Anna Biraschi e Gabriella Ciccarelli
di Monia Orazi
Un B&b per gatti a Pioraco. Ecco l’iniziativa di Anna Biraschi e Gabriella Ciccarelli, due volontarie che si stanno prendendo cura di alcune colonie feline di gatti a Pioraco. Una nuova iniziativa per gli amici a quattro zampe dopo che già l’amministrazione comunale ha lanciato l’iniziativa delle casette in legno per favorire la presenza dei pipistrelli per contrastare le zanzare.
«Nel giardino dietro San Francesco ci sono circa undici gatti – raccontano le due donne –. Sono diventati un’attrazione per i turisti specie in estate, noi portiamo loro da mangiare, quando necessario li sterilizziamo e li facciamo sottoporre a controlli sanitari, c’è anche una signora che arriva il martedì da Senigallia per vederli e donare del cibo». Nella zona del giardino hanno realizzato una mangiatoia e un altro volontario, Giulio Cotechini, ha costruito una casetta per accoglierli. L’auspicio è che si riesca a costruirne altre, intercettando la solidarietà degli amanti dei quattrozampe, per dare vita a quello che è stato ribattezzato “Bed e breakfast per quadrupedi”. Un modo per dare riparo ai gatti che si muovono sinuosi nella zona del giardino e dell’antico chiostro di San Francesco, predatori naturali di ratti ed altri piccoli animali. Altri gatti si trovano nelle colonie feline del ponte delle Capre, vicino all’area camper, nella zona della Madonnetta, di San Sommeo e dei Campetti. Un altro animale che viene immancabilmente immortalato nelle foto dei turisti è il bellissimo cigno Rocco, che si trova lungo il fiume che scorre nella vallata del paese. Le due donne hanno raccolto l’eredità della sorella di Gabriella Ciccarelli, prematuramente scomparsa, che accudiva la colonia felina totalmente a sue spese, dando ricovero e cibo ai gatti e che sempre a sue spese li faceva sterilizzare e sottoponeva ai necessari controlli sanitari. Di concerto con il Comune, le due volontarie si occupano con amore delle colonie feline, contribuendo al benessere degli animali ed evitando il loro abbandono e randagismo. Le colonie feline di Pioraco in ogni caso sono state censite come prescrive l’Asur.
Bellissimo
Com'è quotato su TripAdvisor?
Miaoooo
Ma invece de pensare per i gatti aiutate le persone che hanno bisogno che stanno male e sono povere invece de fà il B&B per i gatti
mah... se proprio ad uno gli avanzano dei soldi, magari sarebbe meglio donarli per aiutare delle persone invece che dei gatti che vivrebbero bene anche senza i confort di un bed & breakfast.
Bellissimo e x i cani?
Brave, brave
Bellissimo!!! Bravissimi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il cigno Rocco è quello che stava a Sefro vicino ristorante Faustina?
Anche accudire i gatti può diventare una patologia come giocare d’azzardo.
Bellissima iniziativa…. queste due signore sono da ammirare ed emulare…. complimenti