacemente reso visibile con quella scultura con disco sulla rotatoria della strada proveniente da Sforzacosta.
I materiali Rosacroce, che trovai in seguito, sempre molto formativi per la Conoscenza, si studiano nel 18° Grado della Massoneria. Io ho conosciuto veri Massoni, realmente al di sopra dei pregiudizi e degli interessi materiali.
I Materiali Rosacroce mi hanno indicato poi la via della Teosofia. E con essa ho scoperto la parte scientifico-esoterica dei Sacramenti e dei Sacramentali. I quali, dati come la Liturgia impone, producono effetti positivi allo Spirito umano e a tutti i suoi “corpi invisibili”, e pure al “corpo fisico”. Quindi, la Chiesa cattolica è una religione funzionale, ossia che “funziona per produrre effetti positivi” sia nell’individuo, e di conseguenza nella società.
La Teosofia svela poi altri aspetti. Dovendo quindi andare per studio alle origini di Scientology, ossia alle sperimentazioni del fondatore L. Ron Hubbard prima di creare la sua religione psico-magica, dovetti studiare il mago inglese Aleister Crwoley, il quale, pur anticristiano, mi ha fornito informazioni pratiche sulla magia e fatto conoscere l’Ordo Templi Orientis, altro pozzo di scienza magica. Naturalmente quelle conoscenze potevano essere, e venivano sperimentate. Ad esempio, se si parla dei piani superfisici, al di sopra del piano fisico in cui viviamo con un corpo fisico, tu vai con gli altri tuoi corpi sui quei piani superfisici e vedi quelle realtà molto popolate. L’aldilà esiste, altrochè…
Quindi, caro Marco, se ti piace rimanere nella “materia” puoi restarci. Avrai altre vite per risollevarti dalla “materia”. Per loro scelta, e non a caso si è oggi una Cirinnà, o uno Zan, eccetera…
Io, la prossima vita ritornerò in un monastero, dato che in un monastero del XII secolo ai confini con la Polonia (come credo) lasciai dei cicli incompleti e incompresi. Se con un corpo di maschio, o femmina, non importa.
Prima che qualche cattolico della “chiavetta” si faccia venire un coccolone, gli consiglierei di scoprire cosa fece Giustiniano alle Sacre Scritture, mentre papa Vigilio era un galera, o al confino, sull’argomento “reincarnazione”, che è una bugia teologica, mentre invece abbiamo bisogno di varie vite e con nuove personalità per elevarci spiritualmente. Cosicchè smetteremo di dire che Dio ci manda le pene terrene, come il Covid attuale, per punirci, o per i suoi imprescrutabili “misteri”.
Dio è solo Amore e siamo noi a procurarci con le nostre azioni negative commesse nelle vite passate tutte le fregature della vita attuale.
Giuseppe Matteucci, non ci penso proprio. Non ritengo di trovare fonte di acculturamento nel sito UAAR. Rimango orgogliosamente ignorante. Ma che ci deve fregare di questa notiziona ??
Sergio lo sai che la chiesa possiede il 3o per cento degli immobili italiani.
Io e te paghiamo l’IMU, loro no.
Ti sembra giusto?
Sergio,
altro che sbattezzo!
Paghiamo i professori di religione, paghiamo ii cappellani militari con i gradi di generale, ecc ecc ecc
Per il signor Matteucci. In realtà gli immobili che la Chiesa possiede per il 30% si trovano in Italia (quindi per il 70% si trovano all’estero), il che è cosa ben diversa dal fatto da lei citato (il 30% degli immobili italiani è della Chiesa!).
Fonte:
https://quifinanza.it/soldi/vaticano-spa-gli-immobili-della-chiesa-valgono-2mila-miliardi/67551/#:~:text=La%20Chiesa%20possiede%20nel%20mondo,un%20valore%20di%20duemila%20miliardi.&text=Governerebbero%20appartamenti%20di%20lusso%20per,prezzo%20agevolato%2C%20a%20nomi%20illustri.
Il geniale superuomo si è sbattezzato e ci tiene a farcelo sapere! Chi sa come si sente adesso, conosce il segreto del bene e del male, della vita e della morte.. quanta superbia
Peraltro Matteo ha conservato un nome di battesimo piuttosto umiliante per un ateo pignolo come lui. Matteo deriva dal nome ebraico מַתִּתְיָהוּ (Mattityahu) che, composto dai termini matath (“dono”) e Yah (abbreviazione di “YHWH”), può essere tradotto come “dono di D.io.
Il commento del signor Sergio Fucchi basterebbe a chiarire le idee e molto più di tanti altri commenti di “ammirazione”, su questa notiziona!! gv
Quanta confusione !
Si mescolano troppe cose secondo me.
La Fede. La Chiesa istituzione. Il DDL Zan.
La Fede è intima e personale, puoi Averla e puoi non Averla, devi comunque rispettare chi non ha il tuo stesso pensiero.
La Chiesa come istituzione è quantomeno criticabile, per come si è comportata nel corso dei secoli e per come si comporta tuttora.
Il DDL Zan, lo reputo discriminatorio,nel senso che, un aggressione, fisica e/o verbale, deve essere sempre giudicata come tale, indipendentemente da razza, religione e orientamento sessuale.
Quindi in conclusione, ognuno è libero di credere o non credere, in Dio e/o nella Chiesa. Lo sbattezzo è un atto formale di diniego, proprio perché la Chiesa considera aderenti anche coloro che non credono in Essa (esempio i Cristiani non praticanti) ed anche coloro che la chiesa perseguita come, ad esempio, gli omosessuali.
Con lo sbattezzo non si rinnega Dio. Si rinnega la Chiesa come istituzione e si chiede di uscire dall’elenco (registro dei battezzati) dei suoi adepti.
Spero di essere stato chiaro.
Agnostico e sbattezzato dal 2013.
Non è razionale pretendere di poter cambiare il passato, è demenziale oltre che inutile dire che quel che è stato non è stato. Un agnostico ha tutto il diritto di mandare raccomandate con ricevuta di ritorno a parroco, vescovo e papa per diffidarli dall’annoverarlo tra i credenti ma sbattezzarsi è assurdo come snascere, riverginarsi, slaurearsi, smorire… siamo seri… ogni tanto.