Una mozione per proporre una “consulta degli stranieri” e non solo un consigliere comunale aggiunto. Il Movimento 5 stelle non voterà a favore alla mozione presentata tempo addietro dal consigliere Stefano Ghio e che dovrebbe essere discussa nel prossimo consiglio comunale. I grillini infatti proporranno una mozione sullo stesso argomento, ma che ha l’obiettivo di ampliare il dibattito per inserire non un consigliere comunale straniero aggiunto, ma per istituire una consulta degli stranieri che possa ampliare la base rappresentativa delle etnie. «Il Movimento 5 stelle dopo una discussione interna con cittadini e attivisti ha deciso di non votare la mozione presentata dal consigliere Ghio, non perchè in disaccordo con l’impianto bensì perchè contraria per molte ragioni al consigliere unico aggiunto straniero. Molte sono le etnie che si dovrebbero rappresentare – dicono i grillini in una nota – , quelle asiatiche, quelle africane, quelle sud americane oltre a quelle russe, ucraine e balcaniche. Come si vede una cosi ampia platea non può essere rappresentata solo da un consigliere, oltretutto senza potere di voto, senza uno strumento per poter consultare così tante persone, inoltre si possono poi incorrere in problemi, come a Napoli dove il consigliere aggiunto non parla italiano e si è reso necessario l’uso di un interprete. Per questi motivi il Movimento ha individuato in una consulta lo strumento più adatto per poter avvicinare anche gli stranieri alla vita politica potendo cosi portare le loro istanze e problematiche in consiglio comunale. Tale esperienza è già stata sperimentata in altre città come Perugia e si è resa molto utile per favorire integrazioni e dialogo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Intanto integriamo gli amministratori che ancora non li vedo seriamente impegnati in qualcosa che non siano chiacchiere e distintivo.
A quando la “consulta del povero” lavoratore licenziato o in pensione per essere integrato e vivere dignitosamente?
Ma quale è il motivo di dover rappresentare le etnie? Non sembra un’idea geniale. C’è gente che cerca soluzioni ai problemi e gente che cerca i problemi (e la caciara). Anche perché gli interpreti e i traduttori di lingue non indoeuropee costano molto.
Giusta secondo me la proposta del MoVimento 5 Stelle. Voglio però spiegare in maniera abbastanza cruda il perché secondo me è giusta. Si uno mi chiede: “Perché NON vuoi il Consigliere Straniero in Consiglio Comunale?”. La mia risposta è:”Proprio perché è straniero!”. Può bastare come risposta?
Siamo tutti stranieri difronte all’arroganza di chi non sa amministrare.
Le domande per me sono: chi elegge il consigliere straniero? Quali sono i criteri alla base della scelta? Una volta che ha appreso alcune cose lui che fa?