E’ fissato per martedì prossimo, 2 sprile, alle 15.30 nella sala del commiato del cimitero di Tavernelle di Ancona l’ultimo saluto a Huub Pistoor, il 56enne deceduto venerdì pomeriggio nel drammatico incidente stradale di Agugliano. Una cerimonia laica alla quale parteciperanno amici, familiari e parenti in arrivo dall’Olanda, il paese di origine dell’ingegnere informatico, nato a Zwaag ma residente da tempo in via Gandhi a Osimo, separato e padre di una ragazza. Era anche fondatore e socio della Scuola popolare di filosofia a Macerata. Da ieri pomeriggio, al termine dell’ispezione cadaverica, la salma è stata composta in una delle salette dell’obitorio dell’ospedale di Torrette, aperta alla visite.
Venerdì scorso Pistoor viaggiava sulla Sp 2, in via dell’Industria, al volante di una Fiat Punto con direzione Chiaravalle-Polverigi, quando è stato travolto dal rimorchio sganciatosi dalla motrice di un tir di una ditta di Verona. L’autista del camion aveva appena caricato un commessa di pantaloni jeans da una ditta di Agugliano e aveva percorso solo 500 metri quando è avvenuta la tragedia. L’automobilista è morto sul colpo, nell’impossibilità di schivare l’ostacolo. Su disposizione del Pm Marco Pucilli, nei prossimi giorni saranno effettuate delle perizie tecniche sul mezzo pesante, nel frattempo i carabinieri della Compagnia di Osimo, diretti dal maggiore Luigi Ciccarelli, attendono i risultati degli esami tossicologici ai quali, per prassi, è stato sottoposto l’autotrasportatore, un 57enne di origine moldava ma residente nel Veronese.
(foto Giusy Marinelli)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Esprimo commozione e tristezza per la morte improvvisa e tragica di Huub che incontravo e con il quale parlavo e conversavo presso la Scuola di Filosofia popolare di Macerata. Una persona apparentemente timida, in verità concentrata sui temi fondamentali che la Scuola da tempo dibatte. Simpatico, con un sorriso sornione e aperto. Guido