La cerimonia di presentazione del nuovo title sponsor a Palazzo Buonaccorsi. Da sinistra: Luciano Messi, Romano Carancini, Marco Moreschi
di Giacomo Gardini (foto di Fabio Falcioni)
Il Banco Marchigiano è il nuovo title sponsor del Macerata Opera Festival. Un accordo «che certifica l’ottimo lavoro svolto nel corso del 2019, sia in termini di proposta artistica che di bilancio», sottolinea il sovrintendente Luciano Messi, aprendo la conferenza di presentazione di questa mattina a Palazzo Buonaccorsi.
Al suo fianco, Romano Carancini, presidente dell’associazione Sferisterio e sindaco di Macerata, insieme a Marco Moreschi, direttore generale del Banco Marchigiano. «Per svelare una decisione tanto importante – spiega Carancini – abbiamo scelto il luogo più prestigioso della nostra città. Circondati dalla bellezza, raccontiamo il prestigio della nuova partnership». Si tratta di un accordo triennale, in base il quale il Banco Marchigiano sosterrà l’attività istituzionale della rassegna, oltre ad una sponsorizzazione legata ad opere e concerti. Il patto prevede anche l’organizzazione di un concerto annuale dedicato ai soci dell’ente di credito cooperativo, punti biglietteria dedicati nelle sue principali filiali e sconti agli spettacoli riservati a soci e correntisti.
Marco Moreschi, direttore del Banco Marchigiano
«Si tratta – dice il direttore Moreschi – della naturale maturazione di un percorso sin da subito idilliaco. Sin dal mio arrivo nelle Marche, circa due anni fa, ho studiato le dinamiche di questo meraviglioso territorio, e ho trovato nel sindaco Carancini una disponibilità e un’accoglienza incredibili. Mi piace tutto dello Sferisterio: veicola un messaggio estremamente culturale. Credo che la conoscenza rappresenti la più grande forma di libertà, non c’è nulla di più magico e potente. Un passo fondamentale, per una banca di relazione, contro la standardizzazione e l’automatizzazione. Sono certo faremo grandi cose insieme».
«Finalmente – sottolinea il primo cittadino – il Macerata Opera Festival riabbraccia un title sponsor. La qualità del progetto è certificata dai tantissimi riconoscimenti ricevuti, con oltre 40mila spettatori l’anno allo Sferisterio. L’accordo con il Banco Marchigiano è un’ulteriore conferma del percorso di risanamento, rilancio economico ed artistico del nostro festival negli ultimi dieci anni. Ho trovato nel direttore Moreschi un’attenzione e una sensibilità rara. Fin dal primo momento ha apportato nuove idee e intuizioni». In chiusura, la parola di nuovo al sovrintendente Messi, che ha parlato di «un nuovo giocatore fuoriclasse nella squadra del Macerata Opera Festival». «Oggi il prestigio della manifestazione – sottolinea – valica i confini regionali. Guarderemo sempre più lontano, senza mai dimenticare le nostre radici».
Romano Carancini e Marco Moreschi
Romano Carancini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Buonissima notizia, finalmente una sinergia provinciale che dovrebbe essere seguita per migliorare la qualità della vita in tutto il maceratese. Complimenti a tutti i protagonisti!!!