Lascia l’auto davanti ad un passo carrabile: “se dà fastidio chiamatemi”, i vigili urbani gliela portano via e allora chiama in caserma. Sperava in un gesto di clemenza e di riuscire così a parcheggiare la sua Peugeot a due passi dal mare senza incappare nel codice della strada il bagnante che domenica sul lungomare nord di Civitanova ha posteggiato la sua auto in divieto di sosta davanti ad un passo carrabile. Sul cruscotto però aveva esposto in bella vista un bigliettino con riportato il proprio numero di telefono e la “disponibilità” a spostare l’auto in caso di necessità. E invece i vigili urbani, chiamati dal residente, hanno portato via l’auto col carro attrezzi. Finita la giornata balneare, il proprietario ha chiamato in caserma per sapere se la sua vettura era stata rimossa e alla risposta affermativa della municipale ha avuto da ridire sul comportamento tenuto dagli agenti che non si sarebbero attenuti alle istruzioni contenute sul foglietto.
Potevano i vigili prima chiamare il proprietario dell’auto e , se tempi brevi, farla spostare.Un minimo di tolleranza, prima e multa poi se non veniva..!!!
I parcheggi ci sono, basta soltanto fare decine di chilometri intossicando tutti, per trovarne uno. A Citanò ce vo lo spirito Santo per troà un parcheggio gratis il fine settimana, ma che je fa, c'è le petizioni, firmate quelle cosi dopo tutto migliorerà
Io penso che se quando usciamo di casa la mattina tutti quanti ricominciassimo a portarci dietro il senso della verg ogna le cose andrebbero meglio. Ci vogliamo porre la domanda se questa persona ha messo un passo carrabile per il quale tra l'altro paga la tassa annua Ci sarà un motivo invece no Oltre il danno la beffa perché non solo L'auto è stata parcheggiata in divieto di sosta ma sono state lasciate le istruzioni per portare la situazione a proprio vantaggio quindi L'auto è stata rimossa la multa sicuramente sarà stata fatta però la mezza giornata rovinata al proprietario dell'abitazione non gliela restituisce nessuno. In queste situazioni Secondo me sarebbe opportuno introdurre anche il ritiro della patente così chi infrange la legge in questi casi la prossima volta si ricorderà bene come si deve comportare Comunque più vado avanti più rimango senza parole
I vigili erano impegnati s sequestrare le biciclette MAIEMI VAISSSSE
Sono stato un mese sul lungomare nord e ne ho viste di tutti i colori. Parcheggi sulle strisce pedonali e mentre passi per poco non ti ammazzano. Parcheggi in curva, macchine controsenso, orrore puro
Questa mi mancava
Gliela sequestrate.....poi...lo chiamate..... vedrete che i bigliettini non li lascia piu
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ovviamente il codice della strada non prevede il foglietto. Ma si può introdurre una variante allo stesso in tal senso!
…mah..chissà, forse se la prossima volta più che un bigliettino il signore in questione lascia un pizzino, la Polizia Municipale si spaventa e si affretta a telefonargli, senza arrecare nessun danno a lui ed alla sua auto!!!! Roba da matti!! E’ vero che in questi giorni fa un caldo “esagerato”, ma ogni tanto, signori, rinfrescatevi, oppure statevene a casetta vostra, con un bel ventilatore in direzione fronte e RIPOSATEVI!!!! gv
Abito in una via con diverse attività lavorative e ambulatori medici, una volta a settimana
il mio passo carraio è ostruito
tutti quelli che hanno lasciato
un biglietto ha avuto collaborazione ….che dianime
un piccolo cenno di comprensione noooo ……
Sono tutti maleducati in ITALIA, non rispettano nessuna legge.
Grande Peppe Shampoo partiamo dalle cicche,passiamo alle biciclette,per arrivare all’ auto.
Non prendetevela con i vigili
loro eseguono gli ordini di Peppe Shampoo!!!!!!
Inviterei la stampa a filtrare le notizie ed evitare di pubblicare messaggi inutili e diseducativi per il cittadino.