di Laura Boccanera (foto di Federico De Marco)
Dal piccolissimo Paco, dolcissimo Yorkshire fratello del più famoso cagnolino di Carolyn Smith, giudice di Ballando con le stelle, fino all’imponente Pepe, possente Terranova, maestoso e bellissimo. In mezzo tutta una gamma di razze, caratteri e dimensioni per l’inaugurazione della nuova area sgambamento cani realizzata all’interno del parco Cecchetti.
1700 metri quadrati destinati ai fedeli amici dell’uomo che da oggi potranno godere di una zona verde recintata e destinata interamente a loro. Due le recinzioni ricavate per gli animali di piccola e grande taglia. Oggi pomeriggio tantissime famiglie, assieme ai pelosetti di casa hanno preso d’assalto l’area verde “Bau Bau”. Il taglio del nastro affidato al sindaco Fabrizio Ciarapica e all’assessore all’ambiente e decoro Giuseppe Cognigni: «Un altro tassello in più che la nostra Amministrazione aggiunge alla riqualificazione urbana – ha detto il primo cittadino – una scelta di civiltà. L’area “BauBau” è attrezzata di tutto: recinzione, cestini, verde, gazebo, panchine, illuminazione, ma soprattutto l’acqua per gli animali e la fontana per effettuare le pulizie. A breve arriveranno anche i dog toilette. Sarà presente un custode tutti i giorni che vigilerà e si occuperà della tenuta in ordine dell’area e una volta a settimana anche di fare pulizie più approfondite. Spero che i tanti cittadini civitanovesi che posseggono un cane possano sfruttare al meglio questo spazio con decoro e attenzione per la salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo. Con questo bel parco nel parco, abbiamo mantenuto un’altra promessa». L’area sgambamento cani è la seconda di proprietà comunale (ne esiste anche una privata nella zona del Cuore Adriatico) dopo quella già presente nella zona sud della città. Una terza, a Fontespina, è stata annunciata nel pomeriggio dall’assessore Cognigni: «Entro 12 mesi ne realizzeremo un’altra, così che ogni area della città sia coperta». La realizzazione è costata 44 mila euro. All’inaugurazione hanno preso parte anche le majorettes, intrattenimento per i più piccoli e sfilata canina a seguire.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…eeeh..vita da cani!!! gv
Come se ce ne fosse ancora bisogno per i concittadini maceratesi la civiltà si misura anche così! “Per cantà ce vò la voce” (traduzione: senza soldi non si fa nulla). 44 milioni spesi e soprattutto organizzati come descritto nell’articolo penso siano da sottoscrivere alla civiltà. https://www.cronachemaceratesi.it/2019/05/06/erbacce-e-radici-sporgenti-degrado-nellarea-per-i-cani/1244959/