Casa inagibile devastata:
«Sono vandali senza cuore,
ho trovato un covo per tossici»

TOLENTINO - Patrizia Francioni, presidente dell'associazione "Tolentino 815" e moglie del compianto Paolo Scisciani, ha scoperto oggi quanto avvenuto nei giorni scorsi all'interno del suo appartamento di via Montecavallo. Sul tavolo del soggiorno bong, cartine e mozziconi di sigaretta. «Vomito ovunque, feci nel water, il nostro letto profanato, in garage era custodito tutto il materiale della rievocazione storica. Anni di duro lavoro gettati al vento»
- caricamento letture

 

Casa-devastata-Via-Montecavallo-Tolentino-1-650x366

Una delle stanze della casa inagibile

 

di Giacomo Gardini

«Il terremoto ha infranto la nostra quotidianità. Al resto hanno pensato dei vandali senza cuore». È incredula Patrizia Francioni, tolentinate, proprietaria di un agriturismo e presidente dell’associazione “Tolentino 815”. Non trova le parole per descrivere l’inverosimile scoperta di oggi. La sua casa in via Montecavallo a Tolentino, dichiarata inagibile dopo il sisma, è stata devastata da quello che sembrerebbe un gruppo di teppisti.

Patrizia-Francioni

Patrizia Francioni

«Alle 15 ho ricevuto la telefonata di una cara amica – racconta Patrizia – che mi ha avvertita di un fatto molto strano: la porta di casa era aperta. Temendo il peggio, sono corsa subito sul posto. Non potevo credere ai miei occhi». La donna, terremotata, è al momento ospite di sua madre in contrada Ributino, a qualche chilometro dal centro cittadino. «Una casa di tre piani completamente devastata, da cima a fondo – spiega -. In garage era custodito tutto il materiale della celebre rievocazione storica: fascicoli, documenti e ricerche. Venti anni di duro lavoro gettati al vento». Ma la devastazione non ha risparmiato nulla: «Al primo e secondo piano hanno addirittura spostato mobili – rivela sconvolta -. Vomito ovunque, feci nel water, il nostro letto profanato. Ma c’è di peggio: i vestiti di mio marito Paolo, scomparso pochi anni fa, erano sotto sopra». Patrizia parla di un vero e proprio incubo ad occhi aperti. Si sarebbe trattato di festini a base di droga: sul tavolo del soggiorno trovati bong, cartine e mozziconi di sigaretta.

Casa-devastata-Via-Montecavallo-Tolentino-10-325x302

Il materiale sul tavolo del soggiorno

«Dev’essere per forza successo negli ultimi venti giorni – chiarisce la donna – perché al mio ultimo accesso in casa era tutto intatto. Casa mia si è trasformata in un punto di ritrovo per tossici». Patrizia chiede giustizia, in nome suo, della sua famiglia ma soprattutto della memoria di suo marito Paolo Scisciani: «Se un’abitazione è dichiarata inagibile, e quindi inaccessibile, a chi spetta il compito di controllare che nessuno vìoli la nostra intimità perduta? Oltre al danno, siamo costretti a subire anche la beffa». Un episodio inammissibile, «una ferita senza precedenti» per Patrizia che ha denunciato l’accaduto ai carabinieri.

 

 

 

Casa-devastata-Via-Montecavallo-Tolentino-2-650x366

Casa-devastata-Via-Montecavallo-Tolentino-5-650x366

Casa-devastata-Via-Montecavallo-Tolentino-7-650x366

Casa-devastata-Via-Montecavallo-Tolentino-6-366x650

Casa-devastata-Via-Montecavallo-Tolentino-9-366x650

Casa-devastata-Via-Montecavallo-Tolentino-9-366x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X