Nasce la Pro loco di Civitanova. E’ formalmente stata iscritta come associazione e vedrà la luce ufficialmente il prossimo 10 gennaio la Pro loco di Civitanova Porto. A differenza di Civitanova Alta, dove da anni è presente una Pro loco, al “porto” non esisteva un’analoga associazione per l’organizzazione di eventi e momenti aggregativi. L’assemblea costituente è prevista subito dopo le feste, il 10 gennaio nella sala Cecchetti della biblioteca comunale. Nasce dalla volontà di alcuni cittadini che intendono sostenere la vocazione turistico commerciale di Civitanova. Tra le anime della neonata conformazione la vulcanica Maria Rosa Berdini, ex dipendente dell’ufficio Turismo, da poco in pensione dall’incarico pubblico, ma non dai mille impegni per i quali di fa promotrice e motore. «Stare a contatto con il pubblico, essere al servizio del mio Comune, organizzare, collaborare con le associazioni che popolano questa fantastica città, sono il motore della mia vita. Proprio per questo non voglio rinunciare a mettermi al servizio del territorio e visto che non esisteva un’associazione che potesse coinvolgere tutte le realtà di Civitanova, io ho pensato di farlo e una cordata di amici mi hanno sostenuta e rafforzata nell’intento», ha spiegato. La Pro loco nasce per la promozione della comunità civitanovese ponendosi come obiettivo la realizzazione di eventi a scopo sociale che si possano fondere con un unico calendario tra le realtà locali e l’amministrazione. Per informazioni si può seguire la pagina Facebook Pro loco Civitanova Marche oppure contattare Mariarosa Berdini al 338.4169961
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che senso ha costituire una nuova proloco, visto che Civitanova ha già una proloco che lavora ormai da 7 anni, e poi se veramente c’è questa voglia di fare, perchè non aderire a quella già esistente visto che Civitanova è un solo comune?
…chissà, signor Angeletti, forse perché “two is megl che one” quando si tratta di prendere!? gv
Maria Mariarosa.
Ti auguro tante belle cose.
Sarà contento il sindaco e gli assessori
Una Pro Loco che come è scritto nell’articolo promuova. Per me dovrebbe proprio sostituirsi all’assessorato turismo. Ben vengano tutti gli eventi a scopo sociale.
Signori, la conoscete la favola del branco di lupi famelici che, sentendosi “minacciati” nei loro “banchetti” da qualcuno che li ha stanati e per non essere più “disturbati”, si sono inventati il lupo (o la lupa, dipende dai casi) cattivo che gli vuole far del male!? Non la conoscete!? No!? Allora andatevela a cercare, perché io la conosco bene e credo che essa valga, come esempio, sia per il governo nazionale che per i piccoli “governi” e ci può aiutare molto a capire tante cose ed in particolare dove può essere il vero marcio, il vero odio ed il vero male. Buon Natale a tutti. gv
In giro si dice che questa è una manovra voluta dal partito perdente della città dove poi da qui verrà fuori una lista civica civetta.