Abusivi nella palazzina disabitata,
blitz e fuga sui tetti: in tre nei guai

CIVITANOVA - Scene da film in via Carena: magrebini denunciati per invasione di terreni ed edifici. Uno aveva con sé anche della droga, un altro sarà rimpatriato perché clandestino
- caricamento letture
polizia-archivio-arkiv-42-notte-650x434

Foto d’archivio

 

Fuga sui tetti del borgo marinaro, in tre nei guai. Scene da film ieri sera intorno alle 20 in via Carena a Civitanova, dove alcuni residenti avevano segnalato la presenza di tre uomini all’interno di una palazzina disabitata. I tre erano stati avvistati già nel pomeriggio girovagare fra via Nave, nella zona delle case abbattute e via Carena. Sul posto immediatamente sono arrivati i vigili del fuoco, una volante del commissariato e a supporto anche una pattuglia dei carabinieri. Una volta arrivati sul posto agenti e militari hanno notato la presenza al secondo piano di alcuni abusivi è una tapparella della finestra che si stava alzando. La vista delle divise non è sfuggita ai malviventi che hanno iniziato a scappare. Ed è scattato il blitz.  Tramite la scala di un vicino cantiere le forze dell’ordine sono entrate al primo piano dove hanno trovato un tunisino nascosto sulle scale. Aveva con sé diversi grammi di stupefacente. Quindi è stata ispezionata tutta la palazzina. In soffitta nascosto sotto un materasso c’era un altro abusivo, mentre un terzo è scappato sui tetti ed è stato inseguito da terra e poi rintracciato. Tutta la scena si è svolta sotto gli occhi dei residenti allarmati.  Tutti e tre i magrebini sono stati condotti in Commissariato in quanto privi di documenti, uno risulta essere clandestino e per lui sono scattate le misure per il rimpatrio. Denunciato per il possesso dello stupefacente l’altro, infine per tutti e tre una denuncia per invasione di terreni ed edifici.

(l. b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X