Il vigile al centro della polemica, con il segnale che dovrebbe avvertire gli automobilisti subito davanti ai suoi piedi
Vigile sorpreso da un automobilista dietro all’autovelox, nuova denuncia pubblica dell’ex assessore provinciale ed ex sindaco di Pioraco Giovanni Battista Torresi, che da anni si batte anche sui social per il pieno rispetto delle normative, in materia di accertamento della velocità, lungo la superstrada Valdichienti.
«Un automobilista in transito – spiega Torresi – mi ha fornito la fotografia di un agente della polizia locale di Belforte, che in una piazzola di sosta lungo la Valdichienti era di fatto nascosto dietro l’apparecchio per la rilevazione della velocità, risultando non visibile agli automobilisti. Chi guida deve certamente rispettare i limiti di velocità previsti, ma anche i servizi di accertamento della velocità tramite autovelox, devono avvenire nel pieno rispetto delle norme, che prevedono che i vigili urbani siano ben visibili». Torresi non si stanca di raccogliere testimonianze e documentazione fotografica, mettendoci la faccia, su un frequentatissimo gruppo Facebook. «Le immagini parlano chiaro – aggiunge Torresi – Lancio un appello al prefetto Iolanda Rolli affinché ci sia rispetto della normativa ed invito il presidente dell’Unione montana dei Monti Azzurri Giampiero Feliciotti a vigilare su quanto accade, visto che nella zona è stato attuato un consorzio tra le polizie locali di vari comuni, sotto l’egida dell’ente montano. Le regole devono rispettarle tutti, non solo gli automobilisti». La denuncia fotografica ha suscitato indignazione nei frequentatori dei social e spinto Torresi ad un nuovo appello pubblico alle autorità affinché intervengano.
Fine anno, si chiudono i bilanci
Se uno rispetta i limiti non ha nulla da temere dagli autovelox
Vergogna ruba soldi
Andate a 110 che li vedete , se poi andate a 180 ,certo che non li vedete, e mi auguro che ne abbiano fatte tante di multe
Senza ma è senza se. L'automobilista deve rispettare il c. d. s. è loro devono essere visibili e fare un servizio di prenzione è se del caso repressione e non nascondersi come facevano i banditi.
Fanno bene perché ci sono parecchi animali che sembra che vadano in pista quando guidano le auto purtroppo ci sono parecchi che non hanno nessun rispetto per niente e per nessuno parlo di automobilisti semplici ed autisti professionisti i cosiddetti camionisti...perciò fanno bene a bastonare
Tutti i giorni aspettano li sul piazzale, dopo la galleria di Caccamo
Hanno scambiato la piazzola di sosta con una piazzola da campeggio, c’hanno piazzato la tenda!
Devono comprare il panettone
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È una polemica infinita… chi ha torto e chi ha ragione….
Se da una parte l’automobilista ha il dovere di andare ad una velocità consentita (entro i limiti), dall’altra ha anche il diritto di essere informato…ma il diritto di essere informato (della presenza del l’autovelox) cozza con il sacrosanto dovere di andare entro i limiti a prescindere che ci sia un rilevatore di velocità o meno…..
Il dovere di ogni automobilista è di rispettare il codice della strada in ogni circostanza e non solo quando sa di poter essere sanzionato.
È un gatto che si morde la coda, perché come la metti metti, la metti male…. trovare il bandolo della matassa è alquanto difficile…
Grazie Sig. Torresi. I vigili che fanno veri e propri agguati, chissà perchè nessuno vi vuole bene
Di solito quelli che si lamentano di chi va forte sono gli stessi che te li trovi a 80 all’ora in corsia di sorpasso o piantati a 40 dietro una curva … ne faccio di strada e di quelli veramente fuori ogni grazia di Dio sono pochissimi e parlo di strade almeno a due corsie…
nelle statali riuscire ad andare a 70 ci sarebbe da accendere un cero in chiesa…anche qui da noi ormai il traffico è caotico quasi a tutte le ore lavorative
Torresi, se rispetti i limiti non ti poni il problema di dove si posizionano i vigili, fai discorsi al limite dell’assurdo.
Il problema è che pochi rispettano i limiti e quando arrivano le multe è colpa dei vigili perché stavano nascosti.
Made in Italy.
Caro il mio Sig. Principi, è ovvio che che si rispettano i limiti non si ha nulla da temere, ma il problema evidenziato dal sig. torresi sono le modalità di come avvengono questi rilevamenti. E
…i morti per incidenti stradali sono in aumento, in superstrada corrono tutti come matti, di controlli ce ne vorrebbero almeno dieci volte tanto e che ti va a sostenere un certo Giovanni Torresi, pure ex assessore provinciale!? Che i controlli dei vigili sono degli agguati!! Ma la mattina, quando vi alzate, la faccia ve le lavate oppure vi dedicate ad altre occupazioni!? Rispettate i limiti e nulla vi accadrà, è molto semplice, altrimenti se vi avviso prima farò in modo anche di avvisare dei ladri, che vogliono fare un furto in un certo posto, che di sicuro arriverà la polizia una volta entrati in una casa!! Ma per favore, resettate il cervello!! gv
Invece nel centro abitato di Sambucheto non si possono mettere, perché stando a quanto riferiscono gli amministratori, la prefettura non li autorizza, con la motivazione che “il tasso d’incidentalità non è tale da richiederne l’uso”. Questo con velocità dei veicoli eccessiva a tutte le ore del giorno e della notte, e nonostante nel tempo tre vittime sulle strisce pedonali. A voi i commenti.
Chi ha fotografato il vigile a sua insaputa stava, così sembra, sulla piazzola di emergenza come il vigile stesso. Fake news?
Aldo Iacopini, nessuna fake news, la foto è delle ore 16.30 del 16 dicembre…
Riprendo, dialogando con i bacchettoni che circolano sempre a 109 o a 49…
sapendo dove viviamo, dove anche a me è capitato spessissimo di beccare le volanti della polizia senza lampeggiare acceso(quindi equiparata ad auto normale ) ampiamente fuori dai limiti, se analizziamo le multe che arrivano a casa nella quasi totalità dei casi , si trattano di velocità superiori di pochissimo, di 10 al massimo nei centri urbani, di 20/25 nelle arterie a scorrimento veloce, considerando la tollerabilità dello strumento e del contachilometri. Chiedete ai vostri conoscenti a quanti hanno tolto la patente per superamento dei limiti di oltre i 40… si contano sulla punta delle dita… quindi gli agguati, perché di questo si tratta,servono solo x fare cassa, non limitano nulla..
se facessero la stessa cosa per gli impediti che vanno a velocità atte al blocco del traffico, causando senza motivo code infinite, farebbero molti più soldi ed eviterebbero incidenti
Per Torresi. Per essere visibili il vigile e l’apparecchio dovrebbero stare in mezzo alla strada!