Senza casa e lavoro, vive in auto
Scatta la gara di solidarietà:
albergo pagato e colletta social

STORIA - Maurizio, un maceratese poco più che 60enne, ha potuto sopravvivere in queste notti di freddo dormendo in hotel. Ad aiutarlo i lauretani. L'uomo vorrebbe trovare un lavoro per rimettersi in sesto. Il sindaco Nicoletti si è subito attivato ma i Servizi sociali non possono risolvere la sua emergenza abitativa perché non risiede a Loreto
- caricamento letture
senzatetto-clochard

(Foto d’archivio)

 

E’ una di quelle storie che non si vorrebbero mai raccontare ma che purtroppo sono sempre più frequenti. E’ la storia di Maurizio, poco più di 60 anni, di Macerata, divorziato, con figli, senza lavoro e senza un tetto sotto cui dormire. Per trasformarsi in un clochard, in un ‘invisibile’, in questo mondo globalizzato basta  davvero poco. Maurizio vive da giorni in auto a Loreto e la città mariana è generosa e accogliente per vocazione. La presenza dell’uomo fermo sul parcheggio del distributore Esso di Loreto non è passata inosservata e grazie ad una raccolta fondi, a una colletta-lampo, Maurizio ha potuto pernottare in un hotel della città che ha contribuito alla catena di solidarietà offrendogli un prezzo di favore. Quella gioia antica nei suoi occhi ha acceso il buon cuore dei lauretani, permettendogli di sopravvivere in queste giornate di festa e di grande freddo.

Prefettura-sindaci-protocollo_sicurezza-DSC_0288-Niccoletti--400x267

Il sindaco di Loreto, Paolo Niccoletti

Oggi qualcuno ha anche lanciato in rete, sui social, un appello per continuare a sostenerlo. «Per mangiare Maurizio va alla Caritas ma di notte dorme dentro la sua auto. In questi giorni di freddo, grazie alla solidarietà di alcuni loretani, ha trovato un posto caldo per passare la notte – racconta il post che vuole scuotere le coscienze –. È suo desiderio trovare un’occupazione che gli permetta di ridargli quella dignità di non dover pesare sugli altri. Il mio appello è rivolto a chi ha un’attività nei dintorni e potrebbe aver bisogno di un operaio. Fate girare il più possibile perché non posso credere che non possiamo aiutare Maurizio a ricrearsi una nuova vita».

Anche il sindaco Paolo Nicoletti ha subito messo in moto la macchina amministrativa ma tra i buoni propositi e le azioni si sono interposte leggi e burocrazia. Il primo cittadino lauretano ha verificato che l’uomo non risiede a Loreto bensì a Macerata dove abitano anche i suoi familiari, pertanto non può essere aiutato attraverso i Servizi sociali comunali di Loreto. Il sostegno per legge deve arrivare dal Comune di residenza. «Dopo la situazione di disagio abitativo segnalata da alcuni concittadini – conferma Paolo Niccoletti – ho subito attivato il comando della polizia locale e i nostri assistenti sociali che hanno stilato una approfondita istruttoria e interessato tempestivamente i rispettivi uffici della città di residenza di questa persona. Sono questi gli uffici competenti secondo le normative nazionali e ci hanno garantito che stanno già lavorando per una pronta soluzione del caso a loro peraltro già noto».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X