Adolfo e Rosalba
Nozze d’oro per Adolfo, detto Fofo, e Rosalba che hanno pronunciato il loro sì il 24 aprile 1971 nella chiesa di Santa Lucia a Loro Piceno, alla presenza di don Rolando Di Mattia.
Cinquant’anni di vita insieme, di amore, di fiducia e di rispetto reciproco. Lavoratori instancabili, oggi entrambi in pensione, dal momento in cui i loro sguardi si sono incrociati, non si sono più lasciati. «Cari papà e mamma: ce l’avete fatta – scrivono i figli Milena e Attilio -. Le nozze d’oro sono un traguardo importantissimo e magico nella vita di una coppia. Nella buona e nella cattiva sorte e con grande capacità e determinazione di rimanere sempre uniti nei momenti di gioia e di difficoltà, avete condiviso decisioni importanti e scelte difficili senza paura dei sacrifici, per poi essere ripagati dalla vita. Avete mantenuto vivo il vostro amore mettendo sempre l’altro prima di voi stessi, il bene e la felicità dell’altro prima della vostra, dando così a tutti noi una bella lezione di vita. Grazie per i genitori ed i nonni che siete e dell’amore che ci avete dato in tutti questi anni, per i vostri sorrisi, il vostro incoraggiamento e sostegno, per averci insegnato valori e principi, per averci fatto vedere come essere delle persone oneste, grazie per le punizioni che ci avete impartito, grazie per le ore passate a studiare, grazie per esserci sempre stati. Con Amore”. Fofo e Rosalba sognavano di poter rinnovare le loro promesse nuziali insieme ai figli, ai nipoti, ai parenti e agli amici. Purtroppo hanno dovuto adeguarsi all’attuale emergenza Covid e rimandare i festeggiamenti.
Un grande abbraccio ai miei genitori. Un grande grazie alla redazione di cronache maceratesi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Rosalba, sei un fenomeno; 50 anni con Fofo impongono grande stoicismo! Comunque tutti i miei complimenti e felicitazioni. Ci risentiamo nel … 2071. Uahahah