di Laura Boccanera
Trovato morto in casa Massimo Cardelli, parrucchiere storico di Montecosaro, aveva 55 anni. Un malore probabilmente all’origine del decesso dello storico acconciatore montecosarese ritrovato questa mattina morto in casa dai soccorritori. A dare l’allarme era stato proprio lui che aveva chiamato il 118 parlando di un malore. Ma quando gli operatori sono arrivati in viale della Vittoria dove il 55enne viveva da solo nessuno ha aperto. A quel punto sono intervenuti anche i vigili del fuoco per l’apertura della porta di ingresso. E quando i soccorritori sono riusciti a raggiungerlo, per Cardelli non c’era nulla da fare. Era morto. Massimo Cardelli era in casa, in isolamento perché contagiato dal Covid 19 e si stava sottoponendo a una cura domiciliare. Chi lo conosce racconta che non aveva particolari problematiche connesse al virus. Una collega lo ha sentito ieri sera e ha detto che stava bene. Poi questa mattina il malore che gli è stato fatale. Massimo Cardelli era molto conosciuto a Montecosaro e anche a Civitanova: era il parrucchiere per antonomasia, una professione costruita nel tempo, con passione ed era conosciuto ed apprezzato dai colleghi e da tutta la sua vasta clientela che arrivava da ogni parte della provincia. In passato aveva anche acconciato le chiome degli artisti di Sanremo in occasione del festival della canzone italiana, l’ultima volta proprio l’anno scorso. La notizia della sua morte ha gettato nello sconforto quanti lo hanno conosciuto e si è diffusa rapidamente fra i vicini di casa e poi in tutta Montecosaro e Civitanova. «Lo ricordiamo per la semplicità, la battuta sempre pronta e per la passione per la musica che abbiamo condiviso negli ultimi anni»: questo il ricordo di Jacopo Scipioni, un vicino di casa. Lascia la mamma e un fratello. La salma di Massimo Cardelli è stata restituita ai familiari dopo gli accertamenti dei carabinieri arrivati sul posto. Non è stata disposta l’autopsia. Il funerale si svolgerà venerdì alle 15 nella chiesa di San Lorenzo. A causa delle restrizioni per la pandemia la partecipazione alla celebrazione è riservata ai familiari stretti.
Condoglianze..RIP
Massimo me dispiace moltissimo
Condoglianze
Condoglianze alla famiglia
Che la terra ti sia lieve Massimo, persone speciale buona e il top nel suo lavoro
Mi dispiace tantissimo, era una persona buona
Ciao MASSIMO SEMPRE NEL MIO CUORE PAOLA
R. I. P
Riposa in pace
R.i.p.
Ciao Massi, che la terra ti sia lieve
Mi dispiace tanto
Condoglianze
Condoglianze Rip
R.i.p.
Condoglianze
Riposa in pace Massimo
Ciao Massimo
Dio mio ... condoianze
R.I.P.
Condoglianze
Condoglianze
R.i.p.
R.I.P
Mi dispiace tantissimo!!!!! Era una persona eccezionale, riposa in pace Massimo
Sempre i migliori se ne vanno non ci posso credere
Che la terra ti sia lieve Massimo
Sentite condoglianze
Sentite condoglianze, che dispiacere.
Condoglianze alla famiglia
Caro Massimo che dispiacere! Riposa in pace
Per sempre nel mio cuore. Riposa in pace caro Massimo.
R.I.P. Massimo
Nooooo!!!Massimoooo!Non è possibile?!Ma perché le persone buone se ne vanno così?!Le lacrime scendono da soli Riposa in pace Condoglianze alla famiglia
Pazzesca ed incredibile la vita; parrucchiere dalle mani doro e dai consigli preziosi. Non si spiega un malore così fulminante a 55 anni. Qui il COVID non centra proprio. Capirne le cause del malore è un dovere
R.i P. Massimo una bravissima persona. Condoglianze a tutta la sua famiglia..
Condoglianze
condoglianze
Condoglianze alla famiglia
Ciao Massi r.i.p. non ti dimenticheremo mai
Condoglianze
Condoglianze
Quante risate insieme.... unaltro pezzo di noi che se ne va...
R.I.P.
Caro Massimo! che la terra ti sia lieve
Mi dispiace tanto! Ciao Massimo...
che dispiacere Massimo riposa in pace
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Molto probabilmente il covid non è la causa diretta della sua morte, come in tantissimi altri casi, rimane il fatto che un 55enne muore in stato di isolamento dovuto alla quarantena.