Foto d’archivio
Fuga sui tetti del borgo marinaro, in tre nei guai. Scene da film ieri sera intorno alle 20 in via Carena a Civitanova, dove alcuni residenti avevano segnalato la presenza di tre uomini all’interno di una palazzina disabitata. I tre erano stati avvistati già nel pomeriggio girovagare fra via Nave, nella zona delle case abbattute e via Carena. Sul posto immediatamente sono arrivati i vigili del fuoco, una volante del commissariato e a supporto anche una pattuglia dei carabinieri. Una volta arrivati sul posto agenti e militari hanno notato la presenza al secondo piano di alcuni abusivi è una tapparella della finestra che si stava alzando. La vista delle divise non è sfuggita ai malviventi che hanno iniziato a scappare. Ed è scattato il blitz. Tramite la scala di un vicino cantiere le forze dell’ordine sono entrate al primo piano dove hanno trovato un tunisino nascosto sulle scale. Aveva con sé diversi grammi di stupefacente. Quindi è stata ispezionata tutta la palazzina. In soffitta nascosto sotto un materasso c’era un altro abusivo, mentre un terzo è scappato sui tetti ed è stato inseguito da terra e poi rintracciato. Tutta la scena si è svolta sotto gli occhi dei residenti allarmati. Tutti e tre i magrebini sono stati condotti in Commissariato in quanto privi di documenti, uno risulta essere clandestino e per lui sono scattate le misure per il rimpatrio. Denunciato per il possesso dello stupefacente l’altro, infine per tutti e tre una denuncia per invasione di terreni ed edifici.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tolo Tolo…
poi ci fanno i soldi con i film…
e i poliziotti corrono
…si, Dolo Dolo, signor Paolucci, altro che Tolo Tolo, uno dei film più brutti ed ipocriti che io abbia mai visto. gv
Vallesi concordo..
volevo uscire dopo un quarto d’ora, poi ho pensato che fuori faceva freddo..
ma non l’ho finito…
Fortunatamente i teatri civitanovesi fanno biglietti a 5€
Scusate egregi signori, nessuno vi ha obbligato di andarci, così facendo avete aumentato il numero dei visitatori con tanta soddisfazione di coloro che ammirano tali argomenti
Gentilissima signora Serafini, secondo il suo ragionamento, quindi, non saremmo obbligati ad andare a vedere nessun film, di grazia, e quindi come potremmo dare una valutazione in merito, se fosse il caso!? Il film del signor Medici, lungi dall’essere un buon film (anzi, secondo me è proprio tutt’altro), per essere giudicato e da chiunque, andava visto. Dato che, poi, la maggior parte degli spettatori si aspettava un film come i precedenti, moltissimi sono corsi a vederlo e proprio per questo motivo, rimanendo poi, la maggior parte di loro, delusi. Nessuno li ha obbligati, signora Serafini, ovvio, ma ci sono andati convinti di assistere ad un film allegro, divertente, comico come i precedenti e non ad un film mediocre con dei generosi (secondo me) contributi di idiozia politicamente corretta, si, ma altrettanto idioti e scorretti nei confronti di altri a cui, sempre il signor Medici, non ha fatto sconti, ma tutt’altro e chissà perché!! Ossequi signora Serafini. gv