Assieme alla Bandiera blu, sul balcone del comune è apparso uno striscione d’orgoglio da parte della città nei confronti dell’impresa della Lube volley che l’altra sera ha espugnato il pala Barton a Perugia ottenendo il quinto scudetto. “Grazie Lube Volley, Civitanova campione d’Italia” recita lo striscione. E in attesa della finale di Champions di sabato il sindaco ha già annunciato che non appena sarà terminato il calendario agonistico attende squadra e giocatori per festeggiare insieme. E’ il secondo scudetto che la Lube ottiene da quando ha preso la “residenza” a Civitanova, dopo quello del 2017. Un biennio nel quale la città si è affezionata alla squadra, rompendo quella diffidenza iniziale nei confronti del volley. E anche i giocatori si sono inseriti perfettamente nel tessuto vivace della città, tanto che alcuni di loro (Jiri Kovar e Ousmany Juantorena) hanno anche avviato alcune attività in città in società con altri imprenditori.
Giulianelli, 5 volte sul tetto d’Italia: «Lo scudetto più difficile, grazie Fefè»
Gaffe social della Regione: “Lube Macerata orgoglio marchigiano”
De Giorgi, condottiero degli scudetti: «Abbiamo fatto un’impresa»
Juantorena: «Scacciato fantasma delle finali» Simon: «Uno scudetto made in Cuba»
Lube campione, la gioia del Coni Marche: «Un’emozione incredibile»
In 500 a Berlino per la Lube: è aperta la caccia alla Champions
Facile ora che ha vinto......
Questo non è quello che criticava il palazzetto di Civitanova adesso che fa si prende i meriti come se fa'
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ipocrisia a livelli himalayani.
Ma una volta è stato fotografato ad una partita e l’anno scorso al posto di Silenzi è stato anche alla finale di Champions. E dai su, fa anche piacere sapere di essere campioni d’Italia senza sapere il perché.
Ma lui lo sa che i festeggiamenti si faranno a Treia?e che non sarà nemmeno invitato?
in questo momento di gioia puo’ il nostro sindaco Ciarapica invitare il civitanovese Germano Ercoli titolare della Eurosuole sponsor della Lube a restituire una parte dei 900 milioni di euro sottratti a noi pensionati quando era nel consiglio di amministrazione di Banca Marche in quota fondazione Carima.Noi e i nostrifamiliari saremmo eternamente grati.Viva Ciarapica viva la lube viva l italia