Molla il lavoro e parte zaino in spalla
alla scoperta del Sud America:
«Questa è la vita che sognavo»

STORIE - Tommaso Cherubini, 24 anni di Macerata, ha lasciato l'impiego sicuro da programmatore a Torino per intraprendere una lunga avventura: «Dopo soli nove mesi ho dato le mie dimissioni. Sono soltanto all'inizio di questo lungo viaggio. Ho deciso di creare un piccolo blog con foto e racconti delle mie avventure»

- caricamento letture

 

tommaso-cherubini-viaggio-13-650x488

Tommaso Cherubini, il 24enne maceratese in viaggio nel Sud America

 

di Giacomo Gardini

Partire all’avventura e relegare in un cassetto ogni nostra certezza. E’ prima della partenza che si scatena la magia: si studiano le carte, si indagano gli atlanti, alla ricerca dei nomi di città sconosciute. E Tommaso Cherubini, quelle mappe, non ha mai smesso di sfogliarle. Questa è la sua storia, l’avventura di un 24enne maceratese, figlio del consigliere comunale del M5s Roberto, che ha scelto di sposare il Viaggio, a qualunque costo.

tommaso-cherubini

Tommaso Cherubini

Tutto ha inizio circa sei anni fa, quando Cherubini si trasferisce a Bologna per studiare Informatica all’università, inseguendo quella che è la sua più grande passione. Tre anni più tardi, con un soggiorno Erasmus in tasca, arriva la laurea, e con essa il lavoro. «In poco meno di un mese – racconta il 24enne- ho iniziato a lavorare come programmatore Android a Torino, ma la mia esperienza non è durata molto. Dopo soli nove mesi ho dato le mie dimissioni, per abbracciare la vita che sognavo e che tuttora sto vivendo». Pochi mesi in ufficio sono sufficienti a Tommaso per capire che mai e poi mai sarebbe riuscito a vivere cosi. La routine lavorativa, con le sue azioni ripetute giorno dopo giorno, non fa per lui. Così, molla tutto, si licenzia e lascia il suo appartamento torinese, per non averne più uno. «Il mio primo passo fuori dalla comfort zone – spiega Tommaso – è stato il Camino de Santiago. Un’esperienza unica. Poi, tra giugno e settembre, ho visitato Estonia, Lettonia, Finlandia, Russia, Ungheria, Repubblica Ceca e Francia, prendendo parte a progetti e lavori davvero interessanti. Tutto ciò in attesa del Viaggio, con la “V” maiuscola, quello che ho aspettato per una vita intera».

tommaso-cherubini-viaggio-4-e1576499540888-325x273

La magia di Buenos Aires con il suo tango

Quel viaggio porta il nome del Sud America: l’America Latina, un continente straordinario, ricco di colori, di spazi, dove il ritmo è in ogni cosa, in ogni uomo o donna, dove la natura esplode nelle sue forme più belle. «Finora – ammette Cherubini – ho visitato paesi che condividono, chi più chi meno, il nostro stesso stile di vita. Volgendo lo sguardo al Sud America, oltre alla natura incontaminata della Patagonia, mi sono avvicinato ad un pensiero lontano dagli schemi occidentali». Il ragazzo maceratese approda il 15 novembre a Buenos Aires, dove c’è una famiglia di vecchi amici ad aspettarlo. E’ così che parte la sua avventura, alla scoperta di una delle città più grandi del mondo, guidato da chi la vive ogni giorno. «La capitale argentina – racconta Tommaso – non ha nulla da invidiare alle megalopoli europee, anzi. Mi è parsa molto più organizzata di Roma, nonché più pulita di gran parte delle grandi città italiane. Naturalmente mi riferisco alla Buenos Aires “Capital”, la città autonoma, il centro popolato da circa 3 milioni di abitanti. Se invece si considera la “Gran” Buenos Aires, compresa della sua periferia, gli abitanti salgono a 15 milioni, insieme alle differenze nell’organizzazione e nello stile di vita. Allontanandosi dal centro spuntano le villas, i quartieri davvero poveri, dove dilaga la miseria più assoluta». E così, trascorre la prima settimana di viaggio: la Boca, il Museo di Bellas artes, il Centro cultural Recoleta, il Rosedal de Palermo, il Jardín botanico, insieme a quello giapponese.

tommaso-cherubini-viaggio-8-325x244

Tommaso alle cascate dell’Iguazù

Tommaso si perde per le vie di Buenos Aires fin quando la smania della partenza non torna a bussare. E’ allora che saluta i suoi amici argentini per dirigersi all’estremo nord della nazione, dove ad aspettarlo c’è una delle sette meraviglia del mondo naturali: le cascate dell’Iguazù. Un complesso lungo circa 3 chilometri, formato da 275 cascate, alte fino a 70 metri, tra le quali spicca la Garganta del Diablo, una gola a forma di U, profonda 150 metri e lunga 700. «La sua potenza è indescrivibile – dice Tommaso -, la sua imponenza lascia a bocca aperta. La terrazza si trova a pochissimi metri dalla cima della cascata: l’acqua arriva rapidissima e poi crolla a capofitto. Uno spettacolo che ricorderò per sempre». Quindi, il viaggio prosegue a nord-ovest, dove il ragazzo maceratese visita le province di Salta e Jujuy: «Luoghi semplici, popolati da persone autentiche. I suoi abitanti vivono senza grandi pretese, senza la tecnologia di cui siamo servi e dipendenti. Si accontentano e sono felici di quel poco che hanno».

tommaso-cherubini-viaggio-14-325x244

Un simpatico abitante di Tilcara

Le città di Tilcara, Humahuaca e Purmamarca sfilano al suo passaggio, insieme agli spettacoli naturale de Las Salinas Grandes e Las Serranías del Hornocal. Ora, Tommaso si trova a Salta, ospitato dalla famiglia Intercultura di una sua amica maceratese. «L’Argentina mi sta dando davvero tanto – dice entusiasta -, soprattutto in termini di relazioni umane. Sono soltanto all’inizio di questo lungo viaggio: la strada è ancora lunga ma il bagaglio leggero. Ho deciso di creare un piccolo blog con foto e racconti delle mie avventure passate e future, dove pubblico brevi articoli sotto forma di diario, con esperienze, incontri e, naturalmente, i problemi in cui mi sto imbattendo». Se volete seguire le avventure di Cherubini, ed avere un assaggio del continente sudamericano, fate un salto sul suo blog o sulle sue pagine social, Instagram (tomminicherubaso) e Facebook (Tommaso Cherubini).

 

tommaso-cherubini-viaggio-12-650x488

tommaso-cherubini-viaggio-11-650x488

tommaso-cherubini-viaggio-10-650x488

tommaso-cherubini-viaggio-9-650x488

tommaso-cherubini-viaggio-7-650x275

tommaso-cherubini-viaggio-6-650x405

tommaso-cherubini-viaggio-5-650x488

tommaso-cherubini-viaggio-3-488x650

tommaso-cherubini-viaggio-2-488x650

tommaso-cherubini-viaggio-1-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X