Travolge due ragazze con la moto e fugge: denunciato un 18enne maceratese. L’incidente è avvenuto questo pomeriggio nel capoluogo, in via Bramante.
Nel primo pomeriggio un gruppo di studentesse stava attraversando in via Bramante e un’auto si era fermata per farle passare. In quel momento è arrivato un giovane in sella ad una moto da cross, una Motard, che ha sorpassato l’auto che era ferma per fare passare le ragazze e ha travolto due di queste. Dopo l’urto anche il giovanissimo maceratese è finito a terra. Poi però si è rialzato ed è ripartito con la moto senza fermarsi a prestare i soccorsi. Sul posto è intervenuta l’ambulanza che ha trasportato una delle ragazze in ospedale (per lei paura ma nulla di grave). In via Bramante sono arrivati anche i carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Macerata per svolgere gli accertamenti del caso. I militari, con la collaborazione della polizia locale, hanno analizzato le telecamere della zona per dare una identità al motociclista. E lo hanno individuato: un 18enne maceratese. Il giovane nel frattempo aveva cercato di nascondere la moto. I carabinieri lo hanno rintracciato e denunciato per omissione di soccorso. Inoltre hanno accertato che non aveva la patente necessaria per guidare quel tipo di moto e per concludere non c’era nemmeno l’assicurazione. Oltre alla denuncia è stato multato per guida senza patente e per aver circolato con un veicolo senza assicurazione.
(Gian. Gin.)
Senza testa chi gli ha messo in mano la moto senza patente e senza assicurazione ! Ce li ha i genitori sto ragazzo?
È anche vero che certe persone quando attraversano sembrano zombie..e comunque attraversavano dove non c'erano strisce e quando sarà approvata la legge del pedone molti si sveglieranno credo..è finita la pacchia del:"il pedone ha sempre ragione", o "se mi investe me paga"!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come minimo fare in modo che sto signorino si scordi il conseguimento di qualsiasi tipo di patente per il resto dei suoi anni vista la gravita di cio che ha commesso. A 18 anni sarebbe ora di dimostrare un minimo senso di responsabilità, anzi direi che con l eta siamo gia abbastanza avanti per questo
Ha anche un nome, questo “brillante” giovanotto?
Senza patente, senza assicurazione, senza cervello.
Se proprio vogliamo essere pignoli, dalla sequenza fotografica, si evince anche la manovra VIETATA di sorpasso a destra della Nissan Micra ferma. Altra sanzione “please”.
Forse la vera domanda da farsi è : come siamo arrivati ad un fatto come questo? In cosa abbiamo fallito nella crescita ed educazione di questo ragazzo? Educare viene dal latino ‘educere’ : tirare fuori! Cosa abbiamo tutto noi saputo tirar fuori da questo ragazzo?
Direi che le multe non siano sufficienti : un obbligo di visita alle ragazze tutti i giorni, scuse pubbliche ed un sano periodo di volontariato ‘obbligatorio’ o all’Anfas o al Santo Stefano a Porto Potenza.
E spero che possa bastare….chissà. ..
Siamo arrivati ad un fatto come questo perchè gli automobilisti adulti,genitori o meno,si comportano incivilmente su strada e forse per un pizzico di esperienza in più riescono ad evitare il peggio qualche volta.In via Roma trovare l’auto in sosta rovinata è facile,il difficile è trovare il colpevole,perchè tutti hanno imparato a fuggire.Quello che mi preoccupa in questo caso è che non ci si ferma nemmeno dopo aver investito delle persone,sintomo che il rispetto verso gli altri è diventato un optional.Senza patente,senza assicurazione,senza prestare soccorso,occultamento di prove,l’unica cosa positiva è che non è straniero altrimenti sarebbe partita l’ennesima crociata a difesa dei nostri valori.(Quali?)
diciotto anni …. magari la prima cazzata fatta, la legge farà il suo dovere ma è più vergognoso il pensiero di mettere alla gogna un ragazzo piuttosto che un delinquente o politico recitivo.
Per Nibaldi. Conosce il brocardo “Dura lex sed lex”? I reati non si possono confrontare tra loro: ad ognuno la sua pena/punizione.
appunto Iacobini non sto a discutere del reato commesso rimango sconcertato del disinibito sentenziare quando non sono personaggi importanti a commettere reati. tutto più facile…no?
Per Nibaldi. L’assassino di Pamela non è un personaggio importante?
va bene così
nessuno vuole la gogna per nessuno ma se le persone a terra avessero riportato lesìoni gravi come la mettevamo ? e se,facendo tutti gli scongiuri, ci fosse scappato il morto? è sicuro che qualcuno si fosse fatto carico delle conseguenze della bravata? chiaro che in giro c e gente capace di qualsiasi cosa ma questo è una giustificazione?
D.io solo sa quanto mi stanno sui co.glioni i ragazzini in moto, però l’omissione di soccorso prevede l’esistenza di un ferito veramente ferito e la sua condizione di solitario abbandono, non sembra questo il caso perchè il ferito era solo spaventato e vi erano altre persone presenti più idonee per età ed esperienza a prestare soccorso. Tanto rumore per quasi nulla…
I pedoni quando attraversano la strada, anche se stanno sulle strisce, devono comunque stare attenti dando il tempo alla macchina di fermarsi. Ho assistito ad un “investimento” in via Trento MC con una macchina davanti alla mia che avanzava lentamente, quasi ferma, che mi fa riflettere sulle reali intenzioni di alcuni pedoni …..
fuori discussione il menefreghismo e la disattenzione di tanti pedoni ma la consapevolezza di poter provocare danni al prossimo andando in giro senza patente e con un mezzo non assicurato, che comunque, in assenza di requisiti per la guida nessuna assicurazione avrebbe coperto, deve essere ben presente nela zucca
Un ragazzo compie una c..ta grave e la colpa ricade sui genitori(dei quali non sappiamo nulla e cosa avevano comandato al figlio in merito al ciclomotore),sulle ragazze che attraversavano sulle strisce(e qui ci sarebbe molto da discutere sulla carenza della segnaletica a terra),sui pedoni in generale,sulla burocrazia come se avere i documenti in regola basti per compiere manovre al limite.Diciotto anni o trenta o sessanta o cento non sono sintomo di responsabilità,quella ce l’hai o non ce l’hai.Di certo non cerco scuse o attenuanti per quel ragazzo,ma il mondo che lo circonda non è migliore di lui e quindi è più facile prendere decisioni sbagliate che comportarsi “legalmente”.Ripeto quello che mi interessa è che non si è preoccupato minimamente delle ragazze,ma l’andazzo è questo,porti chiusi e lager aperti alla faccia della nostra civiltà.