Foto d’archivio
Non conta l’avvenenza in un caso di violenza sessuale. L’aspetto fisico è del tutto «irrilevante». Lo dicono i giudici della Corte di Cassazione nelle motivazioni della sentenza che ha annullato l’assoluzione della Corte d’appello di Ancona nei confronti di due peruviani accusati di violenza sessuale di gruppo. L’aspetto fisico è «un elemento non decisivo» per provare la credibilità delle parole della vittima. Vittima che dai giudici di secondo grado era stata definita «scaltra peruviana» con una «personalità tutt’altro che femminile, quanto piuttosto mascolina, che la fotografia presente nel fascicolo processuale appare confermare». La ragazza, una connazionale dei peruviani che non vive più in Italia, era stata anche sospettata di aver organizzato lei la «nottata goliardica» con i due uomini. Uno sarebbe stato indotto ad «avere rapporti sessuali per una sorta di sfida». I giudici di secondo grado si sarebbero basati su una «incondizionata accettazione» della versione proposta dalle difese, senza fare riferimento ad alcun «serio raffronto critico» con la sentenza di primo grado. Con l’annullamento del verdetto, il processo si dovrà rifare alla Corte d’Appello di Perugia.
«Troppo mascolina, stupro inventato», scatta il flash mob «Siamo tutte Vikingo» (Video)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Meno male che la corte d’appello di Ancona è stata smentita! Era una sentenza vergognosa!
…be’..ogni tanto un po’ di giustizia!! gv
come si puo avere fiducia nella magistratura quando i primi rappresentanti sono capaci di simili conclusioni? che vergogna!