Civitanovese, la sfida di De Filippis:
«Sono qui per provare a vincere»
In arrivo l’argentino Carrion

PROMOZIONE - La squadra ha iniziato la preparazione in vista del prossimo campionato, il tecnico: «Vogliamo riscattarci ed essere protagonisti, giocheremo 4-2-4 e saremo super offensivi». Il 24enne attaccante rinforzerà il reparto offensivo. Centenario, le iniziative del club
- caricamento letture

 

de-filippis-miramontes-4-325x217

Davide De Filippis

 

di Michele Carbonari

«Faremo un campionato da protagonisti. L’obiettivo è lottare per il vertice e rimanere nelle prime posizioni per giocarcela fino alla fine. Io sono qua per provare a vincere, non mi nascondo. Ce lo impone il nome, e i giocatori per poter combattere ci sono». E fra questi Joaquin Carrion, 24enne attaccante argentino, in arrivo a Civitanova. Sono le parole di Davide De Filippis, allenatore della Civitanovese rimasto in riva all’Adriatico dopo un’estate contraddistinta da dubbi e perplessità sul futuro incerto che attanagliava la società rossoblu. Invece patron Profili è riuscito a convincere il tecnico laziale, che spiega come sono andate le cose: «Io sono un uomo di Di Meo e dopo la sua uscita di scena cercavo chiarezza. Avrei preferito ripartire con lui, visto che ci ho lavorato bene in passato. È una persona preparata e che conosce l’ambiente del calcio, ci conosciamo a memoria e ci capiamo al volo. Ora con Di Giacomi sarà solo questione di tempo, mi sento tutti i giorni e stiamo lavorando bene.

atletico-ascoli-civitanovese-9-325x217

Mauro Profili e il mister laziale

Profili mi ha convinto a rimanere: mi ha voluto a tutti i costi. Riparto con tanta voglia di riscatto, e a dirla tutta io non volevo mai andar via, quello è chiaro. Con l’uscita di Di Meo pensavo di rimanere lo stesso, ho soltanto voluto mettere in chiaro alcuni punti e piano piano, con Profili, abbiamo trovato l’accordo». De Filippis si concentra poi sulla rosa che lunedì ha iniziato la preparazione estiva. I portieri sono Renzi, Lorenzetti e Recchi, anche se quest’ultimo è fuori per motivi di lavoro e ancora deve fare rientro a Civitanova (previsto per dopo ferragosto). In difesa, a destra, il punto di forza è l’under 2002 Smerilli, che alle spalle potrebbe aver il giovane Pietrella. Al centro risultano a disposizione i confermati Martins e Dutto, il nuovo acquisto Santoro e Daniele Salvati, promosso dalla Juniores. A sinistra al momento c’è solo l’under 2000 Doda mentre è in prova un altro Santoro, proveniente dall’Eccellenza pugliese. A centrocampo risultano presenti i confermati Escobar, Catinari, Vechiarello e Ferrari (entrambi in arrivo in questi giorni), ai quali si aggiunge il civitanovese doc Emanuele Mercanti e il giovane 2001 Domizi, salito dalla Juniores. Gli esterni sono Miramontes e Falkenstein, supportati dai giovani Renzi e Severini pronti a subentrare, come il laterale Salvi, anch’esso di Civitanova. L’attacco, in attesa di Carrion, è composto da Ribichini, Galdenzi, Matteo Salvati e Pistelli, novità del calciomercato ma che ancora deve raggiungere i compagni.

miramontes

Capitan Miramontes

«L’organico si vuole riscattare. Falkenstein vuole avere più continuità, Miramontes sembra un ragazzino e trascina il gruppo, Galdenzi è un funambolo e si presentato in maniera egregia, fisicamente ha lavorato bene. Poi c’è Mercanti, un locale e quindi ci tiene, sprona molto i ragazzi. Stiamo creando il gruppo, ci vorrà tempo perché alcuni ancora mancano all’appello – dichiara mister De Filippis, che individua i tasselli su cui soffermarsi in settimana -. Dovrò lavorare sul pacchetto arretrato, specialmente il reparto di sinistra, cercare gli equilibri giusti e il giocatore adatto: spero di averlo già in rosa. Manca qualcosa sul centro sinistra difensivo, dobbiamo intervenire assolutamente. Per il resto stiamo a posto, non siamo messi male. Ho intenzione di improntare la squadra con un 4-2-4: votata all’attacco, sempre propositiva, con l’intento di cercare di imporre idee e giocare a ritmo alto. Noi difficilmente aspettiamo l’avversario, lo andiamo sempre ad attaccare: saremo ultraoffensivi».

Mister-Andrea-Diamanti

Il tecnico della Juniores Andrea Diamanti

Il tecnico laziale attualmente è coadiuvato dal mister della Juniores Andrea Diamanti, che non sempre potrà garantire la disponibilità. Per questo il club rossoblu è alla ricerca di un vice allenatore, al pari di un nuovo massaggiatore. Le certezze riguardano invece il preparatore atletico Ripari e quello dei portieri Leoni. Sabato 10 alle 17, al “Monaldi” di Portorecanati, è in programma il triangolare con la società arancione e il Tolentino (tutte arrivate a 100 anni di storia), ma mister Davide De Filippis ammette: «Non siamo pronti però lo andiamo ad affrontare lo stesso, vediamo di valutare soprattutto i ragazzi in prova e i giovani».

Tifosi-Civitanovese-1-325x244

I tifosi della Civitanovese

Nel frattempo, per il centenario è previsto un calendario ricco di eventi sportivi e non solo, che hanno lo scopo di ripercorrere la lunga tradizione della Civitanovese e di rinsaldare il rapporto con i tifosi rossoblu. Dal 31 agosto al 1 settembre si svolgerà il Torneo del Centenario rivolto alla categoria Allievi: sarà un doppio triangolare in cui si sfideranno Civitanovese, Torrione ed Avezzano, a Civitanova, mentre a Portorecanati si sfideranno Portorecanati, Tolentino e Falconara (tutte compagini che festeggiano i 100 anni di vita). Le finali si svolgeranno a Falconara. Ovviamente le iniziative non finiscono qui, grazie anche all’impegno di diversi dirigenti del settore giovanile che si stanno operando per definire nel dettaglio il calendario.

Mauro-Profili

Patron Mauro Profili

«Gli eventi copriranno tutto il 2019 – precisa il presidente Mauro Profili -. Infatti, ai primi di ottobre verrà organizzata la presentazione del settore giovanile, stiamo definendo la location, mentre non mancherà la pubblicazione e presentazione del libro del Centenario, insieme alla maglia a tema che sarà disponibile per i tifosi. In questo contesto si inseriscono altre due iniziative a cui teniamo molto: una mostra fotografica e la partita tra le “vecchie glorie” rossoblu, per poi chiudere con il Veglione del Centenario che si terrà prima delle festività natalizie. L’invito che faccio a tutti i nostri supporters è di partecipare perché è un traguardo ragguardevole per la nostra società ed un momento importante per tutta la città. Al più presto sarà reso pubblico il calendario degli eventi nel dettaglio».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X