Un salto mortale all’indietro, il dito puntato verso la telecamera, il gesto “halfshave”, suo marchio di fabbrica e poi la richiesta dell’applauso del pubblico. Questo l’ingresso di Gianmarco Tamberi sulla pedana del Khalifa Stadium. La carica c’era, tanto che durante la finale ha trovato anche il tempo di andarsi a congratulare con le azzurre della staffetta. Ma non è bastato. Il 27enne finanziere di Offagna, nato a Civitanova, non riesce a coronare il sogno atteso da tempo. Dopo la gloria ritrovata a Glasgow grazie al titolo continentale (2,32), la delusione di Doha. In 12 alla partenza, per una finale dall’esito imprevedibile. Il primo errore di Gimbo a 2,27, poi ai 2,30, quindi la decisione di passare direttamente ai 2,33 con due tentativi rimasti. Il primo fallito, il secondo anche. Le mani sulla faccia raccontano più di mille parole: ottavo posto. L’oro è andato al padrone di casa Bashim (2,37), argento per Akimenko (2,35), bronzo con la stessa misura per Ivanyu.
La delusione di Gimbo
Super Gimbo salta sul tetto d’Europa Tamberi medaglia d’oro indoor
Salto in alto, Tamberi continua a salire: nuovo record italiano assoluto
Se 2/3 anni pensasse più al concreto, gli farebbe bene. Mi sembra che voglia essere troppo personaggio . Forza dai, nel 2020 ci sono le Olimpiadi , testa bassa e provaci.
Un po' di serietà ed umiltà non guasterebbe
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravissimo comunque….
Sono d’accordo…il talento c’è ma
a fare i fenomeni senza poi esserlo,si rischia di fare brutte figure…