di Francesca Marsili
Svolta green per il comune di Pioraco, la lotta alle zanzare si fa con i pipistrelli. L’idea è quella di posizionare sulle abitazioni delle ‘Bat-box’, ovvero delle vere e proprie casette in legno, destinate ad ospitare i mammiferi notturni ghiotti proprio di insetti e che aiuteranno a combattere il fastidioso problema delle zanzare con un intervento del tutto naturale. Il sindaco Matteo Cicconi: «Abbiamo intrapreso questa iniziativa avendo oramai da alcuni anni interrotto la pratica della disinfestazione chimica per salvaguardare sia la salute umana sia l’integrità dell’intera biodiversità poiché l’uso di sostanze insetticide non sono certamente un toccasana. In molti contesti dove si concentra un utilizzo massiccio di sostanze disinfestanti, si denotano morie di api che oltre ad essere degli eccellenti bioindicatori (perché segnalano il danno chimico dell’ambiente in cui vivono), sono insetti fondamentali per tutto l’ecosistema. A corredo di questa scelta volta alla salvaguardia dello stato di salute dell’ambiente, stiamo mettendo in atto una serie di iniziative volte a favorire il controllo naturale degli insetti sul territorio, come appunto l’installazione volontaria in tutto il comprensorio di queste bat-cassette. I pipistrelli sono un disinfestante naturale e la nostra lotta biologica contro le zanzare – aggiunge Cicconi – noi la combattiamo con questi innocui animaletti favorendone l’insediamento e sfatando il falso mito che li vede come creature negative mentre invece sono mammiferi strategici per l’ambiente».
L’iniziativa delle bat-box arriva da Malegno, comune della Valcamonica gemellato con Pioraco che contribuì nel post sisma grazie ad una cospicua donazione, alla ristrutturazione del Ponte di legno sul fiume che proprio nei giorni scorsi è stato al centro di un’altra singolare iniziativa (leggi l’articolo) e che ha scelto anch’esso di utilizzare i pipistrelli come disinfestante naturale. Luisella Tamagnini, assessore ai servizi sociali, cultura e sanità del comune di Pioraco ci spiega meglio il perché di questa scelta green: «Da qualche tempo avevamo notato l’assenza di pipistrelli. Ci siamo interrogati sulla motivazione e consultando l’ambito scientifico attraverso l’università di Camerino abbiamo scoperto che l’uso di disinfestanti chimici agisce negativamente sul loro apparato riproduttivo attraverso il cibo avvelenato. Oltre l’aspetto strettamente legato all’ambiente, abbiamo optato per le bat-casette perchè realizzate manualmente dagli ospiti del Centro socio educativo della Cooperativa Arcobaleno di Breno e del Centro diurno per disabili della Pia Fondazione di Malegno, un abbraccio che ci è sembrato doveroso restituire dopo quanto i Comuni della Valcamonica hanno fatto per noi. Il territorio di Pioraco ha un habitat particolarmente umido – continua l’assessore Tamagnini – dove la zanzara ha trovato un clima particolarmente adatto alla sua riproduzione. Ne abbiamo già consegnate una trentina ma vorremmo coinvolgere tutta la cittadinanza ed invitiamo ad in informarsi sulle modalità di questo progetto presso l’Ufficio Informazioni Turistiche dove sono disponibili». Non c’è bisogno di una caverna per la collocazione ma è fondamentale attenersi alle istruzioni allegate alla casetta per offrire ai futuri ospiti le condizioni ottimali all’insediamento dei pipistrelli. »Parola d’ordine Pioraco sempre più green» conclude Cicconi entusiasta.
Pioraco borgo dell’amore: sul ponte è “d’obbligo” baciarsi (Foto)
Bellissima Idea !!! Complimenti
Complimenti
Complimenti
Ottima iniziativa. I pipistrelli sono una risorsa preziosa .
Complimenti per l iniziativa, effettivamente anni fa quanto c erano i pipistrelli le zanzare erano davvero poche
Questo è un lavoro per Batman
Io avrei bisogno di un allevamento di pipistrelli !
Quelli che stanno a casa mia forse sono vegani
Saranno 20 anni che non ne vedo uno
Ottimo ottimo ottimo Matteo Cicconi
Bellissima idea
Io ce ne ho una colonia a casa ma le zanzare mi pungono uguale...
Tra baci e pipistrelli Pioraco sta apposto
Aiutoooo li pipistrelli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Spero che i cittadini di Pioraco sappiano che le casette saranno poste vuote, in attesa che qualche pipistrello di passaggio si innamori di una delle bat-box e decida di stabilirvisi con la sua famigliola. Aspettando fiduciosi il loro arrivo potrebbe essere utile leggere questi articoli…e buona lettura:
https://www.cooplar.com/pipistrelli-lotta-zanzare.html
https://www.mosquitoweb.it/rimedi-naturali/pipistrelli-contro-le-zanzare-follia.html
https://www.zerozanzare.it/1765/guerra-alle-zanzare-la-bat-box-funziona/
Ottimo, speriamo funzioni.
Anch’io pensavo fossero estinti.. Se ne vedono pochissimi. Una volta se ne vedevano davvero tanti..
Forse i cittadini di Pioraco non sanno che le casette vengono poste vuote e che bisogna aspettare che il volenteroso pipistrello passi da quelle parti e si innamori della bat-box per stabilirvisi con tutta la famigliola.