Cinquantamila euro per la manutenzione straordinaria della palazzina nord del Lido Cluana a Civitanova. In attesa che lo chef Andrea Mosca riqualifichi il ristorante che sorgerà al Lido Cluana, il Comune si appresta ad eseguire una serie di lavori per ripristinare l’agibilità della struttura rimasta chiusa per molto tempo a differenza della “gemella” che si affaccia sul lato sud. Lì sorgerà un ristorante, la Marili srl si è aggiudicata il bando per la gestione lo scorso febbraio presentando la migliore offerta tecnico-economica (27 mila euro l’affitto annuo da versare al Comune). A breve, dopo i lavori, potrà avvenire l’apertura. Dopo il fallimento di varie gestioni quella palazzina è rimasta chiusa al pubblico, mentre l’altra è stata trasformata in uno spazio espositivo pubblico. Dal sopralluogo sulla palazzina nord però, sono emersi una serie di danneggiamenti di impianti e strutture e il Comune si appresta a metterci mano. Cinquantamila euro la somma stanziata per i lavori che verranno svolti dalla ditta Impresa Sg di Minervino Murge, in Puglia. Il Comune ha proceduto alla richiesta di due preventivi con ribasso (i lavori sono inferiori a 40mila euro) e la ditta pugliese ha proposto un ribasso dell’8,45%. Verranno eseguiti interventi per opere murarie per il ripristino delle funzionalità dei servizi igienici al piano interrato, la manutenzione degli infissi esterni in ferro, la sostituzione di maniglie e maniglioni e di vetri danneggiati, intonaco e tinteggiatura.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tutti questi lavori al ribasso,
danno risultati al ribasso…..la ditta appaltatrice è pugliese….nelle Marche non c’ era un’ impresa capace di fare questo lavoro?….perché pugliese? romagnola noooo,
milanese….siciliana…..
che schifo….
Ci sembra molto conveniente l’affitto!
civitanoi2015@gmail.com
Giovanna Capodarca Agostinelli, mi scusi, ma perchè il fatto che sia pugliese non va bene? Capisco benissimo e concordo sul fatto di far lavorare ditte locali, ma le gare d’appalto non credo che fossero chiuse alle ditte marchigiane.
E poi, se fosse stata romagnola o milanese avrebbe scosso di meno la sua sensibilità?
Secondo me ha fatto un commento veramente senza senso!