Costa Magica
La crociera Costa Magica attraccherà nei prossimi giorni al porto dorico. A bordo 617 persone, tutte appartenenti all’equipaggio. A dare notizia dell’evacuazione la Regione Marche e il Comune di Ancona dopo gli accordi presi con il ministro De Micheli: «attraccherà nei prossimi giorni al porto di Ancona la nave Costa Magica, con a bordo il solo equipaggio, composto da 617 persone, che, senza entrare in città né avere alcun contatto con le persone presenti a vario titolo all’interno dello scalo dorico, saranno fatte sbarcare con le condizioni e i percorsi di massima sicurezza sanitaria, per raggiungere le proprie destinazioni di residenza. Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli ne ha informato il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli e il presidente della Regione Luca Ceriscioli. I controlli sanitari saranno effettuati a bordo prima dello sbarco, a cura dell’Usmaf, il servizio sanitario marittimo e per l’evacuazione di pazienti Covid saranno attuati protocolli di massima sicurezza come già attuati negli altri porti italiani e secondo quanto assicurato del ministro stesso». Operazioni simili si sono già svolti in altri porti italiani. Attualmente, stando a quanto riportato dal sito web di Costa Crociere, la nave si trova in navigazione all’altezza del Marocco. A fine marzo, la crociera aveva tentato l’approdo in vari porti del mar dei Caraibi. Uno era stato respinto da Cuba. L’ultimo sbarco dei passeggeri è avvenuto a Miami, dove sono scesi anche alcuni marittimi. La Magica, della lunghezza di 272 metri, può contenere circa 4.500 persone, tra ospiti e membri dell’equipaggio.
Per riempire le opere di ceriscioli e bertolaso
Per riportare a casa lavoratori marittimi che sono a bordo e permettono a milioni di persone ogni anno di divertirsi e contribuiscono al PIL italiano in maniera sostanziosa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi sembra paradossale, si trova vicino alle coste africane e deve circumnavigare la penisola fino ad Ancona per trovare un porto in cui sbarcare? Ma Garibaldi l’unità d’Italia l’ha fatta veramente o siamo ancora a tutti contro tutti?
dopo il disastro in lombardia una regione colpita come le marche, non può permettersi questo affronto; perchè è questo di quello che stiamo parlando, un affronto a tutti i marchigiani.
La De Micheli dopo aver ignorato 3 regioni post terremoto, tra cui la nostra, è ritornata a perseguitarci sotto un’altro ministero.
fate qualcosa subito, non ne possiamo più!
Due ore fà avvistata 50 miglia Nord di Lanzarote (Canarie), velocità 17,7 nodi direzione NE. Arrivo previsto martedi 28/04. 🙂