«Altre 8 telecamere di videosorveglianza verranno installate in pieno centro città. Queste si aggiungono alle 93 presenti sul territorio più le 4 che si trovano presso la polizia municipale che portano il numero complessivo degli occhi elettronici installati dal Comune a un totale di 105». Così il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica all’indomani della delibera di giunta che implementa «il potenziamento del sistema di videosorveglianza con l’obiettivo di mettere in sicurezza la città, prevenire gli illeciti e garantire maggiore tutela ai cittadini e ai commercianti. Infatti sei telecamere verranno a breve posizionate nella principale arteria viaria del centro proprio in Corso Umberto I, lato Est e due verranno posizionate presso l’Ufficio anagrafe a Palazzo Sforza – sottolinea il primo cittadino – . Le telecamere su Corso Umberto I rappresentano un primo tassello di rafforzamento della sicurezza soprattutto nella direzione dei tanti commercianti ed esercizi pubblici presenti, a breve, infatti, ci sarà un ampliamento del sistema che andrà a coprire anche le altre vie centrali dello shopping. Inoltre, le telecamere si sono rivelate anche un sistema di presidio molto valido che va in aiuto nell’individuazione dei reati commessi dagli automobilisti o dai pirati della strada – conclude il sindaco Ciarapica – Ancora un’iniziativa concreta che risponde a una inderogabile richiesta di sicurezza da parte dei cittadini e che ci aiuta a prevenire e combattere i comportamenti irrispettosi della legalità a salvaguardia del decoro della nostra città». Le 8 telecamere sono state deliberate in Giunta ieri e il costo complessivo, iva compresa, sarà di 20mila euro. Come tutte le altre telecamere, anche queste saranno collegate alla centrale della polizia municipale, al Comando dei carabinieri e al Comando della polizia di Civitanova.
Le strade rifate che sono piene di buche. Non le toppe rifare asfalto...Si rischia di cadere ogniqualvolta...
Ottima iniziativa di prevenzione. Chissà come mai, invece, il sindaco di Macerata spende per qualsiasi cosa tranne che per le telecamere di sicurezza...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…egregio signor Corsi, forse perché il Sindaco di Macerata (città della pace!!) ritiene che il problema della sicurezza nelle nostre cittadine sia solo una percezione e come tale vada affrontata, quindi le telecamere a cosa servono, molto meglio magari qualche “psicologo” che curi questa errata percezione di tanti cittadini; poi vedremo, per altri casi, di passare direttamente agli…psichiatri…eh!? gv
Le telecamere per la sicurezza dei commercianti le dovrebbero pagare loro. Poi ci sarà qualcuno a guardarle per poi intervenire? La sicurezza stradale con i manti delle strade piene di buche, le rastrelliere assenti e la segnaletica spesso contraddittoria come la mette?
[email protected]
[email protected]
Malgrado 101 telecamere messe da Peppe Shampoo,
a Civitanova M. sono presenti
mafia: crotonese,napoletana,siciliana cinese e nigeriana,la ns città e’ al centro della droga e della prostituzione che condivide con PSElpidio e P.Recanati,ma a che serve la telecamera
SOLO A FARE CASSA !! ora basta PEPPE!
Ottima iniziativa, lo scorso anno abbiamo effettuato una raccolta firme e depositata in comune per richiederle anche nella Città Alta in zona “verde attrezzato”. Spero venga preso in considerazione