Foto d’archivio
Finge di essere interessata ad un appartamento e svaligia l’abitazione di un anziano. Vittima un 76enne di Civitanova . L’episodio è accaduto ieri è l’anziano questa mattina ha sporto denuncia ai carabinieri di Civitanova raccontando di essere stato raggirato da una ragazza ben vestita e ben truccata, di circa 25 anni che ieri pomeriggio si è avvicinata mentre rincasando. La giovane, che parlava perfettamente italiano, ha iniziato ad attaccare bottone con l’anziano mostrandosi interessata ad un appartamento in vendita che si trova nello stesso stabile dove vive il civitanovese . La ragazza ha raccontato di essere interessata all’investimento e dal momento che non c’era il proprietario dell’appartamento sul posto. Ha chiesto al suo interlocutore di poter entrare in casa per visionare come era fatta all’interno l’abitazione visto che aveva caratteristiche simili a quella del vicino. L’anziano per educazione ha fatto entrare la ragazza e le ha mostrato la sua casa. Solo in un secondo momento, quando la giovane era già uscita, si è accorto che dalla camera mancavano oggetti d’oro e gioielli di famiglia per un valore complessivo di circa 3.000 euro. I carabinieri stanno acquisendo le immagini di videosorveglianza che si trovano nei dintorni dell’abitazione e stanno mostrando alla vittima alcune immagini e identikit di persone corrispondenti alla descrizione e già segnalate per i medesimi reati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cari colleghi pensionati svegliamoci!!
Se ragazze di questa età e di questa portata si avvicina a noi pensionati non lo fanno certamente perché siamo dei Marlon Brando o Alain Delon o Belmondo.
Lo fanno e ( puntualmente, ci fregano), perché interessano i piccioli ( come dicono i siciliani).
Quindi teniamole alla larga ( ad un metro di distanza)e non facciamole entrare in casa!!
Purtroppo gli anziani sono facili e frequenti “prede” di raggiri come questo, probabilmente la truffatrice, non di Civitanova, aveva delle informazioni da basisti sugli anziani, magari soli, CHE DEVONO ESSERE COSTANTEMENTE INFORMATI SU QUESTO TIPO DI PERICOLO, da parenti, amici ed anche con riunioni condominiali, di quartiere, o di parrocchia e di NON FAR ENTRARE SCONOSCIUTI IN CASA CHE A VOLTE SI PREANNUNCIANO ANCHE CON TELEFONATE RIFERENDO PARTICOLARI SULLA VITTIMA DA ABBINDOLARE IN MODO DA RENDERE ANCOR PIU’ FACILE LA TRUFFA.