Ferragosto da tutto esaurito al lago di Fiastra. Complice una giornata luminosa e piena di sole, con una piacevole arietta a soffiare sulle rive, migliaia di persone hanno letteralmente preso d’assalto la località dell’entroterra, stendendo al sole asciugamani, ombrelloni e tavolini, per l’immancabile picnic di Ferragosto.
«Una giornata di Ferragosto con il pienone – conferma Emanuela Leli, titolare di concessione balneare al lago – non ci sono solo marchigiani, ma anche tanti umbri e turisti stranieri che hanno scelto di fermarsi anche per la settimana di Ferragosto. Alcuni belgi ci hanno raccontato che un magazine belga ha recensito Fiastra come la piccola spiaggia più bella d’Europa». Passeggiate lungo i sentieri, escursioni in canoa e con il classico pedalò, un giro lungo le rive del lago, giochi all’aria aperta, ma anche la classica partita a briscola, bambini intenti a giocare ai giardini: tante le attività a cui oggi si sono dedicati turisti e pendolari del Ferragosto. Nelle ultime due settimane è tutto pieno, impossibile trovare un ombrellone libero, a meno di non prenotare per tempo. Se intorno al lago si sentono sempre più spesso le varie lingue d’Europa, almeno per oggi sul piatto hanno vinto sapori locali, racconta Leli: «Il piatto che è andato per la maggiore sono i vincisgrassi, ha vinto la tradizione. Anche chi viene da fuori li ha apprezzati molto. Oltre alla bellezza della natura, le persone hanno avuto modo di gustare le bontà locali».
Che meraviglia
Bellissima
Il lago è meraviglioso purtroppo l'incivilta della gente dovrebbe essere punita seriamente
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
essendo resinente a Fiastra da oltre sei anni ho potuto assistere allo sviluppo, terremoto permettendo,del territorio riguardo il turismo, in primis la presenza decuplicata degli usufruitori del lago, probabilmente anche grazie all’ apertura del tratto superstradale che ci collega a Foligno.
Se debbo congratularmi con l’ amministrazione comunale per le migliorie apportate a ciò che ruota attorno al lago: parcheggi, manutenzione del verde e della rotatoria, dei camminamenti etc, non posso non lamentarmi per la trascuratezza del resto del territorio comunale.
Risiedo nella frazione Scaramuccia dove i bordi delle strade sono stati puliti tardivamente e grossolaneamente, tanto che piante e rovi stanno invadendo parte della carreggiata obbligando pedoni e ciclisti ad invaderla con notevoli rischi; segnalo nell’ area pic-nic di Acquacanina la presenza, talvolta, di tende da campeggio abusive che vengono piazzate la sera e tolte il mattino seguente, peccato che non essendoci servizi gli abusivi lasciano le loro “testimonianze” dell’ avvenuto passaggio…controlli no ?!?
Sopratutto i giorni festivi e pre, ma non solo, la provinciale che raggiunge Bolognola viene percorsa dalle moto, anche in zone abitate come la frazione Oppio, come se si trattasse di un autodromo, in quattro anni mai vista una pattuglia di controllo, si aspetta il morto ?
Per ultimo debbo segnalare la bellezza dei fuochi d’ artificio per la sera di San Lorenzo, belli e poco impattanti ma…..quei botti enormi aggiunti quest’ anno che hanno procurato da parte dei residenti tanti vaffa agli amministratori e che hanno creato allarme agli animali sia domestici che selvatici, erano indispensabili?
Amando infinitamente questa località mi piacerebbe che il suo sviluppo sia turistico che non, fosse + soft ed in armonia con questo splendido ambiente fortunatamente inserito in un Parco Nazionale.
Per favore non fatelo diventare un luna park grazie.
auguri di buon lavoro a tutti
Giuseppe Sartarelli