La situazione a Vallebona: uno pneumatico nel verde
Siringhe, preservativi, mutande: una zona tutt’altro che di rispetto. Così si presenta l’area del parcheggio del cimitero in via della Fornace, in contrada Vallebona, a Macerata. La segnalazione arriva da un residente, che spesso percorre la strada con i suoi cani.
L’ingresso al parcheggio del cimitero e all’elisuperficie
Il parcheggio, dove c’è anche l’elisuperficie recentemente intitolata all’ex direttore del pronto soccorso Marco Esposito, è affisso un cartello con su scritto gli orari di apertura. Il punto è che dall’inaugurazione, il cancello che è stato posizionato all’ingresso, non è mai stato visto chiuso, perlomeno dal residente che ci ha inviato la segnalazione. E così chi vive da quelle parti non può non notare che di notte il parcheggio è utilizzato da coppiette, tossici, sbandati, complice anche la mancata illuminazione. E per terra ovviamente resta di tutto: dalle siringhe ai preservativi, passando per le salviette fino ad arrivare addirittura alle pentole. Ieri è stato fotograto un turista tedesco che con un camper mini van ha pernottato nel parcheggio per poi gettare a terra un tubetto, forse di dentifricio. E la situazione non migliora se continua lungo le mura del cimitero che scendono in contrada Vallebona, dove il nostro lettore segnala una vera e propria discarica a cielo aperto: pneumatici, bottiglie, lattine, rifiuti di ogni genere in bella vista. Un biglietto da visita poco gratificante per Macerata e sicuramente una mancanza di rispetto per chi frequenta il cimitero.
Il problema risiede nell' incivile testa di chi compie questi atti, non è possibile mettere sotto tutela ogni luogo o ogni atteggiamento, piuttosto iniziare a fare sensibilizzazione su questi temi in ogni occasione dove possibile specialmodo da parte delle istituzioni .
Massimo Gentili non sono del tutto d'accordo e le spiego perché...non è possibile mettere sotto tutela ogni luogo e non è possibile educare le persone incivili, quello che è possibile però è fare pagare chi sbaglia, piano piano il problema si elimina da solo.
Credo che abbiate entrambi ragione. Mi permetto di aggiungere che, in questo posto come in molti altri, i rifiuti rimangono a terra per intere settimane senza che vengano raccolti. Quindi i primi da punire ferocemente sono quelli della nettezza urbana, che il più delle volte passano facendo finta di non vedere nulla.
Qui basterebbe un po' di illuminazione ed una telecamera. Poi è ovvio che, purtroppo, davanti all'inciviltà, qualsiasi forma di repressione resta fine a se stessa. Maledetti.
Infinita tristezza povera Macerata
Era una volta che gli zombi cercavano di morderti... È cambiato tutto pure li..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
l’importante che tutto sia perfetto intorno allo sferisterio nei due mese all’anno, questo succede in alcune Città, luoghi da visitare tutto ok, il resto……… degrado, comunque siamo gente incivile, la colpa è sempre la nostra che non rispettiamo l’ambiente, poi non lamentiamoci se la Polizia Municipale fa le multe quando può.
Non vi lamentate troppo. Ovvero, segnalare sempre!
La vostra grande fortuna è che qualcuno prima o poi farà ciò per cui è pagato.
Dalle mie parti se seglali via PEC un sospetto abuso edilizio (hanno buttato giù un muretto per aprire una porta sul suolo pubblico) oppure un’auto senza targhe forse adibita a ricovero notturno da anni abbandonata od anche un’auto senza assicurazione su suolo pubblico, semplicemente non si occupano della segnalazione. Al telefono addirittura dicono qualcosa senza prendere cognizione del tempo e del luogo e “fanno cadere” sia la segnalazione che la cornetta telefonica con relativo tipico rumore.
Credevo che fosse amore per il territorio invece è un calesse. Potrebbe essere il titolo di un nuovo film, prossimamente al cinema.
Condivido in tutti i punti il commento del sig. D’arpini.
Non basta fare pec perché la rimettono sempre all’ultimo posto.
Per l’immondizia i netturbini non possono arrivare a tutto perché spesso ci vorrebbe un rastello.
Piuttosto sarebbe da punire quelle persone che, pur di non arrivare all’Isola ecologica, buttano i rifiuti fuori zona.
Mi dispiace molto invece che il cittadino e il giornalista si siano fermati al cimitero perché ce ne sono delle belle anche dopo: erba incolta alta come un cristiano, barche sopra ai tetti, ammassi di legne secche da anni che generano termiti, biscie, pantegane di 50 cm di lunghezza, ammassi di terriccio sui bordi della strada pericolosi quando piove, acquitrini pieni di zanzare, siringhe mai raccolte dalla usl, ecc ecc.
Per non parlare di una discarica edile che genera polvere a tutte le ore per tutto l’anno solo perché non rispetta le regole e soprattutto perché, chi di competenza e nonostante le segnalazioni, non le fa rispettare.
https://www.cronachemaceratesi.it/2018/08/02/vallebona-lira-dei-residenti-macerie-tritate-vicino-alle-case-stiamo-mangiando-la-polvere/1133241/
Purtroppo, sebbene pochi ne siano a conoscenza, questo è un altro problema dove l’attuale sindaco non ha fatto affatto una bella figura!!!
Questo sindaco la ha abbandonata a se stessa
Maiali. Controlli e multe (x pagare operai che ripuliscono) sennó il degrado ci sommerge
Il Comune potrebbe farla diventare area video-sorvegliata, piazzando telecamere che puntano verso quella zona. Costa meno di una pulizia periodica.