Sinergia e solidarietà: sono l’altra faccia della medaglia del terremoto. Il sisma del 2016 ha seminato distruzione ma ha prodotto anche idee, collaborazione e coinvolgimento. E’ proprio così a Fiastra dove oggi pomeriggio è stato inaugurato il nuovo centro sportivo e ricreativo di San Lorenzo al Lago realizzato grazie a donatori privati (tra cui i fratelli Paniccià di Civitanova), Protezione civile, Comune e sms solidali.
Il taglio del nastro è stato il momento conclusivo di un pomeriggio di eventi, con un titolo che gioca sull’acronimo di Fiastra: “Fare insieme attività sul territorio ritornando agibili” a cui hanno preso parte il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, e l’assessore Angelo Sciapichetti. Presenti anche i sindaci del territorio. Rappresentanti delle istituzioni e ospiti presenti hanno potuto degustare un gelato particolare, frutto della passione e dell’amore per la tradizione di artigiani e allevatori locali: Annette sui monti, gelato di latte di pecora Sopravvissana. E’ stato poi presentato il progetto integrato di noleggio e servizi e-bike che ha messo insieme operatori dei comuni di Fiastra, Ussita, Visso e Sarnano. Potrebbero unirsi Cessapalombo e Bolognola. Per finire Silvia Bonomi, allevatrice di pecora Sopravvissana, ha raccontato la sua storia nei pascoli di altura di Macereto.
«Oggi sono stato a Fiastra per conoscere meglio il progetto di bike sharing che coinvolge quattro comuni del territorio – ha commentato il presidente Ceriscioli sui social – Una grande opportunità per scoprire la bellezza ineguagliabile dei monti Sibillini. Qui gli operatori turistici hanno deciso di creare una rete di servizi e accoglienza, supportarti dagli strumenti che come Regione abbiamo messo in campo. E mi sono molto divertito a provare in prima persona la bicicletta. Poi salendo a Cupi di Visso ho visto di persona gli allevamenti della pecora sopravvissana, una razza unica che con i suoi prodotti (latte, lana e carne) rappresenta un’altra delle nostre straordinarie eccellenze». «Noi operatori – commenta Emanuela Lelli, titolare del Verde Fiastra, ci siamo messi insieme per lavorare ma anche per dimostrare che siamo persone del fare. Crediamo molto nel turismo bike e abbiamo voluto far vivere oggi ai nostri ospiti le bellezze del territorio che stiamo proponendo a tutti». – Emanuela Lelli, titolare del Verde Fiastra. Gli altri operatori coinvolti sono Felice Sport Ussita, Nando Sport Visso e Sarnano Sibillini e-bike, agriturismo Fonte Rosa, B-side Camp, Osteria del lago, agriturismo Le casette e gelateria La dolce vita di Emma.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bella iniziativa che merita un bell’ augurio di successo. Bravi