Viabilità e vento rovinano la festa
Lungomare vuoto per la Bandiera Blu
Chalet sul piede di guerra

CIVITANOVA - Mistero sull'ordinanza che prevedeva un doppio senso di marcia nell'ultimo tratto di via Regina Margherita e che invece non è stata rispettata. Raffiche fortissime costringono villeggianti e clienti alla ritirata

- caricamento letture

64742014_10219339832712946_5389182580559970304_n-e1561284894775-650x550

Festa della bandiera blu rovinata dal vento, proteste degli chalet del lungomare nord per il traffico chiuso. L’albergatore Stefano Mei: «ben vengano gli eventi, ma la viabilità è da rivedere». Clienti e spettatori bloccati senza possibilità di raggiungere il lungomare nord a causa della chiusura del tratto di lungomare centro per la festa della bandiera blu a Civitanova. Proteste da parte degli operatori e dei  villeggianti. Al centro della sfuriata la gestione della viabilità in occasione dell festa per la bandiera blu, iniziata nel pomeriggio.

d450d6de-c2e8-4fab-b951-5cd6b42a3bf2-300x400

Lamentele anche per i bagni chiusi

L’ordinanza prevedeva infatti la chiusura di viale Matteotti da via Donizetti fino alla rotatoria del Batik e il divieto di transito e fermata anche nelle vie perpendicolari al lungomare che da via Regina Margherita e via Regina Elena conducono al lungomare. L’unico modo per raggiungere il lungomare nord era tornare indietro al sottopasso del Castellaro, prendere la statale, evitare il sottopasso da sud (che immetteva in viale Regina Elena senza possibilità di andare verso nord) fare inversione sulla statale e imboccare il sottopasso da nord arrivando finalmente alla rotatoria di Batik e dirigersi sul lungomare nord. «Ho dovuto guidare telefonicamente due clienti che mi hanno chiamato e non riuscivano ad arrivare in albergo da me – ha detto Stefano Mei – è incredibile che non si sia pensato ad una viabilità alternativa. I miei clienti erano increduli quando ho detto loro di dover fare inversione sulla statale per raggiungere il lungomare. Ben vengano gli eventi, nessuno lo mette in discussione, ma andava studiata una viabilità diversa». Tantissime proteste anche da parte degli chalet del lungomare nord dove gli avventori hanno fatto fatica ad arrivare. Alla Bussola di Gianni Lorenzetti, all’estremità nord era in programma una serata musicale con una tribute band di Jovanotti: «una delle serate più brutte degli ultimi 10 anni – ha detto Lorenzetti della Bussola – nonostante il meteo avevamo deciso di organizzare lo stesso la serata, ma contro una strada chiusa non c’è nulla da fare. Mi sono molto innervosito ieri, non si capisce perchè la strada di via Regina Margherita dalla rotatoria Batik verso sud fosse a senso unico e non a doppio senso dando la possibilità anche a chi veniva da sud di passare per la parallela del lungomare e arrivare alla rotatoria. C’è stata una strozzatura che ha danneggiato molto noi operatori. Tante presenze in meno, poi anche quel vento all’improvviso che ci ha costretto a radunare tutto, con le sdraio che volavano via. Da dimenticare». E resta però un mistero l’ordinanza che invece prevedeva per il tratto “incriminato” di via Regina Margherita, da Batik a Via Rossini il doppio senso di circolazione quando nei fatti invece era possibile transitare solo in direzione nord sud. E’ stato qui l’inghippo che ha fatto infuriare gli chalet. Momenti di nervosismo ai varchi dove i volontari che presidiavano hanno ricevuto centinaia di insulti e lamentele. Proteste‹‹ dei visitatori anche per i bagni pubblici chiusi. E poi il meteo: una serata calda che a dispetto delle previsioni sembrava destinata a smentire l’allerta e invece attorno alle 22.30 all’improvviso, si sono alzate, da nord e da mare violente raffiche di vento. Sdraio ribaltate, ombrelloni, teli e attrezzature ritirate e messe in sicurezza. I ristoranti con i tavoli fuori hanno dovuto radunare velocemente i clienti al coperto: in cinque minuti sabbia, vento e teli che volavano via hanno impaurito gli avventori e costretto gli chalet a terminare ingloriosamente i festeggiamenti per la 16esima bandiera blu.

(l.b.)

 

Civitanova si tinge di blu: festa per la consegna della “Bandiera”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X