«Non ho mai detto che non avrei restituito la caparra a Lorusso, ho provveduto ad effettuare il bonifico lunedì. Ho ritardato solo perchè non volevo dargli del contante, non mi fidavo più». Racconta la storia dal suo punto di vista Vitaliana Acciarri, la titolare del B&b di Civitanova accusata da un turista disabile milanese di aver venduto a lui e alla moglie una struttura per accessibile quando invece non lo era. La Acciarri è finita al centro di un polverone mediatico dopo la denuncia di Massimo Lorusso e ora quella intenzionata a denunciare è lei. La Acciarri racconta una versione differente: «A novembre ho parlato con la moglie di Lorusso, Sonia Marazzi che ha visionato la struttura e aveva detto che andava bene. Io spiegavo che non avevo la pedana per l’accesso, ma lei mi ha detto che tanto l’avevano loro e non ci sarebbero stati problemi. Ho spiegato che non era un albergo dotato dei comfort per i disabili, dei maniglioni e di altre strutture, ma mi sembrava anche sgarbato rifiutare visto che lei insisteva tanto – racconta la Acciarri – io non conoscevo le problematiche del marito, ma la signora sì. Mi sono fidata e invece mi hanno creato un grosso danno di immagine. Sono profondamente addolorata e disgustata per questa vicenda». Nel frattempo a Lorusso sono arrivate numerose attestazioni di solidarietà, ma anche l’accusa, non tanto velata, di volersi approfittare della situazione per “scroccare” un’altra settimana di vacanza, da qui alcune puntualizzazioni: «Non è nel mio stile chiedere qualcosa o elemosinare perché sono sempre stato e lo sarò sempre una persona generosa e altruista. Quando dico che tornerò a Milano con l’amaro in bocca e il cuore triste intendo solo che sono deluso in quanto nel 2019 devo ancora combattere contro certa ignoranza e contro le barriere architettoniche a distanza di 31 anni. Voglio tranquillizzare tutti i civitanovesi che il mio cuore è allegro e sto benissimo».
B&B inadeguato per il turista disabile, titolare restituisce la caparra
Penso proprio di dare ragione Alla signora del B&B... La storia del cliente non sta in piedi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il cliente avrebbe ragione se a fronte della domanda preventiva sulla presenza di barriere architettoniche la titolare avesse risposto “No, non ci sono”.
Il fatto è che ci sono .. paracelsi ovunque. Fra i normali. E fra i disabili
Per Passaretti. E’ vero.