Polizia locale al lavoro nei locali di Macerata per fornire informazioni sul Coronavirus. Un’opera di sensibilizzazione verso chi lavora in bar e locali. In tanti in questi giorni stanno esponendo cartelli dove invitano i clienti a evitare certi comportamenti, come assembrarsi al bancone, e a mantenere una distanza di un metro. C’è anche chi ha dotato i locali di dispenser con igienizzanti. La polizia locale di Macerata, comandata da Danilo Doria, sta svolgendo in città una serie di servizi che sono diretti a fornire informazioni utili ma il punto chiave è rispettare le regole di buon senso e di rispetto reciproco. L’attività è coordinata dal commissario Fabrizio Calamita.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fabrizio, per favore, comincia dall’Oasi dove la gente si affolla alle casse e nessuno gli dice niente!!
Ci sono delle regole precise che devono applicare i supermercati e tocca a loro anche farle rispettare quando le persone non lo capiscono da sé!!!
Idem alla farmacia Cairoli!
Mentre alle poste di Piediripa, che tu conosci bene, gli impiegati, giustamente, richiamano chiunque non rispetta le regole.
Scusami lo sfogo ma non è possibile che dopo un mese che si parla solo di questo, c’è ancora chi non ha capito 4 misere regole ma fondamentali!
Buon lavoro a te e a tutti i tuoi colleghi
Bravi! Ci sarebbe da controllare anche nei supermercati, c’è tanta ignoranza e menefreghismo. Le casse sono affollate, le commesse sono le prime a rischio. I proprietari dei supermercati non devono pensare a fare solo il business ma devono essere obbligati a informare la clientela, predisporre degli appositi cartelli e garantire la distanza di sicurezza tra le persone.