«Ogni promessa è debito, un debito di fiducia. Quella stessa fiducia che le associazioni sportive avevano riposto in me e nell’amministrazione lo scorso gennaio quando, a fronte della necessaria e dolorosa riparametrazione del contributo comunale, mi ero personalmente impegnato con ciascuna di esse a reintegrare le minori risorse non appena possibile. Così è stato. E prima del previsto. Sono estremamente soddisfatto e con grande entusiasmo ho comunicato alle associazioni sportive la bellissima notizia». A dirlo è l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi dopo che, lo scorso 12 aprile, il Consiglio comunale ha approvato la delibera, la numero 40, di variazione al bilancio. Sacchi attacca anche l’ex candidato sindaco Narciso Ricotta che ha presentato una mozione sulla questione dei contributi alle società sportive: «Evidentemente l’importanza della delibera di variazione al bilancio è sfuggita a politici di lungo corso come il consigliere Ricotta che ha persino presentato una mozione per la revoca della delibera di Giunta di riduzione delle risorse di gennaio; ovverosia per ottenere lo stesso risultato già raggiunto dalla delibera di Consiglio da lui contrastata il 12 aprile. Sono quindi certo che questa notizia renderà particolarmente lieto anche lui». Dunque ripristinati i consueti contributi alle associazioni sportive mentre all’albo pretorio sono appena state pubblicate determine per l’impianto natatorio nell’area ex Saram e per la sistemazione dello stadio della Vittoria. Buone notizie sul fronte dell’impiantistica sportiva, nella speranza che alle strutture si possano abbinare anche i contenuti sportivi firmati dalle società e – si spera- sostenuti dal Comune.
(L. Pat.)
«Taglio del 30% dei contributi, le società sportive hanno compreso le difficoltà del momento»
Complimenti per il tuo Dovere Maceratese allo Sport️️. Zio Carlo ️ & Lilly
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
mi scusi assessore ma forse ho capito male, ha ripristinato quanto avevate tolto o sbaglio?
scuola Trump? creare un problema e poi vantarsi x averlo risolto.
Tanta enfasi nell’esaltare quanto fatto lascia perplessi. Ricorda sia pure alla lontana il detto latino ‘Excusatio non pentita accusatio manifesta’